• User Attivo

    da mie esperienze l'inserimento in directory italiane per siti italiani ha molto valore rispetto a inserimenti in lingua inglese.
    Il "danno" più che altro è la stessa descrizione del tuo sito in tutte le directory, ma non saprei quantificartelo ad ogni modo.


  • User

    Quali software pubblici possono fare una seria registrazione nelle directory?

    Quale software conoscete?

    Generalmente quando la registrazione automatica in una directory viene inserita in un software, in breve tempo, la directory cambia sistema di registrazione o non tiene conto delle registrazioni tramite software.

    Chi usa la registrazione automatica si costruisce, credo, un proprio software, cercando le directory che usano software uguali.

    Ho dei siti dove ogni volta che viene aperta una pagina, la pagina viene registrata automaticamente in qualche directory, ma non sono sistemi da applicare a siti validi.


  • User Attivo

    @Petru said:

    Quali software pubblici possono fare una seria registrazione nelle directory?

    Quale software conoscete?

    Generalmente quando la registrazione automatica in una directory viene inserita in un software, in breve tempo, la directory cambia sistema di registrazione o non tiene conto delle registrazioni tramite software.

    Chi usa la registrazione automatica si costruisce, credo, un proprio software, cercando le directory che usano software uguali.

    Ho dei siti dove ogni volta che viene aperta una pagina, la pagina viene registrata automaticamente in qualche directory, ma non sono sistemi da applicare a siti validi.

    Non so se esistono software di questo genere, ne dubito visto che le directory sono svariate, ogni tanto ne nasce una nuova, ogni tanto ne viene chiusa qualcuna che non ha ottenuto il successo sperato.
    Comuqnue, anche se esistesse un software per la registrazione nelle directory, ti sconsiglio di utilizzarlo in quanto inseriresti in ogni directory la stessa descrizione ed è sbagliato.
    Per quel che mi riguarda se Google trova 100 link con la stessa identica descrizione non gli da la stessa importanza di 100 link con descrizione diversa. Questo perchè Google da molta importanza ai BL spontanei ma giustamente se ne trova 100 identici pensa che tanto spontanei non sono...


  • User Attivo

    @Tecnology said:

    Comuqnue, anche se esistesse un software per la registrazione nelle directory, ti sconsiglio di utilizzarlo in quanto inseriresti in ogni directory la stessa descrizione ed è sbagliato.
    Per quel che mi riguarda se Google trova 100 link con la stessa identica descrizione non gli da la stessa importanza di 100 link con descrizione diversa. Questo perchè Google da molta importanza ai BL spontanei ma giustamente se ne trova 100 identici pensa che tanto spontanei non sono...

    Da quello che ho letto (ma non testato) nelle guide sul posizionamento nei motori, promosse anche da questo forum, viene sconsigliato l'utilizzo dei software automatici proprio per i motivi accennati da Tecnology. Potrebbe essere un modo aggressivo di proporre un sito in chissà quante directory nello stesso momento... in effetti ho letto, e penso sia corretto, che la promozione debbe essere centellinata nel tempo, fornendo titoli e descrizione diversi per la key da spingere da segnalazione a segnalazione proprio per non essere interpretata, la segnalazione stessa, come uno spam... il discorso dei tempi di produzione fila, ma non sempre collima con la promozione del web...

    Poi ci sarebbe un altro discorso da fare, come gestire le dir che senza il link di ritorno non ti registrano e ogni quanto aggiornare questo software in relazione agli sviluppi dei motori di ricerca?


  • User

    Per esempio un mio sito:
    Google 0 pagine
    Yahoo 1 pagina
    Msn 2 pagine

    1.500 pagine viste al giorno e 10$ con adsense.

    Evidentemente è solo frutto delle registrazioni nelle directory.


  • Super User

    @Schiappa said:

    Da quello che ho letto (ma non testato) nelle guide sul posizionamento nei motori, promosse anche da questo forum, viene sconsigliato l'utilizzo dei software automatici proprio per i motivi accennati da Tecnology. Potrebbe essere un modo aggressivo di proporre un sito in chissà quante directory nello stesso momento... in effetti ho letto, e penso sia corretto, che la promozione debbe essere centellinata nel tempo, fornendo titoli e descrizione diversi per la key da spingere da segnalazione a segnalazione proprio per non essere interpretata, la segnalazione stessa, come uno spam... il discorso dei tempi di produzione fila, ma non sempre collima con la promozione del web...

