Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Oltre lo spamming
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      ecoweb User Attivo • ultima modifica di

      Oltre lo spamming

      ciao a tutti....non so se è la sezione giusta...guardate questi indirizzi...questo e oltre lo spamming. Guardate anche la parte in basso della pagina
      ...voi cosa dite?????

      //980.5nccp.info/
      //688.5nccp.info/

      ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ciao ecoweb,

        la pagina si commenta da sola, hai posizioni rilevanti dove hai trovato quelle pagine?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          furious User Attivo • ultima modifica di

          Ma cosa sono questi indirizzi? Non capisco da cosa vengono fuori... scusate ma sono novellino! 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            everfluxx Super User • ultima modifica di

            Dicesi spamengine. Un modo come tanti per arrotondare un basso stipendio da SEO. I più bravi ci campano.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              furious User Attivo • ultima modifica di

              @Everfluxx said:

              Dicesi spamengine. Un modo come tanti per arrotondare un basso stipendio da SEO. I più bravi ci campano.

              ... allora: in pratica qui un SEO o cmq una persona competente ha creato questo spam engine utilizzando l'indirizzo di un sito il cui dominio era scaduto. Lui ha creato lo spam engine in modo da spingere il sito castagne.com che (penso io) è un suo cliente. Ma in questo modo castagne.com riceve cosa? PR? Click? Non capisco come un utente che digiti la keywords "castagna" possa approdare lì. Se io digito "castagna" su Gg nn trovo quella serp lì... boh 😞

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                everfluxx Super User • ultima modifica di

                Tipicamente la funzione di uno spamengine non è quella di spingere un sito, ma attrarre traffico dai motori di ricerca e monetizzarlo tramite annunci pay-per-click.

                Per il resto non so quale sia lo scopo specifico e il funzionamento del network in oggetto, e perdonami se in questo momento non ho molta voglia di approfondire.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  ecoweb User Attivo • ultima modifica di

                  allora...i siti in questione sono usciti fuori cercando con la funzione di google "contengano il termine" i link verso il sito euro-nautica.com...adesso facendo una prova è uscito un altro

                  //1129.j1j7qqw.info

                  che è uguale ad altri due...e non sono solo questi....sembra una cosa infinita

                  ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • U
                    umor User Attivo • ultima modifica di

                    Non è mica malaccio come spam engine, anzi.

                    Mi sa che questi fanno pure accessi 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Basta non passare link dal forum gt 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        saayd User Attivo • ultima modifica di

                        Per non linkare il quadro della mia situazione al rigurdo e favorire la loro "campagna" vi inserisco una serp che con un semplice Copy&Paste la visualizzate:

                        http://www.google.it/search?q=%22neesk.com%22&hl=it&lr=&start=100&sa=N
                        

                        Mi stanno tempestando, ma google non dice nulla? 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          ecoweb User Attivo • ultima modifica di

                          @Giorgiotave said:

                          Basta non passare link dal forum gt 😄

                          chiedo scusa Giorgio...hai ragione, ho fatto le modifiche

                          ciao

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lucco78 User Attivo • ultima modifica di

                            come dicevo in un altro TOPIC anche nelle mier SERP è PIENO DI QUESTO SPAM (con VIRUS) con i numeri nell'URL......ma proprio pieno, e per key PARTICOLARI mi fa andare in dietro di qualche PAGINA...!!

                            Io ho seganalto a GOOGLE con lo SPAM REPORT....ma sono DAVVERO TANTI, è IMPOSSIBILE seganlarli TUTTI !!

                            E poi, non dovrebbe essere lo STESSO SPAM ENGINE ?

                            Quando G si accorge li toglie TUTTI ?!?!

                            CHE SI FA ?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                              Io fino ad ora non li ho....

                              fortuna o accortezza? :mmm:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                themonster User Attivo • ultima modifica di

                                si stanno diffondendo ovunque 😮

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • D
                                  davix User • ultima modifica di

                                  ora posto nella sezione giusta...

                                  ieri ho fatto la segnalazione spamreport di google e adesso sono spariti (ban!) da alcune serp... mi sa che però spuntano come funghi... mica possiamo segnalarli tutti????

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • E
                                    everfluxx Super User • ultima modifica di

                                    In effetti ce n'è una marea... Ogni tanto li incontro anch'io nelle SERP per query del tipo "nomesito.com".

