- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Sito in inglese, dove lo metto!?
-
Sito in inglese, dove lo metto!?
Ciao a tutti,
è già un po che non chiedevo il vostro saggio parere...Allora, ho un sito+blog che conta circa 500-600 pagine indicizzate, che con il passare del tempo aumentano, poichè vi sono eventi e guide che piano piano mi inserisco.
Il sito ha anche un sosia in inglese, su un dominio a sè, il nome del dominio è la traduzione pari pari di quello italiano.
**
Domanda: **avrei in mente di ampliare anche ad altre lingue, come russo, francese, spagnolo ecc. secondo voi mi conviene prendere un dominio per ogni lingua?
O sarebbe meglio fare un passo indietro e inglobare i siti sotto un unico dominio (magari quello in italiano che è già ben avviato e pubblicizzato)?
in modo da non avere più N siti da 500-600 pagine ma bensì un megasito da qualche migliaia di pagine?Grazie
Dominio:
dovealucca.itMotori:
GooglePrima indicizzazione o attività:
novembreCambiamenti effettuati:
aggiunta la lingua stranieraEventi legati ai link:
link in entrata spontaneiSito realizzato con:
a mano in php, jsCome ho aumentato la popolarità:
ottimizzando url , description e linkChiavi:
eventi e manifestazioni a luccaSitemaps:
Si
-
Dipende dalle dimensioni del progetto, secondo me.
Se è un sito di modeste/medie dimensioni (massimo 2.000 visite giornaliere) rimarrei sul dominio principale anche se quel .it è un po' scoraggiante alla fine non influisce eccessivamente.Altrimenti proverei a creare nuovi domini con nome uguale (o al limite simile) con estensioni diverse.
Ciao, Simone.
-
Se fosse un .com andrebbe bene, ma visto che il sito è un .it non è l'ideale.
Se i domini nelle varie estensioni sono liberi crea un nuovo dominio per ogni linguaoppure compri il .com e ci metti più lingue.
-
il dovealucca .com è già mio ma ho messo il reindirizzamento!
-
Che ne dite di lasciare il dominioitaliano .it all'italiano,
il dominioinglese .com all'inglese,
e dominiointedesco .de al tedesco e così via?
-
Se sono liberi è una buona soluzione, se no tieni l'Italiano e gli altri li costruisci sul .com
-
ti riferisci al .com della versione tradotta in inglese?
-
Se trovi i domini con le estensioni delle altre lingue liberi usa quelli, se no il .it lo tieni per l'italiano, e sul .com costruisci le sezioni per le lingue rimanenti.
-
Sono valide entrambe le strade, ma stai attento a non linkarli fra di loro e, se lo fai, attento a non chiudere il cerchio.
-
Certo, ho letto (aimè solo letto) libri e post in merito ai network di siti, cercherò di fare le cose più graduali e per bene possibile.
Vi risulta che per acquistare domini .de .fr .es bisogna avere residenza rispettivamente in germania, spagna o francia ??
-
Mi sembra che tu possa acquistare un pacchetto, non economico, con tutte le estensioni europee. Prova a chiedere al tuo provider, magari ti fa un'offerta
-
Per dovere di cronaca vi aggiorno sulle mie mosse
dovealucca.it è per l'italiano,
whereinlucca.com inglese,
fra.whereinlucca.com per il francese,
deu.whereinlucca.com per il tedesco!E ora sto lavorando alle altre estensioni... anche se il Giapponese mi porta non pochi problemi!
Che ne dite!?
-
Direi che va bene così.
Solo una curiosità, perchè la scelta di utilizzare dei sottodomini invece che delle sottocartelle per le varie lingue?
-
Perchè se vai a navigare il sito ci si trova in pagine con svariate sottocartelle, come ad esempio whereinlucca.com/eat-and-drink/lounge-bar/49-t-caffe e quindi aggiungere un altra cartella fra/ o deu/ mi sembrava eccessivo....
E poi ammetto che non ho mai usato domini di terzo livello e muorivo dalla voglia di usarli