    Bè io penso sia arrivato il momento di cambiare nick, non credi ;)?
    Io personalmente credo che Google abbia dei sistemi eccellenti di controllo di questi programmi automatici, abbia una lista in costante aggiornamento e tenda a non considerare questi tipi di link. Al massimo dà un pò di boost incrociando altri fattori preesistenti.
    Sono convinto che in un futuro ormai molto prossimo, gli algoritmi di scoring andranno a toccare parametri statistici più che possibilisti.
    Mi spiego meglio.
    Google non stabilirà delle costanti come: "visto che qualsiasi persona può inserire un sito di un concorrente nelle directory, allora non possiamo penalizzare questi inserimenti".
    Ma si chiederà: "è vero che c'è tale possibilità, ma qual è la cosa che avviene per la maggiore. Qual è la cosa statisticamente più probabile?"
    E' solo un esempio stupidissimo, ma se pensiamo altri campi di applicazione come siti di appoggio spammosi... ;), è altamente probabile che siano opera del proprietario del sito che spingono e non di un competitor che vuole penalizzarlo. Se tutto ciò Google lo facesse con l'incrocio di alcuni fattori, tale probabilità tenderebbe asintoticamente a divenire una certezza. Il prezzo da pagare ci sarà: ma a Google non importa che il singolo poveraccio ha avuto penalizzazioni, perchè rientra solo in quello 0.01 percento della parte errata della statistica ;).


  • Community Manager

    @Petru said:

    Per esempio un mio sito:
    Google 0 pagine
    Yahoo 1 pagina
    Msn 2 pagine

    1.500 pagine viste al giorno e 10$ con adsense.

    Evidentemente è solo frutto delle registrazioni nelle directory.

    Si può sapere il sito se non va contro il regolamento?


  • User

    @Giorgiotave said:

    Si può sapere il sito se non va contro il regolamento?

    Non va contro il regolamento, ha tante pagine registrate su directory che non usano link diretti, ma i link passano da una pagina tipo jump.php, e Google ha indicizzato molte pagine del sito attribuendole alle directory.


  • Community Manager

    @Petru said:

    Non va contro il regolamento, ha tante pagine registrate su directory che non usano link diretti, ma i link passano da una pagina tipo jump.php, e Google ha indicizzato molte pagine del sito attribuendole alle directory.

    Grazie mille Petru 🙂

    Vuoi/Puoi mostrarci il sito?

    Secondo me possiamo aprire un altro thread ed analizzare meglio la tua situazione che mi sembra molto interessante 🙂


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Grazie mille Petru 🙂

    Vuoi/Puoi mostrarci il sito?

    Secondo me possiamo aprire un altro thread ed analizzare meglio la tua situazione che mi sembra molto interessante 🙂

    Già, Petru, sembra anche a me un'ottima idea, anche perchè guadagneresti ulteriori accessi :D! Comunque non ho fatto troppa fatica a credere alla tua situazione perchè anch'io ho una situazione del genere a livello di statistiche. Cioè il traffico proveniente dai link e soprattutto dai banner, è circa il 60 % del totale, e quello dai motori il 20 %, e mi sono sforzato relativamente poco nel fare pubblicità.
    Gli scenari aperti con la pubblicità, sono quasi più interessanti in alcuni casi rispetto al posizionamento stesso.
    Un bravo SEO, oggi, deve avere anche ottime conoscenza a livello di web marketing, "fattori arcani" docet ;).
    C'è un unico problema però Giorgio: il mio sito eccome va contro il regolamento :D:D:D!!!


  • Bannato Super User

    Tutto quanto gravita attorno alla parola "automatico" è no buono per il posizionamento nei motori di ricerca !!! 😮

    In particolare proprio i sfw che hai citato, conosco gente (Dell'Orto Fabio io che scrivo su tutti) che si è complicata la vita con gli automatismi,

    Espando la query 😄 con:

    Generazione di Door page
    Generazione di Automatica di contenuti [Vedi Markov]
    Registrazione automatica in un bilione di motori di ricerca
    Registrazione automatica in due bilioni di directory
    Duplicazione di contenuti su domini con lo stesso nome e diversa desinenza.
    bla bla bla bla

    :impiccato:


  • User Attivo

    @Micky said:

    Bè io penso sia arrivato il momento di cambiare nick, non credi ?

