- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Spam report: dubbi sull'efficacia
-
Spam report: dubbi sull'efficacia
Il mese scorso (non ricordo la data precisa) ho segnalato uno spam engine. E' la prima volta che faccio uno Spam Report a Google, sebbene non sia certo la prima volta che vedo uno Spam Engine. Vado a illustrarvi la situazione:
Questo Spam Engine prende parti casuali di documenti che trova in rete per fornire contenuti, come fanno tanti altri. Casualmente, ha preso da chissà quale sito un pezzo di una citazione di un mio documento pubblicato tantissimo tempo fa (nulla di male, un "trattato" goliardico semiserio), citazione dove compare proprio il mio nome e cognome. E fin qui, nulla di male.
Il fatto è che il nome di dominio di questo Spam Engine è a tema pornografico, e anche il Title e il nome della pagina contengono parole a luci rosse.
Risultato? Se qualcuno cerca il mio nome e cognome, virgolettati, si trova tra i risultati una dicitura XXX.
Mi sono quindi recato sulla pagina dello Spam Report in italiano, e ho cortesemente ma fermamente inoltrato richiesta a Google affinchè nei risultati associati al mio nome e cognome non compaiano diciture pornografiche (non essendo il mio campo e non desiderando il sottoscritto essere associato a tale argomento, in rete).
Dal momento che, cliccando sul risultato, si giunge su una pagina con contenuti palesemente differenti da quelli mostrati dalla copia cache, pagina che nulla ha a che fare col mio documento o col mio nome, ho anche segnalato che tale risultato fa uso di tecniche come:
- Pagina non corrispondente alla descrizione di Google;
- Cloaking;
- Reindirizzamenti ingannevoli.
E' passato UN MESE dalla segnalazione, il sito è ancora lì.
Allora mi chiedo: se Google non si muove nemmeno in casi delicati come questo (quando ingiustamente vengono associate parole come "porno" al NOME E COGNOME di una persona nei risultati), che speranze ci sono di ottenere giustizia segnalando abusi prettamente "tecnici"?
P.s. Chiedo a Giorgio o a qualche moderatore: è possibile citare il sito in questione? Forse che forse, appartiene a qualcuno che segue anche il forum GT............
-
Ciao Petro
si fai pure il nome dello spam engine.
Però, per fare una segnalazione a Google, devi usare Google Sitemaps, e vedi che in 4/5 giorni sparisce dalle SERP
-
Avevi ragione Giorgio, segnalandolo da Sitemaps si sono mossi in fretta.
Tanto in fretta, che non esiste più nemmeno la copia cache della pagina incriminata!
Che, per la cronaca, è questa qui: *ttp://www.sesso-internet.it/film_porno_internet.html?j=40Ogni pagina fa un redirect 302 verso un sito che dovrebbe essere piuttosto conosciuto, qui (e che, ironia della sorte, oggi ha in home page dei contenuti che in qualche modo riguardano proprio il PORNO).
Ovviamente, tutte le altre pagine del sito [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=site%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.sesso-internet.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3Dlang_en%7Clang_it]restano dove sono, solo quella indicata è stata rimossa dall'indice. Io sinceramente non ho nessuna voglia di mettermi a segnalarle una per una, ho ottenuto il mio scopo e tanto mi basta.
Ora non so se qualcuno voglia discutere, qui o altrove, dello spam engine nel caso specifico, a me preme sottolineare che Google si è sbrigato in due giorni quando gliel'ha detto un "suo" utente, mentre non s'è mossa una mosca quando la segnalazione "non era firmata". A voi le conclusioni
-
e' un poi' lo stesso discorso dei siti di spam tipo xttp://01.dominio.info/keydaposizionare/
(cerca di istallare anche un file www. google****.com**)
GG non fa niente
-
Visto Petro, funziona
Everfluxx aveva ragione
C'è da dire che io segnalo poco, solo quando l'informazione è davvero fuorviante e fatta con dolo
-
Ciao Petro
hai fatto benissimo a fare la segnalazione a google, specie se la cosa ti infastidiva.
Per quanto riguarda il redir in questione, si tratta di prove tecniche che federico sta facendo in questo periodo su siti a basso o bassissimo traffico, per testare alcune cose.
A breve cmq dovrebbero terminare.
Ciao
-
@Giorgiotave said:
Ciao Petro
si fai pure il nome dello spam engine.
Però, per fare una segnalazione a Google, devi usare Google Sitemaps, e vedi che in 4/5 giorni sparisce dalle SERP
Ciao GiorgioTave,
per fare una segnalazione e' meglio usare la lingua italiana o l'inglese.. o e' indifferente?
ciao e grazie!
-
@Dark74 said:
Ciao GiorgioTave,
per fare una segnalazione e' meglio usare la lingua italiana o l'inglese.. o e' indifferente?
ciao e grazie!Dipende se la Serp è in Italiano o in Inglese