                                    Gli URL sono tutti del tipo nnnn.a1b2c3d4.info, dove "nnnn" è un numero progressivo e "a1b2c3d4" è una stringa alfanumerica (simile a un hash) lunga da 6 a 9 caratteri.

                                    Sembra che l'autore di questo network abbia registrato decine o forse centinaia di domini .info, tutti con dati WHOIS diversi (e chiaramente falsi).

                                    I domini stanno su indirizzi IP diversi, ma tutti in Germania presso [url=http://www.hetzner.de/]Hetzner.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • E
                                      everfluxx Super User • ultima modifica di

                                      Vorrei far notare che le finte SERP di questi spamengine sono in realtà costituite da annunci Sponsored Search Overture/Yahoo! Search Marketing, hostati su cleansearch.info (dominio intestato con [url=http://whois.domaintools.com/cleansearch.info]dati WHOIS chiaramente falsi, nei quali si legge però un indirizzo e-mail che sembra italiano). I click sugli annunci vengono rediretti da peakc.com (dominio [url=http://whois.domaintools.com/peakc.com]intestato a un signore di Salisburgo) su Overture.

                                      Ho clienti con campagne attive su Yahoo! Search Marketing, e i loro annunci appaiono su questi spamengine. => Segnalo immediatamente la cosa a Yahoo!.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • D
                                        diliberto User • ultima modifica di

                                        La cosa potrebbe esser piu' seria del previsto. Non penso ci si trovi davanti al classico spamengine al fine di posizionarsi e puntare sui click eventuali o altre forme di pubblicità.
                                        Qui vedo link a moltissimi domini per qualsiasi key senza distinzine alcuna; se avete un sito abbastanza popolare fate una ricerca dei vostri link con yahoo o msn e vedrete quanti nuovi backlink avrete tutti dal furbone autore di questo spam.

                                        Qui mancano pero' i punti cardine del classico spamengine... tutte le pagine non puntano a nessun "suo sito", non si fa problemi a "regalare" link "puliti" a tutti; inoltre non vedo pubblicita' di alcun tipo o natura... perchè fare dunque una cosa del genere... a quale scopo ?

                                        Io un idea personale me la sono fatta... "malefico ma cazzuto" oserei definire il nostro amichetto.
                                        Appena aprite uno qualsiasi di questi siti spam, candidamente celato dalla scritta "un attimo per favore" parte in automatico il download di un eseguibile chiamato "www.google.com", vi dico questo in quanto per fortuna sto dietro a un "Pinguino" e almeno me lo chiede se voglio eseguirlo o meno. Tentativi analoghi con sistemi dello zio bill hanno portato a blocchi della macchina e in seguito crash causa troppo lavoro... chiaro che il "programma malefico" è "entrato".

                                        Usate sistemi dello zio bill ? Evitate di curiosare questi domini e rallegratevi del fatto che qualcuno in questo caso vi linka davvero in modo spontaneo 🙂

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • E
                                          everfluxx Super User • ultima modifica di

                                          @diliberto said:

                                          Qui mancano pero' i punti cardine del classico spamengine... tutte le pagine non puntano a nessun "suo sito"
                                          Spamengine ≠ doorway.

                                          @Everfluxx said:

                                          Tipicamente la funzione di uno spamengine non è quella di spingere un sito, ma attrarre traffico dai motori di ricerca e monetizzarlo tramite annunci pay-per-click.

                                          non si fa problemi a "regalare" link "puliti" a tutti;
                                          Gli outbound link a siti "puliti" sono finalizzati al posizionamento su Google.

                                          inoltre non vedo pubblicita' di alcun tipo o natura...
                                          Gli annunci PPC sono contenuti in un iframe che carica una finta SERP da cleansearch.info.

                                          perchè fare dunque una cosa del genere... a quale scopo ?
                                          (Vedi sopra).

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • D
                                            diliberto User • ultima modifica di

                                            Everfluxx: ho ben chiaro a cosa gli servano i link in uscita 🙂

                                            Io non visualizzo nessun frame con annunci a pagamento, ma mi fido di quello che dite di vedere in più d' uno... okkio ai virii comunque non sono l' unico scopo di questi siti gli annunci a pagamento!

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti