- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Conviene farsi aiutare dal team di google? O e' meglio dalle aziende esterne?
-
Conviene farsi aiutare dal team di google? O e' meglio dalle aziende esterne?
Spesso in azienda mi chiama qualcuno di google per la campagna adwords, dicono sempre di creare nuove campagne ma alla fine grossi risultati non ne ho mai visti.
Poi ci sono le aziende che ti gestiscono l'account adwords.
Io credo che i dipendenti di google sono interessati piu' a far fare soldi alla propria azienda che alla mia, magari invece un'agenzia che ti gestisce l'account adwords non ha quell'interesse, ma quello di rimanere suo cliente e quindi cerca di farti avere risultati...
Voi come la vedete?
-
Ho provato la consulenza di Google per curiosità qualche mese fa, il consulente piacevolmente sorpreso dal fatto che non fossi un neofita mi ha fatto esplorare qualche funzione meno conosciuta di Adwords ed ha comunque risposto alle mie domande.
In questi giorni le richieste di intervento da parte del team di G si stanno moltiplicando raggiungendo un livello poco sotto quello dello spam e nell'ultima consulenza fatta ad una collega l'hanno insistentemente invitata a creare nuove campagne inutili anche per i test.
La mia idea è che per iniziare può di certo essere un aiuto utile, ma solo con dei professionisti indipendenti (e retribuiti) si potranno raggiungere i giusti risultati.
Ciao.
-
si infatti io mi sono affidato ad un'azienda che mi cura la campagna, voglio vedere come va e se mi da i risultati sperati.
Ad ogni modo credo che loro devono fare gli interessi di google, poco gli importa se il nostro sito vende o meno.
Sono interessato a conoscere il parere di altri utenti.
Dimenticavo, con lui ho preso appuntamento fra 2 settimane, e fra 2 settimane la nuova campagna che mi sta facendo questa azienda sarà online e quindi potro' tirare le somme tra 2 settimane fatte in passato con i dipendenti di google (almeno in 3 mi hanno contattato) e questa nuova che stiamo creando adesso.
E poi e' vero che il supporto che ti danno da google e' gratuito, ma preferisco pagare un professionista se mi porta i risultati, sono soldi santi e benedetti quelli spesi in questo modo se dovesse andare come deve...
-
Ciao No_Stress,
credo che i dipendenti di google siano tenuti a rispettare una certa "etica", ma ciò nonostante credo che se devono favorire qualcuno questa sia la loro "mamma".Una campagna PPC è impegnativa e, se ben fatta, non costa poco, l'importante è che il ritorno sia sempre superiore al costo affrontato. Se ti stai appoggiando a un professionista e la tua strategia di marketing è corretta, i risultati potranno essere solo soddisfacenti!
Lucio
-
@Eolo_3 said:
Ciao No_Stress,
credo che i dipendenti di google siano tenuti a rispettare una certa "etica", ma ciò nonostante credo che se devono favorire qualcuno questa sia la loro "mamma".Una campagna PPC è impegnativa e, se ben fatta, non costa poco, l'importante è che il ritorno sia sempre superiore al costo affrontato. Se ti stai appoggiando a un professionista e la tua strategia di marketing è corretta, i risultati potranno essere solo soddisfacenti!
Lucio
me lo auguro... fino ad ora ho solo lavorato con il mio sito posizionato nei motori, ma dall'ultimo aggiornamento di google posso dire di essere "morto" visto che non ho piu 'tutti gli accessi che avevo prima.
Queste sono le mie esperienze:
-
- Mi sono rivolto ad un'agenzia che mi fece la campagna (2 anni fa), risultati nessuno a parte dare a loro una bella somma mensile...
-
- Ho creato io una campagna senza sapere ne leggere e ne scrivere, seguendo qualche guida, e qualcosina si e' vista, diciamo che non sono andato sotto tra costi e guadagni, forse pari
-
- Mi hanno contattato 3-4 dipendenti di google per farmi loro la campagna come meglio credevano, risultato: circa 5000 euro spesi a dicembre senza fare un ordine...
-
- Da qualche giorno mi sono rivolto ad un'azienda che dice di essere professionista, a giorni dovrebbe iniziare la campagna, speriamo bene...
La mia concorrenza lavora SOLO con adwords e so che fa fatturati enormi (ma anche spese di pubblicita' enormi con adwords), quindi bisogna capire se il gioco vale la candela.
A questo punto vi chiedo: se spendo 100 euro al giorno (cifra ipotetica, potrebbe essere anceh di piu'), per dire che la campagna e' fatta bene, quanto dovrei guadagnare?
