- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Software inserimento automatico directory - Dannosi?
-
@Petru said:
Non va contro il regolamento, ha tante pagine registrate su directory che non usano link diretti, ma i link passano da una pagina tipo jump.php, e Google ha indicizzato molte pagine del sito attribuendole alle directory.
Grazie mille Petru
Vuoi/Puoi mostrarci il sito?
Secondo me possiamo aprire un altro thread ed analizzare meglio la tua situazione che mi sembra molto interessante
-
@Giorgiotave said:
Grazie mille Petru
Vuoi/Puoi mostrarci il sito?
Secondo me possiamo aprire un altro thread ed analizzare meglio la tua situazione che mi sembra molto interessante
Già, Petru, sembra anche a me un'ottima idea, anche perchè guadagneresti ulteriori accessi :D! Comunque non ho fatto troppa fatica a credere alla tua situazione perchè anch'io ho una situazione del genere a livello di statistiche. Cioè il traffico proveniente dai link e soprattutto dai banner, è circa il 60 % del totale, e quello dai motori il 20 %, e mi sono sforzato relativamente poco nel fare pubblicità.
Gli scenari aperti con la pubblicità, sono quasi più interessanti in alcuni casi rispetto al posizionamento stesso.
Un bravo SEO, oggi, deve avere anche ottime conoscenza a livello di web marketing, "fattori arcani" docet ;).
C'è un unico problema però Giorgio: il mio sito eccome va contro il regolamento :D:D:D!!!
-
Tutto quanto gravita attorno alla parola "automatico" è no buono per il posizionamento nei motori di ricerca !!!
In particolare proprio i sfw che hai citato, conosco gente (Dell'Orto Fabio io che scrivo su tutti) che si è complicata la vita con gli automatismi,
Espando la query
con:
Generazione di Door page
Generazione di Automatica di contenuti [Vedi Markov]
Registrazione automatica in un bilione di motori di ricerca
Registrazione automatica in due bilioni di directory
Duplicazione di contenuti su domini con lo stesso nome e diversa desinenza.
bla bla bla bla:impiccato:
-
@Micky said:
Bè io penso sia arrivato il momento di cambiare nick, non credi ?
Grazie Micky mi sento lusingato...
-
Il problema degli automatismi e' che non sono...naturali!
Il ricorso agli stessi allontana il motore che predilige la naturalita' delle pagine, come una campagna di accrescimento di links entranti.
Con software si rischia, nonostante l'iscrizione soltanto a directory moderate da umani e spiderizzazione diversa e quindi con l'inclusione e il rilevamento in tempi non regolari e non istantanei e percio' distribuiti nel tempo, ad un'eccessiva concentrazione nel tempo di links.
Farlo manualmente e' pesante, ma e' come voler vincere i 100m con una motocicletta, si vince, ma aparte che ci psosono essere altri con una moto anche migliore, ma poi o ti squalificano o nemmeno ti fanno iscrivere.
Ergo, alle directory ci si iscrive manualmente selezionando attentamente le directory a cui iscriversi senza percio' sprecare troppo tempo.
Sulla questione lingua io starei attento perche' una volta dentro una directory non e' facile uscirne, e se qualche motore decidesse di pigiare sul punteggio in base al fattore linguistico, rischieremmo di aver lavorato per nulla. Non so se possa danneggiare perche' altrimenti i competitor avrebbero un'arma interessante in mano, solito discorso che Google no penalizza mai, al limite banna ma in casi limite, o non premia, ma non punisce.
Ergo inserire il sito dove appare giusto farlo, se possibile.
-
@Giorgiotave said:
Grazie mille Petru
Vuoi/Puoi mostrarci il sito?
Secondo me possiamo aprire un altro thread ed analizzare meglio la tua situazione che mi sembra molto interessante
Il sito è una delle solite directory che mostrano risultati di ricerca, fortemente penalizzato, diciamo bannato (e quindi libero da ogni schiavitù).
Ogni volta che viene aperta una pagina, la stessa viene indicizzata in qualche directory automaticamente .
Non si ha nessun vantaggio con i link diretti, mentre, quando il link passa da una pagina intermedia della directory, per poi essere rediretta alla pagina finale, a volte, Google la indicizza come se fosse una pagina della directory che la linka.
Quindi la pagina di un sito bannato o nuovo, prende il valore del della directory che la linka.
Per esempio:
Abbiano una pagina in un sito malmesso,
su un sito importante abbiamo una pagina tipo jump.php
Cosa succede se linkiamo da un terzi siti l'url sitoimportante.com/jump.php?url=urldellapaginasulsitomalmesso.html ?Forse non succede niente e forse Google crede che il contenuto della pagina rappresenti il contenuto della pagina jump.php del sito importante.
Chiaramente niente di serio e di costruttivo, se va bene abbiamo creato una pagina-piattola.
La domanda seria è:
ci sono una moltitudini di siti, con una grande potenza non sfruttata, esiste un modo per sfruttare la loro potenza a nostro vantaggio?
-
Ciao a tutti,
scusate se mi introduco con una domanda che devia un pò dal seminato(ma neppure tanto). Optando per un inserimento manuale nelle directory dove trovo una buona lista aggiornata di quelle free e non spammose?
Se non ricordo male ne avevo trovata una su questo forum ma non ve ne è più traccia...
-
In Rilievo ci sono i link utili
http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/6924-directory-open-free-italiane.html
http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/381-lista-open-directory-free.htmlQui trovi le recensioni
http://www.giorgiotave.it/directory/generale/internet/directory/
-
@Giorgiotave said:
In Rilievo ci sono i link utili
http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/6924-directory-open-free-italiane.html
http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/381-lista-open-directory-free.htmlQui trovi le recensioni
http://www.giorgiotave.it/directory/generale/internet/directory/Grazie mille ^_^
-
Riprendo questa vecchia discussione per lanciare una "petruzza"
quest'estate ho provato un software di inserimento automatico in directory americano, ho pagato circa 10 dollari per 300 inserimenti, gli stessi fatti a mano mi sarebbero costati diversi giorni di lavoro..
ho fornito 5 varianti di descrizioni che il software ha fatto girare random.
Risultati:
il sito è partito da una visibilità bassissima sugli stati uniti ed in generale sul mercato angolofono, dopo gli inserimenti ha ottenuto un buon riscontro in termini di nuovi visitatori con fonte mdr provenienti da paesi anglofoni.aldila dei visitatori il numero di back-link è effettivamente aumentato, certo non tutte le 300 dir hanno portato backlink puliti e di buona qualità, però io mi ritengo abbastanza soddisfatto ed anzi alla ricerca di software più al passo con i tempi che superino anche i filtri anti-duplicazione magari con descrizioni pre-formattate che si mischiano a random...conoscente qualcosa del genere? sarebbe super!