• User Attivo

    ne ho sentite di peggio .. .. .. e non voglio elencare .. .. ..


  • User Attivo

    @F@bri said:

    Ma un'azienda che propone l'inserimento "nei motori a noi collegati"....:o

    Magari si riferisce ai loro "Spam engine" 🙂


  • Super User

    @F@bri

    Ciao, 🙂
    dato che hai nominato una società, hai invitato i responsabili di quella società alla discussione ? 😉
    Secondo te il titolo che hai dato al thread è corretto ed elegante ?

    Ma un'azienda che propone l'inserimento "nei motori a noi collegati"....
    Collegati a chi? A cosa? Quando?
    Facciamo un elenco di tutti queste società.
    Magari un giorno ci torna utile.

    Forse collegati= che ci indicizzano ? 😉

    Il fatto che le loro pagine siano ben indicizzate dai MdR non è un buon motivo per una azienda, che non voglia andar incontro a spese eccessive,
    crearsi uno spazio in evidenza ?

    Ritieni ingannevole e lesiva la promozione di quella società ?


  • User Attivo

    Uniamoci tutti per far sparire questo sito

    Scusate la domanda un po' retorica ma...anzichè stare a guardare l'orticello degli altri non sarebbe meglio pensare a curare il proprio?


  • Super User

    questo tipo di offerte mi fa ridere. e sai perché? perché in tutta la pagina, non mi dice "nulla". non mi propongono nulla. e quindi il prezzo é troppo alto.

    se il prezzo non é troppo alto per il nulla offerto, la prossima volta che ci vediamo ricordatemi di chiedervi 100 euro


  • Super User

    Ho editato il titolo del topic perchè "Uniamoci per far sparire..." era fuorviante ed eccessivamente impietoso (da fuori pensavo ad una proposta di hackeraggio di massa) 😉

    Capisco che chi si occupa di posizionamento a livello professionale possa sentirsi in qualche modo minacciato da un'offerta simile. Ma leggendo bene la proposta si tratta semplicemente del "noleggio" di una pagina per un anno su un sito già nell'archivio dei motori, frequentemente reindicizzato.

    La comunicazione è invero un po' troppo imbonitrice, ma fondamentalmente il servizio vale quello che costa, ossia come costa mediamente un link da un sito PR4 /5 per un anno.

    Il webmaster che sottoscrive un abbonamento simile per il suo sito, vuole spendere pochissimo e pertanto non sarà mai Vs cliente. In ogni caso.

    E' un'offerta che può considerarsi l'offerta "Entry Level" per eccellenza.
    Ma non credo tolga qualcosa al mio, e al Vostro lavoro 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    Ciao a tutti e grazie di aver detto la vostra.

    Io personalmente sono contro questo genere di promozioni a mio modo di vedere "truffaldine".

    Qualche tempo fa si discuteva con fradefra (al maisazi party e forse must ricorderà) che ci sono aziende i cui responsabili si spacciano per amici personali degli ingegneri dei motori, non è una battuta.
    Allora anche io che sono stato al SES di Milano e ho parlato 2 minuti con Fabio Lopiano, ingegnere di Google, potrei andare in giro a dire che ho conoscenze in Google.
    @JennyM said:

    Scusate la domanda un po' retorica ma...anzichè stare a guardare l'orticello degli altri non sarebbe meglio pensare a curare il proprio?
    Cosa intendi per l'orticello? Per me "l'orticello" è internet che non è di nessuno e al tempo stesso di tutti, quindi chiunque trovi qualcosa che non va bene sarebbe corretto che lo segnalasse almeno per conoscere il fenomeno e capire come si "muove il meccanismo" cioè la rete.

    Poi francamente non ti fa arrabbiare la possibilità di perdere un cliente per colpa di queste aziende? Per quanto il mercato sia libero ed è giusto che rimanga tale faccio fatica a concepire certe cose.
    @Stuart said:

    Il webmaster che sottoscrive un abbonamento simile per il suo sito, vuole spendere pochissimo e pertanto non sarà mai Vs cliente. In ogni caso.

    Secondo me il problema sta nel fatto che la stragrande maggioranza dei webmaster non sa cosa significhi posizionare pertanto può far pendere l'ago della bilancia della propria scelta a favore di queste aziende utilizzando come metro di giudizio il costo e il loro "essere collegati ai motori".

    @gero
    Il titolo era forte certo ma era per attrarre il maggior numero di persone, se leggi da riga 5 a riga 9 del mio primo post trovi anche la motivazione di quel titolo e il mio pensiero in merito.

    Collegati=indicizzati. Beh se vogliamo fare i benpensanti, ma io non ci riesco, potrei darti ragione ma un conto è dire collegati e un conto indicizzati.
    Se tu non conoscessi la terminologia tecnica cosa capiresti dalla frase ...a noi collegati... forse dove sono presenti loro? Io non credo.