110?
200?
500?
1000?Io sono anche disposto a spendere 1000 euro al giorno, l'importante e' che me ne entrino 3-4000, ma voglio capire con i numeri quando una campagna e' ben impostata...
Sapete aiutarmi in questo senso?
-
-
Ciao No_Stress,
[La mia concorrenza lavora SOLO con adwords e so che fa fatturati enormi (ma anche spese di pubblicita' enormi con adwords), quindi bisogna capire se il gioco vale la candela]Se la tua concorrenza fa fatturati "enormi" con Adwords direi che vale la pena di mettercela tutta, anche usando canali paralleli e complementari, a partire da una buona operazione di SEO/SEM e SocialNet.
-
Ciao,
la risposta più onesta ? dipende.
Dipende dalla tua landing page (o sito e-commerce) naturalmente a patto che la campagna AdWords sia ben impostata e porti traffico qualificato.
Se arriva traffico qualificato il quanto vendo/fatturo/guadagno non dipende da AdWords, ma da quanto è efficace la tua landing page (o sito e-commerce).
-
@Eolo_3 said:
Ciao No_Stress,
credo che i dipendenti di google siano tenuti a rispettare una certa "etica", ma ciò nonostante credo che se devono favorire qualcuno questa sia la loro "mamma".Una campagna PPC è impegnativa e, se ben fatta, non costa poco, l'importante è che il ritorno sia sempre superiore al costo affrontato. Se ti stai appoggiando a un professionista e la tua strategia di marketing è corretta, i risultati potranno essere solo soddisfacenti!
Lucio
@mister.jinx said:
Ciao,
la risposta più onesta ? dipende.
Dipende dalla tua landing page (o sito e-commerce) naturalmente a patto che la campagna AdWords sia ben impostata e porti traffico qualificato.
Se arriva traffico qualificato il quanto vendo/fatturo/guadagno non dipende da AdWords, ma da quanto è efficace la tua landing page (o sito e-commerce).
beh, mi hanno fatto stravolgere varie volte la pagina di destinazione dei click, ma poi come bisognerebbe crearla meglio?
C'e' un tool che ti dice la tua pagina di destinazione quanto e' efficace?
-
Certamente.
per le conversioni hai Google AdWords e Google Analytics.
Per analizzare l'efficacia della landing page puoi:
-
split-testare più versioni diverse o varianti della landing.
Potresti usare Google Website Optimizer che è gratuito o altri tools analoghi per misurare le performance. -
fare analisi di heatmap, scrollmap e eyetracking.
Tools per questo tipo di analisi sono molti, ad es. CrazyEgg, ClickTale e altri. -
fare test di usabilità più approfonditi con utenti reali.
Anche qua il web mette a disposizione molte opportunità da usabilla a loop11 per citare i più noti, fino a task specifici su Amazon mechanical turk.
Comunque la sezione più adatta del forum dove discutere della tua landing page è questa: http://www.giorgiotave.it/forum/landing-page/
Ciao e buon lavoro.
-
-
Ok, diciamo che qualcosa l'ho capita
Pero' quello che chiedevo è capire da cosa e' dovuto il punteggio di qualità di una pagina e come e' possibile fare le giuste migliorie utilizzando magari qualche tool.Cioe', magari puo' servire mettere una keyword density per far si che quella pagina piaccia ad adwords, no?
Come posso indicare far uscire 10/10 per una determinata keyword?
Dici che questo devo chiedere nella sezione che mi hai indicato?
-
Ciao No_Stress,
per il quality score va bene questa sezione.
Inizierei a leggere le discussioni relative al quality score segnalate in questo post:
http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/129192-aprire-una-campagna-adwords-guida.html#post711544
-
Grazie per la risposta, ora leggo tutto.
Ad ogni modo, uno strumento che possa misurare se la mia landing page è buona per una determinata keyword, esiste?
E magari ti dice anche le modifiche da apportare per arrivare a 9,10/10?
Sarebbe l'ideale...
-
Un ottimo articolo scritto da Giulio Marsala:
adwordsvincente.com/google-adwords-e-il-conflitto-di-interessi/
-
Ciao Halfmoon e benvenuto nel Forum GT.
No_Stress al momento non esiste strumento che esegua le analisi che dici.
Se vuoi dare un occhio a un articolo recente relativo a QS e landing, ti consiglio questo http://www.wordstream.com/blog/ws/2012/06/04/quality-score-landing-pages-faq