• User Attivo

    Perdita di posizioni (forse nuove regole di google)

    A novembre 2010 ho creato un sito di ecommerce (categoria: sexy shop) che quasi da subito si è attestato sugli 800 accessi al giorno e più di 10000 pagine visitate (2300 pagine di prodotti indicizzate).

    Dal 14 febbraio 2011 gli accessi sono calati drasticamente a meno di 70 visite al giorno...infatti ho visto che il sito è calato molto nelle serp.

    Modifiche grafiche e strutturali non ci sono state, l'ultima risale a dicembre.

    C'è da dire però che il testo di ogni prodotto è identico a molti altri siti della stessa categoria (essendo un ecommerce che vende in drop-shipping gli articoli vengono presi in automatico dal database dell'azienda madre).

    Mi viene da pensare che google sia già partito con la nuova politica di penalizzare i contenuti non originali anche se sapevo che in italia non era ancora attiva.

    Se il calo non è da imputarsi ai contenuti non originali cosa potrebbe essere?

    il sito in questione è [...]


  • Super User

    Il problema dei contenuti duplicati esiste da prima di questo "nuovo algoritmo", e Google prendeva già provvedimenti.

    Visto questo caso probabilmente è una penalizzazione causata proprio da quello, io proverei a riscrivere in modo originale tutti i testi e farei rivalutare il sito 🙂


  • ModSenior

    Concordo con Gibbo89, Google ha iniziato a penalizzare in modo davvero pesante i contenuti duplicati a partire da metà Ottobre 2010.
    Potresti provare a integrare le descrizione ufficiali con del tuo testo oppure con le opinioni dei clienti o con delle tue recensioni o approfondimenti.

    Valerio Notarfrancesco


  • ModSenior

    Salve luca1317,
    ho editato il riferimento al suo sito ed ho chiuso il thread, visto il punto 7.3. del regolamento generale:

    **> **
    7.3 E' comunque in ogni caso vietato presentare e trattare siti o link a siti contrari alla Legge, incluso qualsiasi forma di catena di S. Antonio e di incitamento a loro partecipazione.
    In casi particolari come i Case History, siti porno, streaming o gambling che non presentino palesi aspetti contro le leggi e normative potranno essere trattati. In questo caso l'url non solo dovrà apparire inattivo ma anche privo del www.
    Es: .sitoporno.com


    Il sito da lei presentato, infatti, non rispetta i requisiti richiesti dal regolamento.