    Perdona il mio pensiero, non voglio fare alcuna polemica con nessuno ma quello che non capisco è che quando qualcuno parla di doorway o tecniche black hat si evidenzia sempre il fatto che non va bene poi quando vengono segnalate queste aziende diventiamo tutti bravi, chiediamo di invitare i titolari del sito, nascondiamo la testa sotto la sabbia trovando alibi ai messaggi fasulli di questa gente.

    @Must
    Ti darebbe fastidio se per il nulla offerto io chiedessi 80 e dico che sono "collegato a tutti"? 😄

    Bella la festa GT? Divertitevi voi che siete li:D


  • User Attivo

    @F@bri said:

    Poi francamente non ti fa arrabbiare la possibilità di perdere un cliente per colpa di queste aziende? Per quanto il mercato sia libero ed è giusto che rimanga tale faccio fatica a concepire certe cose.

    Se hai offerto al cliente un servizio buono (ovviamente ad un prezzo molto + alto) e se lavorando con lui gli hai dato delle basi tecniche per fargli capire perchè il tuo lavoro è diverso/migliore, allora non se ne andrà.
    E se se ne andrà (e se tu avevi lavorato bene con lui) tornerà tra un anno.

    Aggiungo una cosa di cui non si parla mai: offire servizi di online marketing buoni (cioè offire un servizio in cui c'è una enorme asimmetria informativa tra chi eroga e chi riceve) non è mai solo una questione tecnica o di epsereinza tecnica: non serve essere bravi, bisogna esser bravi e farlo percepire al cliente, quindi serve anche IL SEGUIMENTO DEL CLIENTE.

    Se sei bravo e lo fai percepire al cliente il cliente non se ne va, perchè se trova uno bravo che non lo fa percepire non lo caga, e se trova uno non bravo che fa percepire di essere bravo, se ha ilavorato bene con lui il cliente ha quel minimo di bagaglio per cpaire le carenze professionali del tuo concorrente


  • User Attivo

    Ciao mauro1978 e grazie per la tua risposta.
    Lavorando tutti i giorni sul campo mi rendo conto di alcune sfumature che magari a tutti coloro che lavorano in agenzie come collaboratori interni non vedono.
    Come detto e ridetto mille volte il grosso problema oggi è che manca la cultura, la conoscenza degli strumenti che internet mette a disposizione.
    Parlo sempre orientato alle aziende.
    Molte aziende filtrano sul prezzo.
    Se stai cercando di acquisire il cliente con cifre nell'ordine delle migliaia di euro e il cliente non competente (non ho cifre a riguardo ma la stragrande maggioranza delle aziende) legge quel genere di inserzione si domanda: ma quello li voleva rubarmi tutti quei soldi quando questi lo fanno per 100 €?
    La conseguenza qual è?
    Il cliente non ti crede più e gliela puoi menare in tutti i modi più creativi e originali possibili ma non acquisterà più il servizio da te ma da loro.
    Risultato?
    Il sito non avrà visite se non le poche sporadiche di chi conosce l'url.
    L'imprenditore cosa penserà? Meno male che per questo genere di servizio che non serve a niente ho speso 100 € invece che le migliaia che mi chiedeva quel ladro li.
    Concludo.
    Questo genere di offerte continuano ad accrescere l'ignoranza (non in senso cattivo) degli imprenditori e alla fine chi ci rimette siamo tutti noi.
    Quelli che lavorano in proprio e di conseguenza anche quelli che lavorano per quanche azienda.
    Internet è entrato in quasi tutti gli uffici delle aziende e molti imprenditori pensano di poter fare da sè per questo genere di attività.
    Io non banalizzerei questo fenomeno.

    Ciaooo:)


  • User Attivo

    la tua scaletta causa effetti non fa una piega: in aziende medio grosse ci sono i cost controller che credo siano una delle peggiori piaghe aziendali, prorpio perchè filtrano solo sul costo.

    Ma imposta un discorso di questo tipo: per presentarti invia una demo (al responsabile commerciale o marketing, non al super mega direttore o ad) di quello che fai di lavoro e dei risultati raggiunti. Parla di importanza di un lavoro ben fatto, di cosa puo' portare un lavoro ben fatto ed elenca casi reali di successo/buon lavoro che hai avuto, enfatizzando non tanto il posizionamento epr certe key, ma dati quali profili di potenziali acquirenti ottenuti, vendite genrate per numero e controvalore, margini offerti ai clienti, costo per contatto. Perchè parli a gente poco preparata sul web marketing e se gli dici il servizio costa tot gli sembra tanto, ma se gli dici "in questo caso ho genrato xx.000 euro di maggiori ricavi e x.000 euro di maggiori profitit afronte di xxx di costo diset up + xxx costo mensile, la musica cambia di parecchio. Fagli capire in modo molto diretto che il tuo servizio non è aria fritta che serve a portare qualche curioso sul suo sito ma è uno strumento per generare vendite e reddito operativo, e vedrai che ti staranno a sentire (anche perchè loro saono valutati internamente sui volumi di vendita e di profitto): se riesci a far capire questo meccanismo benefico sul fatturato saranno loro per primi a evitare la scrematura sul prezzo, perchè il tuo servizio gli serve per raggiungere i loro obiettivi.