• User Attivo

    Un'offerta che mi lascia perplesso

    Indicizza il tuo sito nei principali motori di ricerca
    con 30? inserisci il tuo sito in automatico su 100 motori di ricerca
    con 100? inserisci il tuo sito in automatico su 100 motori di ricerca ed hai la presenza su Google assicurata!
    con 250? inserisci il tuo sito in automatico su 400 motori di ricerca ed hai la presenza su Google assicurata!


  • User Attivo

    Ma cosa vuol dire "hai la presenza su Google assicurata"? Che compaio entro le prime 800 posizioni? 🙂
    E l'iscrizione ai motori mi sa tanto di software automatici...

    C'è solo da dire che queste cose rovinano il mercato... Chi non sa si rivolge a questi e poi, dopo la fregatura, lascia perdere...


  • Community Manager

    Ho eliminato il link e riportato l'offerta, nonchè sto per modificare il titolo...

    :bho:


  • User Attivo

    Scusa Giorgio ma ero di fretta... grazie per la correzione!!!


  • Moderatore

    @Tecnology said:

    Ma cosa vuol dire "hai la presenza su Google assicurata"? Che compaio entro le prime 800 posizioni? 🙂
    E l'iscrizione ai motori mi sa tanto di software automatici...

    C'è solo da dire che queste cose rovinano il mercato... Chi non sa si rivolge a questi e poi, dopo la fregatura, lascia perdere...
    Purtroppo hai ragione...

    ora mi torna in mente l'idea di **nbriani **(se non erro) di creare un associazione di SEO etica, ci vorrebbe proprio. Se trovo il link della discussione fatta su GT lo posto... 🙂

    PS. IMHO "presenza su Google assicurata" significa che sei su Google (non entro le prime xxxx posizioni), nonchè non sai in quanto tempo ottieni questa famigerata presenza...


  • Super User

    Per me presenza su google assicurata significa che scrivono l'indirizzo nel box di ricerca e ti fanno vedere che google ha indicizzato il dominio.

    Una cosa del genere insomma:
    http://www.google.it/search?q=www.giorgiotave.it

    Se mi dai 100 euro metto un link per una settimana nella mia firma e già ho ottenuto altrettanto... anzi probabilmente di meglio... 😄

    Riguardo agli innumerevoli motori direi che basta essere in google, msn, e yahoo e in automatico si passa negli altri 100/400 (che non vengono usati da nessuno)...


  • User Attivo

    Altro che perplesso... è una presa in giro bella e buona... pseudospam: alla ditta di mio padre ne arrivano a decine. Prendi e getta via 🙂


  • User Attivo

    L'offerta era su un sito molto popolare...


  • Moderatore

    @Dusy said:

    L'offerta era su un sito molto popolare...

    Vorrei sapere chi fa queste prese in gir... ehm... offerte 😄


  • Super User

    come già detto da Girogio il nome dell'azienda non è pertinente


  • Moderatore

    @Rinzi said:

    come già detto da Girogio il nome dell'azienda non è pertinente

    Si lo so 🙂

    E' pura curiosità... 🙂


  • Super User

    **L'efficacia di un'offerta la decide unicamente il mercato.

    **Se per un secondo smetteste di ragionare da Seo capireste l'impatto che offerte simile hanno sull'utenza normale.
    E per utenza normale includo anche moltissime web agency espertissime di Flash multimedia extreme php programming Streaming Video solutions , ma scarse sul piano seo/sem (e ce ne sono tantissime, direi la maggior parte).

    Una delle società per cui svolgo consulenza al momento, prima del mio arrivo acquistava pacchetti da 500 euro/mese presso [NON-VE-LO-DICO].COM che in realtà era un PPC, ma andava bene così perchè lo rivendeva a 1000 euro ai suoi clienti.

    E poi, tutto sommato, questi servizi garantiscono la "presenza" non il posizionamento su Google e 400 motori. Non vedo perchè dubitare dell'effettiva genuinità. Non ci vuole mica [url=http://www.seomoz.org]Randfish per far indicizzare un sito da un motore di ricerca, qualsiasi esso sia. O sbaglio?

    Cordialmente,
    Stuart


  • Moderatore

    @Stuart said:

    O sbaglio?
    **Indicizzare **no, non sbagli 🙂


  • User Attivo

    @Stuart said:

    **L'efficacia di un'offerta la decide unicamente il mercato.

    **....Se per un secondo smetteste di ragionare da Seo capireste l'impatto che offerte simile hanno sull'utenza normale....

    E poi, tutto sommato, questi servizi garantiscono la "presenza" non il posizionamento su Google e 400 motori. Non vedo perchè dubitare dell'effettiva genuinità.

    Ragionamento molto commerciale.
    Certo che spacciare un motorino (indicizzazione) per una Ferrari... (posizionamento)
    Poi, sai, essere su google a pagina 20 è fondamentale per il business... però in fondo anche Vanna Marchi vendeva amuleti 🙂


  • Super User

    Beh tutto sommato, al di là dell'interpretazione squisitamente commerciale che ho dato, un'offerta diventa realmente "ingannevole" solo se presenta i termini indicizzazione e posizionamento come sinonimi.

    Sono d'accordo con te sul fatto che poi una comunicazione di questo genere pattina volentieri sul filo dell'ambiguità, visto che persin molti seo confondono lo step dell'indicizzazione (il motore archivia la pagina) e del posizionamento (viene assegnato un ranking alla pagina).

    Sul piano metaforico-automobilistico, direi che siccome il posizionamento non può prescindere dall'indicizzazione, direi che quest'ultima è come la chiave di un auto (indefinita). Starà poi al webmaster decidere su quale macchina salire: se su una Panda o su una Ferrari 🙂

    Cordialmente,
    Stuart