• User

    chiedo anche io un consiglio sul mio sito

    Ragazzi vi chiedo ancora una volta un favore.
    Il problema è che ho un ctr inferiore al 0,20 % e i click sono pagati in media 0,10€.
    Per i click non è un problema, ma il ctr è un grosso problema.
    Non so come aumentarlo.
    Prima di disturbarvi ho provato svariate combinazioni e altrettanti posizionamenti, ma non sale.
    Il sito è quello in firma.


  • Super User

    Ciao Vipers15,

    hai provato a mettere un banner quadrato alla fine di ogni post togliendo quello di lato?

    Comunque, io ho notato che nei miei siti se si alza il ctr si abbassa il valore dei click.

    Quindi se hai click pagati 10 centesimi secondo me vanno bene.

    Vuol dire che il sito è valutato positivamente e che non ci sono click fraudolenti che possono portare a Smart Pricing.

    Questa è la mia opinione comunque.


  • User

    Si, avevo provato ma non cambia.

    Si, i click son pagati abbastanza bene, solo che dopo 1000 visite ricevere a mala pena un 3 click da fastidio.


  • User

    @vipers15 said:

    Ragazzi vi chiedo ancora una volta un favore.
    Il problema è che ho un ctr inferiore al 0,20 % e i click sono pagati in media 0,10?.
    Per i click non è un problema, ma il ctr è un grosso problema.
    Non so come aumentarlo.
    Prima di disturbarvi ho provato svariate combinazioni e altrettanti posizionamenti, ma non sale.
    Il sito è quello in firma.

    Perdonami la franchezza, ma il problema - secondo me - è che quei banner sembrano "Cazzotti in un occhio" 🙂

    I banner devono armonizzarsi con il contenuto senza dare fastidio al primo impatto.

    Proverei a togliere il 728x90 da lassù in alto, e mettere invece due 200x200 a sinistra: uno tra la scritta "argomenti" ed il menu, ed uno tra il menu e le bandierine. Ottimizza i colori in modo che si intonino bene; ad esempio come sfondo e bordo del banner puoi usare lo stesso marroncino di sfondo del menu, usa i bordi stondati, e come colore dei link lo stesso colore arancione che usi per il colore dei link del tuo menu. Ricapitolando, il menu a sinistra risulterebbe cosi

    ==========
    Argomenti

    <banner 200x200>

    *Ufo
    *Ufo in Italia
    *...

    <banner 200x200>

    bandierine

    Le posizioni vicino ai menu di navigazione sono strategiche, perché chi vuole cambiare pagine e leggere altro, è lì che va a cercare; l'utente che cerca in quell'area del sito è quello che vuole "cercare altro" e si predispone a fare un click.
    Vedo dalla cache di google che avevi già provato a sfruttare quelle posizioni, ma non avevi curato la scelta dei colori ed anche i formati si adattavano male al layout: meglio un formato più piccolo ma che si cuce a pennello con la grafica del sito, che uno più grande ma che ci stona.

    Poi toglierei il 300x250 messo in fondo, che penso non clicki praticamente nessuno. Togliendo questo, ci resta uno slot adsense da usare (due li abbiamo messi nel menu laterale di sinistra); proverei a mettere un 468x60 tra i titoli delle varie pagine ed i testi. Per questo suggerisco uno sfondo nero, e titoli arancioni. Esempio

    ==========
    Cosa Sono I Fantasmi
    Author: Mtk

    <banner 468x60 centrato come il titolo>

    Per facilitarci le cose, partiamo dal presupposto che i fantasmi esistano e...

    Infine, anche se non sono un fan di questo tipo di ad, nel menu orizzontale in alto, accanto a "Ufo e Misteri - Info - Siti Amici", sulla destra proverei a mettere una link unit (di quelle che se le clicki si apre una pagina con dei risultati di ricerca).

    Prova a fare così, e poi ci dici se il CTR è migliorato?


  • Super User

    Ciao Macantoni,

    condivido pienamente quello che hai suggerito sui colori, solo su una cosa differisco: non può mettere il banner sotto l'etichetta argomenti perché violerebbe il regolamento sulle etichette fuorvianti.

    Sopra i banner si possono mettere solo le etichette Pubblicità o Link Sponsorizzati, oppure se non vi è alcuna ambiguità e non traggono in inganno l'utente causando click accidentali, non mettere etichette.

    Ciao.


  • User

    @cassiopea said:

    Ciao Macantoni,

    condivido pienamente quello che hai suggerito sui colori, solo su una cosa differisco: non può mettere il banner sotto l'etichetta argomenti perché violerebbe il regolamento sulle etichette fuorvianti.

    Sopra i banner si possono mettere solo le etichette Pubblicità o Link Sponsorizzati, oppure se non vi è alcuna ambiguità e non traggono in inganno l'utente causando click accidentali, non mettere etichette.

    Ciao.
    E' un po' al limite del regolamento, ma non eccessivamente scandaloso 🙂

    Non è che sopra ai banner non ci possono stare scritte, altrimenti i banner di adsense potrebbero stare solo in cima alla pagina 🙂 Sopra ad un banner c'è quasi sempre qualcosa 🙂

    La policy dice:

    Place misleading labels above Google ad units. For instance, ads may be labelled "Sponsored Links" or "Advertisements", but not "Favourite Sites" or "Today's Top Offers".

    Ora, la questione è se la scritta "Argomenti", su sfondo arancio, sopra ad un ipotetico banner può essere considerata una "misleading label", ossia se l'utente del sito può essere tratto in inganno e pensare che i link presenti nell'ad sono gli argomenti del sito.

    A mio avviso, un utente medio riesce a percepire che quei link NON sono link interni, che NON sono gli argomenti del sito, ma che sono link pubblicitari. In effetti, nel riquadro di sfondo marrone ed isolato dal resto come "unità logica" a sé stante, già ci verrebbe scritto in automatico la scritta "Annunci Google"; se si vuole stare tranquilli del tutto, poi si può aggiungere anche in cima un'altra scrittina "Link sponsorizzati" con font-size: 10px e non ci sono più problemi.

    Sarebbe eventualmente più problematico il caso SE l'ad unit sotto al menu fosse messa nello stesso riquadro, con i link del menu formattati esattamente nello stesso modo dei link di Google in modo da dare l'impressione che gli ad di google siano una continuazione del menù interno. In questo caso, non si violerebbe la regola della 'misleading label' e ciò nonostante indurrebbe con più probabilità al link accidentale.


  • User

    scusate se rispondo solo adesso, ho fatto le modifiche consigliate da macantoni (e ti ringrazio molto) ti farò sapere se funziona ^^


  • User

    volevo ringraziarvi ora è aumentato il mio ctr è 1,10 % circa