- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- landing page blach hat
-
landing page blach hat
ciao ragazzi
idea malsana ma se io uso testo nascosto ecc sulla landing page di un annuncio adword così da incrementare il rank dell'annuncio??
Dopotutto non voglio venga indicizzata dal gbot per cui potrei isolarla e renderla raggiungibile solo tramite annuncio...
che dite?
-
Ciao Lorenzosa,
perché invece non usi del testo ben visibile anche agli utenti così da rendere migliore la landing page anche a loro ?
-
ciao mister
certo che usare testo visibile sia l'idea vincente, la domanda aveva lo scopo di incrementare la quality dell'annuncio -la parte influenzata dalla landing page-
curiosità sidattica
-
Ciao Lorenzosa, io di solito faccio così:
diciamo che pago per ogni visitatore che viene sulla landing page, e guadagno per ogni conversione sulla pagina.
Se penso alla quality come mezzo per pagare meno i click, pago di meno, ma alla fine se raggiungo il budget giornaliero pago uguale...e se non converto avere il 10% o il 100% di visite in più cambia poco.Se invece aumento realmente la qualità della landing page, gli utenti convertono di più e io guadagno di piu. Se anche non mi si abbassa il costo del click...beh io guadagno comunque!
Quindi non mi è mai passato per la testa di mettere testo nascosto, non ti saprei dire, ma ti consiglio di trovare il modo di far convertire sempre di più la landing page!
Ciao
-
si ma come si fa a capire se una landing page è fatta bene?
-
Un esercizio iniziale per realizzare una buona landing page è questo:
-
Concentrati sulla ipotetica query che l'utente ha digitato sul motore di ricerca.
Immagina che cosa voglia cercare quell'utente e quale problema voglia risolvere. -
Immagina poi cosa l'utente desideri trovare nell'annuncio cercare e rileggi il tuo annuncio.
L'annuncio è coerente con il desiderio dell'utente ? -
Se hai risposto SI, l'utente potrebbe cliccare sul tuo annuncio e atterrare sulla landing page.
-
Ora chiediti se la pagina che l'utente si trova di fronte sia coerente con tutto il ragionamento fatto fino ad ora.
Chiediti anche perché -tra i tanti concorrenti- l'utente dovrebbe scegliere proprio il prodotto o servizio che la tua landing offre.
Qua puoi approfondire il discorso delle landing pages: http://giorgiotave.it/forum/landing-page/
Limitatamente ad AdWords, ti sconsiglio di persistere nel black hat perché è una strategia che non solo Google sconsiglia nelle sue linee guida, ma è anche controproducente.
L'utente che atterra da AdWords su una landing page ha cliccato un annuncio a pagamento di un inserzionista.
Il meccanismo ad asta di AdWords PREMIA l'inserzionista che offre annunci e un'elevata esperienza nella landing pages (non a caso "Esperienza" è uno dei 3 fattori del più recente aggiornamento del quality score) e METTE FUORI MERCATO quell'inserzionista che offre una pessima esperienza all'utente.In quale modo Google mette fuori mercato questo tipo di inserzionista ? Abbassando il quality score e alzando, di conseguenza, il CPC fino a costi astronomici (in casi "gravi" il CPC raddoppia a ogni rialzo del bid), oppure assegnando un quality score 2/10 e mostrando più raramente gli annunci rispetto ai competitors.
-