    Grazie Micky mi sento lusingato... :bacio:


  • Super User

    Il problema degli automatismi e' che non sono...naturali!

    Il ricorso agli stessi allontana il motore che predilige la naturalita' delle pagine, come una campagna di accrescimento di links entranti.

    Con software si rischia, nonostante l'iscrizione soltanto a directory moderate da umani e spiderizzazione diversa e quindi con l'inclusione e il rilevamento in tempi non regolari e non istantanei e percio' distribuiti nel tempo, ad un'eccessiva concentrazione nel tempo di links.

    Farlo manualmente e' pesante, ma e' come voler vincere i 100m con una motocicletta, si vince, ma aparte che ci psosono essere altri con una moto anche migliore, ma poi o ti squalificano o nemmeno ti fanno iscrivere.

    Ergo, alle directory ci si iscrive manualmente selezionando attentamente le directory a cui iscriversi senza percio' sprecare troppo tempo.

    Sulla questione lingua io starei attento perche' una volta dentro una directory non e' facile uscirne, e se qualche motore decidesse di pigiare sul punteggio in base al fattore linguistico, rischieremmo di aver lavorato per nulla. Non so se possa danneggiare perche' altrimenti i competitor avrebbero un'arma interessante in mano, solito discorso che Google no penalizza mai, al limite banna ma in casi limite, o non premia, ma non punisce.

    Ergo inserire il sito dove appare giusto farlo, se possibile.


  • User

    @Giorgiotave said:

    Grazie mille Petru 🙂

    Vuoi/Puoi mostrarci il sito?

    Secondo me possiamo aprire un altro thread ed analizzare meglio la tua situazione che mi sembra molto interessante 🙂

    Il sito è una delle solite directory che mostrano risultati di ricerca, fortemente penalizzato, diciamo bannato (e quindi libero da ogni schiavitù).

    Ogni volta che viene aperta una pagina, la stessa viene indicizzata in qualche directory automaticamente .

    Non si ha nessun vantaggio con i link diretti, mentre, quando il link passa da una pagina intermedia della directory, per poi essere rediretta alla pagina finale, a volte, Google la indicizza come se fosse una pagina della directory che la linka.

    Quindi la pagina di un sito bannato o nuovo, prende il valore del della directory che la linka.

    Per esempio:
    Abbiano una pagina in un sito malmesso,
    su un sito importante abbiamo una pagina tipo jump.php
    Cosa succede se linkiamo da un terzi siti l'url sitoimportante.com/jump.php?url=urldellapaginasulsitomalmesso.html ?

    Forse non succede niente e forse Google crede che il contenuto della pagina rappresenti il contenuto della pagina jump.php del sito importante.

    Chiaramente niente di serio e di costruttivo, se va bene abbiamo creato una pagina-piattola.

    La domanda seria è:
    ci sono una moltitudini di siti, con una grande potenza non sfruttata, esiste un modo per sfruttare la loro potenza a nostro vantaggio?


  • User Attivo

    Ciao a tutti,
    scusate se mi introduco con una domanda che devia un pò dal seminato(ma neppure tanto). Optando per un inserimento manuale nelle directory dove trovo una buona lista aggiornata di quelle free e non spammose?
    Se non ricordo male ne avevo trovata una su questo forum ma non ve ne è più traccia...


  • Community Manager

  • User Attivo

  • User Attivo

    Riprendo questa vecchia discussione per lanciare una "petruzza"
    quest'estate ho provato un software di inserimento automatico in directory americano, ho pagato circa 10 dollari per 300 inserimenti, gli stessi fatti a mano mi sarebbero costati diversi giorni di lavoro..
    ho fornito 5 varianti di descrizioni che il software ha fatto girare random.
    Risultati:
    il sito è partito da una visibilità bassissima sugli stati uniti ed in generale sul mercato angolofono, dopo gli inserimenti ha ottenuto un buon riscontro in termini di nuovi visitatori con fonte mdr provenienti da paesi anglofoni.

    aldila dei visitatori il numero di back-link è effettivamente aumentato, certo non tutte le 300 dir hanno portato backlink puliti e di buona qualità, però io mi ritengo abbastanza soddisfatto ed anzi alla ricerca di software più al passo con i tempi che superino anche i filtri anti-duplicazione magari con descrizioni pre-formattate che si mischiano a random...conoscente qualcosa del genere? sarebbe super!