• Super User

    Punteggio di qualità diverso su 2 pagine uguali

    Ciao a tutti
    volevo sottoporvi questo quesito.

    Ho 2 pagine che prendono i dati da un database.
    Le 2 pagine sono uguali in tutto tranne che per il nome dell'hotel

    Il risultato e' questo:

    travelledia.it/hotel-ischia/it/hotel-terme-principe-ischia.html
    ha come punteggio 7/10

    travelledia.it/hotel-ischia/it/hotel-terme-san-lorenzo-ischia.html
    ha come punteggio 4/10

    come mai questi 3 punti di differenza?

    La pagina e' uguale in tutto, anzi, quella che ha il punteggio più basso ha anche una descrizione più lunga e piu' foto... rispetto all'altra pagina.


  • User Attivo

    Ciao No_Stress,
    il punteggio di qualità e determinato da parecchi fattori, non solo da come è fatta la pagina di destinazione (che a mio vedere non sono affatto adatte a fungere da landingpages).

    Il QS dipende dalla campagna (e relativo storico), dalla parola chiave di riferimento, dal testo degli annunci, dal conttenuto HTML, ....., il tutto dovrebbe essere funzionale e in simbiosi.

    Detto questo, se poi hai alto QS, basso CPC e conversioni nulle perchè la landing non converte, hai comunque sprecato soldi.

    Solo una mia modesta opinione naturalmente...

    Saluti
    Lucio


  • Super User

    @Eolo_3 said:

    (che a mio vedere non sono affatto adatte a fungere da landingpages).

    Ciao Lucio
    perche' non sono adatte per fungere da langingpages?

    Dici che dovrei fare una pagina diversa che faccia da langing e poi andando avanti, l'utente entra in queste che ho linkato ora?


  • User Attivo

    Ciao,
    landing page, tradotto pagina di vendita. Deve essere una pagina che invoglia, incuriosisce, persuade, stimola il cliente all'azione (acquisto, iscrizione, richiesta contatto, quello che vuoi tu). Deve essere la terminazione del processo di acquisto iniziato con la decisione di ricercare sui MR una determinata parola chiave. Non mi sembra che queste rispecchino queste caratteristiche (essendo poi dinamiche contengono poi una botta di codice HTML che complica la vita ai MR).

    Per me l'ideale è una pagina statica costruita ad hoc per quella parola chiave o almeno quel gruppo di annunci, meglio più di una in split test, senza link e distrazioni che distolgano il cliente dall'azione. La tua web agency queste cose dovrebbe saperle, poi nessuno possiede la verità assoluta...
    Lucio


  • Super User

    Beh si, pero' uno che vuole visualizzare un albergo, deve anche vedere tutte le foto, commenti, descrizioni ecc.
    Alla fine non ho fatto niente di diverso dai vari portali quali booking, venere, expedia ecc.

    Hai da farmi vedere un esempio di landing page per un hotel?


  • Super User

    anche se mi sembra che siamo andati un po' offtopic 🙂

    pero' il bello e' che quelle pagine elencate sono simili a quelle dei portali elencati, e loro quelle usano come landing page...

    Cmq resta il mistero che la stessa pagina, lo stesso annuncio, tutto uguale tranne il nome dell'hotel, da una parte e' 4 e dall'altra parte e' 7/10 di punteggio di qualità...


  • ModSenior

    Riguardo alle landing page ci sono molte cose che puoi migliorare, ma non è questa la sezione adatta.
    Chiedi eventualmente consiglio qua: http://www.giorgiotave.it/forum/landing-page/

    Aggiungo un paio di chicche a quanto già precisato da Eolo_3 ...

    1. Landing page quality score.

    In passato (cioè fino al cambio del fattori più recenti del QS) il landing page QS era usato soltanto come fattore frenante.

    In altre parole se landing andava bene tutto ok. Senza incrementi di QS.
    Se la landing era mediocre o pietosa il QS della landing page frenava l'incremento del punteggio di qualità.

    Oggi invece con il nuovo QS sembra che la landing sia un fattore non solo frenante.
    Qualche giorno fa ho tweetato questo molto interessante in merito: http://twitter.com/#!/misterjinx/status/201942174382833664

    1. Analizza i singoli fattori delle 2 keyword a QS 4 e 7.

    Magari scopri che la percentuale di click prevista è diversa o in uno dei 2 casi sotto la media.

    Oppure scopri che gli utenti rispondono diversamente agli annunci (gli ads influenzano il 2° fattore visibile del QS).

    O ancora che stai competendo per keywords talmente generiche per le quali Google inizialmente assegna QS bassi perché ad alta concorrenza.

    Posta qui sotto i dettagli.