Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. [Spam-engine] Sveglia, Google!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      everfluxx Super User • ultima modifica di

      Il problema è che non credo (sottolineo non credo) che Google abbia qualche convenienza o tornaconto nel mantenere questi siti sulle proprie SERP...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • rinzi
        rinzi Super User • ultima modifica di

        concordo, lo dubito fortemente, s da una parte danneggia l'adv di yahoo dall'altra rovina le sue serp

        comunque ci sono network di spam senza adv... qualcuno sta giocando 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelweb Super User • ultima modifica di

          Potete almeno scriverlo in privato ??
          Thank you..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            everfluxx Super User • ultima modifica di

            @Rinzi said:

            danneggia l'adv di yahoo
            E' una battuta, vero?

            Questi spamengine sono partner --ripeto: partner-- di YSM.

            E il network in questione sono anni che spamma le SERP di Google, in barba agli spam report.

            @angelweb said:

            Potete almeno scriverlo in privato ?? Chi è interessato si faccia mandare la query da Giorgiotave.

            (Giorgio, occhio al flood di PM :D).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nicola User Attivo • ultima modifica di

              @Everfluxx said:

              Questi siti fanno parte di un grosso network di spam engine, probabilmente uno dei più grossi in Italia, che esiste da anni e da anni spamma Google. Non faccio nomi (né URL), ma vi sarà capitato sicuramente di imbattervi in uno dei loro siti (sono decine, forse centinaia).

              Ma la cosa di cui parlava 3 giorni fa¹ Johnnie_TSW? 😄 😉

              ¹ Ieri in realtà, mi sa che hanno la data del blog sballata 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                everfluxx Super User • ultima modifica di

                @Nicola said:

                Ma la cosa di cui parlava 3 giorni fa Johnnie_TSW? 😄 😉
                Non ho presente quel thread, sorry. Se puoi cortesemente postarmi un link...

                **<added>**Trovato il post di cui parlavi (ho letto solo dopo che ti riferivi a un blog). No, non è chigigi. Qui stiamo parlando di un network di centinaia di siti. Tutti uguali. **:bho:
                BTW, per Johnnie TSW: **il repentino (e radicale) mutamento di SERP secondo te a cosa è dovuto? </added>

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nicola User Attivo • ultima modifica di

                  @Everfluxx said:

                  Non ho presente quel thread, sorry. Se puoi cortesemente postarmi un link...

                  Non qui, c'è un post al riguardo sul blog di TSW, è lo stesso discorso?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    josie Super User • ultima modifica di

                    Sì infatti io li odio! Google sveglia!
                    Poi una volta ci ho cliccato per sbagliato e mi si è chiuso tutto all'improvviso.. Chissà magari ho preso pure qualche spyware..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • must
                      must Super User • ultima modifica di

                      so benissimo di che network parla everfluxx (mi sa che sono io ad aver segnalato la query a Giorgio :D).

                      la cosa ridicola é che basterebbe riconoscere la FAVICON per poter bannare il network intero sulla fiducia. ma uno inizia a credere che in fondo, anche a Google, va bene cosí...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                        @Everfluxx said:

                        Il problema è che non credo (sottolineo non credo) che Google abbia qualche convenienza o tornaconto nel mantenere questi siti sulle proprie SERP...

                        Beh, se non ha un tornaconto, non capisco perchè non ripulisce le SERP... non credo che ci voglia tanto ai capoccia di Google per fare pulizia... 🙂

                        Ovviamente, non so che tipo di tornaconto possa mai avere, posso solo immaginare... 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • must
                          must Super User • ultima modifica di

                          guarda, dalla regia mi suggeriscono che addirittura google potrebbe scrivere tutte quelle regole "non fare questo non fare quest'altro" solo per spaventare, ma che in realtá non sia in grado di farla da solo quella pulizia.

                          mi pare ovviamente una esagerazione, ma questo network? come si spiega? il title che contiene 10000000000000000000 caratteri? come si spiega? ah, che 100000000000000000000 kw nel title deve essere una moda, visto che oggi ricevo una email di un tizio (non lo sputtano in pubblico perché piú buono di me c'era solo Gandhi) che mi dice "il suo sito ha una grafica, mi permetta, obsoleta. lasci che glielo rifacciamo noi" (nda: parlava di inari). al ché sono andato a guardare il loro sito, e ho detto "non puó essere questa cagata qui. vediamo almeno che nascondono nel sorgente" e ci ho trovato l'ira di dio. ho preso una kw a caso, l'ho messa su google, e stavano #4 (la query era web agency $cittá). li ho segnalati tramite sitemaps, ovviamente. e ovviamente nel box di info aggiuntive per google ho allegato anche un paio di insulti. cosí, tanto perché oggi é venerdi.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            agoago User Attivo • ultima modifica di

                            Non vedo quale sia il timore di fare "nomi e cognomi", sono serp pubbliche, siti pubblici.

                            E' cosi' semplice dire ho trovato il motore X che per query Y presenta in serp questo sito Z che per me e' una ciofeca. E via discorrendo...

                            Non si puo' demandare ad altri ruoli e responsabilita' perche' noi per primi le rifuggiamo.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • must
                              must Super User • ultima modifica di

                              ago, se avessi trovato direttamente il sito in serp, no problem. ma siccome mi ha scritto via email, la cosa cambia. sono andato io a cercarlo in serp.

                              poi se qualcuno che si trovasse a fare la query per web agency bari trovasse qualcosa di bizzarro...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                bukowski User Attivo • ultima modifica di

                                Google in termini di Spam è indietro anni luce.
                                Ci sono delle porcate da mesi e mesi che sono sempre li e anzi, guadagnano posizione rispetto ai siti originali.

                                Il problema è che Google sa di essere in monopolio, e non ha fretta.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • E
                                  everfluxx Super User • ultima modifica di

                                  @agoago said:

                                  Non vedo quale sia il timore di fare "nomi e cognomi", sono serp pubbliche, siti pubblici.
                                  Yep, ma il messaggio che Giorgiotave mi ha mandato era privato. Ecco qual è l'unico problema che mi faccio. 🙂

                                  Se Giorgio vorrà rendere pubblica la query, lo farà.

                                  Anyway. A me qui non interessava tanto discutere di un specifico network di spamengine, ma piuttosto di come sia possibile riuscire a spammare periodicamente l'indice di Google con centinaia di migliaia di pagine identiche. (Forse tu puoi spiegarcelo, ago?)

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    agoago User Attivo • ultima modifica di

                                    Non ho presente di che pagine si tratti, pertanto chiedo: hanno ognuna dominio di terzo livello?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • E
                                      everfluxx Super User • ultima modifica di

                                      @agoago said:

                                      Non ho presente di che pagine si tratti, pertanto chiedo: hanno ognuna dominio di terzo livello?
                                      No. Ciascun sito (ne conto alcune decine solo sulle SERP per la query segnalatami da Giorgio, che diventano poco meno di 200 se cerco una particolare keyphrase che occorre una sola volta in ciascun sito) utilizza un proprio dominio (dai dati WHOIS del NIC si tratta di domini .it recentemente scaduti e ri-registrati dall'azienda che gestisce il network: tanto per dire, uno dei domini risulta cancellato il 15/09/2006 e ri-registrato in data 19/09), e presenta URL così strutturati: www.example.com/nome-categoria/nome-query/

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • E
                                        everfluxx Super User • ultima modifica di

                                        Dimenticavo: ciascun sito ha un numero variabile di pagine (da alcune centinaia fino a 1000+) indicizzate su Google.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • F
                                          furious User Attivo • ultima modifica di

                                          E se semplicemente i tecnici di Google non si fossero accorti di queste serp anomale? In fondo anche fossero 100-200 serp, che vuoi che siano sul totale delle serp esistenti? :???:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • E
                                            everfluxx Super User • ultima modifica di

                                            @Furious said:

                                            E se semplicemente i tecnici di Google non si fossero accorti di queste serp anomale? 🙂

                                            Si suppone che Google disponga di algoritmi in grado di individuare automaticamente (cioè senza bisogno di intervento umano) siti con struttura e contenuti identici...

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti