Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. link is the king?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

      Quidi alla domanda:

      Ma come fa google ad accorgersi della vendita dei link?

      Una delle risposte è:
      grazie alla segnalazioni degli utenti e webmaster.

      🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        skyluke21 User Attivo • ultima modifica di

        @marta_de_angelis said:

        Ti risponde google, poi ognuno è libero di correre i rischi che vuole, non solo in merito ai link:

        Marta, ma se google dice che per posizionarti nella serp ti devi buttare nel fosso tu lo fai? :mmm: :arrabbiato:

        I fatti sono talmente lampanti, comunque ognuno è libero di aver le sue opinioni per carità :bho:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

          @skyluke21 said:

          Marta, ma se google dice che per posizionarti nella serp ti devi buttare nel fosso tu lo fai?

          Dove dice questo?
          :mmm:

          Seguire le norme di google favorisce il posizionamento; acquistare link può andar bene e andar male.

          Sinceramente non ho mai comprato link e non intendo farlo.Ognuno è libero di correre i rischi che vuole, come già detto.
          Riporto fatti scritti non opinioni.

          Ci sono anche molti siti spam che vanno avanti a lungo ma questo non significa che fare siti spam porta a stare al sicuro.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mr.valdemar User • ultima modifica di

            Dalla mia personale esperienza su uno studio della concorrenza mi pare che più che il totale di link sia privilegiato il numero totale dei domini da cui i link arrivano, e questo è anche in sintonia con il rapporto seomoz 2009

            (sto parlando di keyphrase con concorrenza, altrimenti sono d'accordo sul fatto di fare la pagina e mandare la sitemap)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

              Oltre la numero il peso del link dipende da quale dominio e pagina arriva.
              Io aggiungerei anche da che server, così a naso.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                final.player User Attivo • ultima modifica di

                Il contest instantempo ci ha mostrato che non importa da dove arrivino i link, l'importante è che arrivino. Il primo posto aveva decine di migliaia di links da firme di forum e blog. Non aveva contenuti originali (0%). Risultato? Ha vinto 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                  Con rispetto per il contest, senz'altro utilissimo e interessante, queste sono cose che si sanno da anni.

                  Inoltre non hai specificato bene la cosa.
                  Il sito arrivato primo ha tanto bel contenuto, altro che.
                  0 per gli umani, ma interessantissimo per un motore come google.
                  🙂

                  Specifico inoltre che importante che arrivino d'accordo, ma, se poi arrivano da siti con alto PR, trust eccetera allora la cosa è molto meglio, anche perché una cosa è piazzarsi su "instantempo" un'altra su "google" o facebook".

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                    Il vincitore di instantempo ha lavorato su contenuto automatico e su un network spam enorme di appoggio.
                    Ha decine di migliaia di link da siti spam creati in automatico.
                    Durerebbe alla lunga su google e su parole chiavi diverse?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      final.player User Attivo • ultima modifica di

                      Sto seguendo alcune keyword particolari su google (alcune con migliaia di ricerche mensili e cpc da 1 a 7 euro) e in prima pagina vedo alcuni che usano le stesse tecniche (e sono li da almeno 2 anni). Google è un ottimo motore di ricerca, ma può migliorare davvero tanto.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                        Sicuramente, ci sono tante situazioni analoghe che durano tanto. Ma il rischio è sempre alto.
                        Considera che con le segnalazioni degli utenti possono scattare controlli umani.
                        Una volta individuato si banna il network con tutti i siti dentro.
                        Anche google ha dei limiti comunque e deve migliorare tanto a livello di automatismi e comunque più di un certo grado di intelligenza non è in grado di raggiungere.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          seodart User Attivo • ultima modifica di

                          @marta_de_angelis said:

                          Bisogna vedere cosa sia effettivamente questo contenuto "davvero inutile".
                          Può essere davvero inutile per noi umani ma utile o utilissimo per google.
                          Il contenuto è importante nel posizionamento perché quello veramente buono riceve link gratis. Mentre nessuno (disinteressatamente) si metterebbe a linkare una porcheria.

                          Quello che è importante per i motori di ricerca è il link che poi esso sia riferito alla pagina che vogliamo spingere oppure a una delle altre presenti nel sito fa poca differenza. Pensiamo ai siti in flash o javascript, i quali contenuti sono ignorati dagli spider.

                          Altrettanto vero che ci sono link e link su qui non ci piove: diecimila link da un solo sito non valgono come cento link da 100 diversi siti. Tra l'altro bisognerebbe considerare anche il peso di un link posto, che so, su repubblica.it o su xsdkens4so.info

                          Altro discorso per i social come FaceBook o la pubblicità tradizionale che comunque portano visitatori sul proprio sito anche se non si è primi su Google.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • V
                            valentina83 Super User • ultima modifica di

                            Ragazzi, permettetemi di dire che in realtà "COPY IS STILL KING OF SEO". I contenuti ragazzi, i contenuti la fanno da padrona. Potete costruire un sito a prova seo al 100%.

                            Ma non sarà mai visitato e indicizzato come quello che offre contenuti ben stilati, senza errori grammaticali. Contenuti originali, non copiati, freschi, accattivanti.

                            Quindi ok i link, ok le keywords, ok il lavoro sul linguaggio html. Ok tutto. Ma occhio ai contenuti. Copy is still king!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                              Sicuramente, ma Instantempo docet.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • D
                                discoverysergio User • ultima modifica di

                                Esatto...perchè i conteniti di istantempo dei vari partecipanti erano tutti buoni, ma ha vinto chi ha investito di più sui link!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                                  Il fatto è che il successo sul posizionamento di un sito dipende da un insieme di cose e non da singoli elementi, per quanto importanti essi siano.
                                  Anche se tu hai tanti link, contenuto eccezionale, pagine validate e tutto il resto, se hai altri problemi non vai lo stesso.

                                  Quindi il vero King è l'ottimizzazione organica del sito. Un po come il corpo umano dove il cervello è importante, come anche il cuore. Ma non solo quelli...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • vnotarfrancesco
                                    vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                    @marta_de_angelis said:

                                    Il fatto è che il successo sul posizionamento di un sito dipende da un insieme di cose e non da singoli elementi, per quanto importanti essi siano.
                                    Esatto.
                                    @discoverysergio said:
                                    esatto...perchè i conteniti di istantempo dei vari partecipanti erano tutti buoni, ma ha vinto chi ha investito di più sui link!
                                    E' arduo chiamare i contenuti del sito vincitore contenuti (il loro unico scopo era riempire le pagine di un certo numero di parole per i backlinks in ingresso) e poi non dimentichiamo mai che quello era un contest.

                                    Valerio Notarfrancesco

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • D
                                      discoverysergio User • ultima modifica di

                                      Si lo so, però era comunque testo originale e la parola istantempo non ha un vero significato, per cui non potevano esserci contenuti da definire realmente "contenuti"

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • V
                                        valentina83 Super User • ultima modifica di

                                        Quindi? Qual'è lo scopo finale di questo contest? Cosa si voleva dimostrare?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • D
                                          discoverysergio User • ultima modifica di

                                          Che link is the king?? 🙂 🙂 😛

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            monte.cristto User Attivo • ultima modifica di

                                            🙂 La guerra per il posizionamento resterà 🙂 Sarà portata a livelli diversi, ma ci saranno sempre quelli che fanno contenuti fantastici, e quelli che cercheranno di manipolare l'algoritmo. Ad ogni modo pochi anni fa le prime venivano posizionate le pagine con un sacco di ripetizioni di parole chiave. E' migliorato un sacco da allora.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti