- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Siti consentiti - mi sono perso
-
Siti consentiti - mi sono perso
Buongiorno.
A volte riesco a perdermi in un bicchiere d'acqua.
Stamattina mi risulta decisamente ostico comprendere l'uso e l'utilità del modulo "siti consentiti".
Da quel che ho compreso leggendo documentazione Google e thread vari, questa funzione permette di elencare in quali dei miei siti (ed eventuali sottodomini ed aree specifiche) rendere attivi gli annunci adSense.
Qui c'è la sottile differenza tra "visualizzare" ed "attivare" poiché per far visualizzare un annuncio è sufficiente che io inserisca il relativo codice nella pagina, ma per rendere l'annuncio attivo devo inserire il sito nell'elenco dei siti consentiti.
La prima domanda che mi faccio è: che motivo posso avere io, gestore di siti internet, di inserire un annuncio in un sito per poi renderlo inattivo quindi non remunerativo?Andando avanti poi mi è sorto un altro dubbio: sempre nello stesso modulo è possibile consentire la visualizzazione degli annunci in qualsiasi sito.
Teoricamente, selezionando questa opzione si dovrebbero rendere attivi indiscriminatamente tutti gli annunci visualizzati nei miei siti. Da quel che ho letto in vari thread, però, sembra che nessuno la utilizzi preferendo elencare direttamente i siti consentiti.
Qualcuno mi potrebbe spiegare il perché?Al momento ho degli annunci adSense solamente in due siti e tutti e due erano presenti nell'elenco dei siti consentiti.
Mi è sorto il dubbio, però, che gli annunci in uno dei due siti non producessero alcun reddito.
La cosa viene enfatizzata dal fatto che nei rapporti avanzati mi ritrovo diversi click ad entrate zero.
Per questo ho modificato l'impostazione dei siti consentiti consentendo la visualizzazione degli annunci in tutti i siti e non solo in quelli elencati (che poi erano gli stessi, ma nel dubbio ho preferito fare così).
E' possibile sapere da quale sito provengano i singoli click?Probabilmente nella guida di adSense ci sono le risposte alle mie domande, ma dopo 5 minuti che leggo i loro articoli mi viene il mal di testa e quanto trovato finora non mi chiarisce le idee più di tanto.
Grazie.
-
Buongiorno Eugene,
quella funzione serve esclusivamente a limitare i siti su cui i tuoi annunci (inteso come tuo codice google-ads) possono essere visualizzati.
Questa funzione è stata inserita per evitare che qualcuno utilizzi il tuo codice all'interno di spam engine, il che porterebbe ad un ban del tuo account.
Quindi se usi adsense per due siti, inserisci nella lista i tuoi due siti e dormi tranquillo.
Se non inserisci nulla, avrai una protezione in meno per il tuo account.
Tutto qua
-
Adesso mi è tutto molto più chiaro.
Per adesso preferisco non applicare alcun filtro ai siti consentiti, se mi accorgo che le impression aumentano vertiginosamente vuol dire che qualcuno sta facendo il furbetto ed interverrò di conseguenza.
Grazie mille per la spiegazione.Restano tuttavia irrisolti gli altri dubbi. Qualcuno può essermi d'aiuto?
-
Per sapere da dove provengono i click, puoi creare degli annunci appositi o utilizzare i criteri per url.
-
Se ci sono i click ma le entrate a zero i motivi possono essere:
click considerati fraudolenti,
click fatti su insiemi di link dove occorre il doppio click perchè ci sia il guadagno,
click fatti sugli annunci di pubblica utilità oppure,
click fatti su annunci per posizionamento che pagano per 1000 impression e non per click.Ciao.
-
@Karapoto said:
Per sapere da dove provengono i click, puoi creare degli annunci appositi o utilizzare i criteri per url.
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma con adSense gli annunci non dovrebbero essere quelli dei clienti di Google? Come posso farea crearne uno io?
@cassiopea said:
Se ci sono i click ma le entrate a zero i motivi possono essere:
click considerati fraudolenti,
click fatti su insiemi di link dove occorre il doppio click perchè ci sia il guadagno,
click fatti sugli annunci di pubblica utilità oppure,
click fatti su annunci per posizionamento che pagano per 1000 impression e non per click.Ciao.
Grazie per il chiarimento. Come dicevo, ho la quasi certezza che gli annunci di uno dei due siti non generino alcun reddito.
In questi ultimi giorni ho totalizzato diverse impressioni e click ma nessuna entrata.
Come posso individuare la causa di tutto questo?
Mi sta sorgendo anche il dubbio di aver inserito un codice sbagliato, ma se così fosse non si dovrebbero vedere gli annunci e non si dovrebbe avere il conteggio delle impressioni e dei click.
Dimenticavo di dire che il sito in questione è stato il primo nel quale ho inserito gli annunci adSense e che all'inizio funzionava perfettamente.
-
Per crearne uno tu devi aprire un account Google Adwords.
-
L'account AdWords l'ho già, fino a poco tempo fa avevo delle campagne attive.
Quindi il consiglio è quello di creare una campagna e fare in modo che gli annunci vengano visualizzati solamente nel sito che voglio testare?
In questo modo andrei a pagare io gli annunci ma almeno avrei la certezza sul fatto che gli annunci del sito siano regolamente funzionanti.Ho capito bene?