• Super User

    🙂

    sono convinto che il sito volerà in poco tempo, forse in meno tempo rispetto al solito sito ben ottimizzato e spinto a colpi di BL (anche perchè so bene che il livello dei post sarà alto ;)).

    quasi per caso, l'altro giorno, è nata l'esigenza (si fa per dire, "esigenza") di posizionare un sito ai primissimi posti di un settore molto competitivo. ci siamo fatti due conti, e abbiamo subito capito che non sarebbe stato a colpi di BL che avremmo raggiunto l'obiettivo. l'obiettivo è dare un ottimo motivo a tutto il mondo di linkare spontaneamente il sito in questione. e per quanto sia ancora in fase embrionale, direi che le possibilità ci sono.

    ecco, a parte quindi l'interesse per verificare se appunto si può posizionare un sito (oggi) senza inserire bei BL da altri siti sotto il proprio controllo, io credo che sia una strada quasi obbligata quando il settore è iper competitivo, e chi sta al primo posto ha più di 10 anni di anzianità (e lasciamo stare il conto dei BL...).

    my two cents 😉


  • Super User

    ce la farai, perchè un blog crea (e si inserisce) in una CONVERSAZIONE globale fatta di link - certamente - ma anche di commenti e trackback che "rafforzano" il tessuto e l'intreccio più dei soliti BL.

    A dimostrazione di ciò, Googlebot passa nel mio blog 10 volte tanto gli altri siti che gestisco. A volte mi accorgo che qualcuno m'ha linkato PRIMA dal feed della ricerca "link://mioblog" su GoogleBlogSearch che dalla lettura del post col link stesso 😉


  • Super User

    E' un esperimento molto interessante, Fradefra (avevo già letto e segnalato il tuo articolo su HTML.it). Bello e interessante anche il blog. 🙂
    Tienici aggiornati sugli sviluppi.


  • Super User

    L'esperimento di fradefra, che seguirò con estremo interesse e che ringrazio per aver condiviso/annunciato su questo Forum, sarà una case history che riassumerà al meglio l'evoluzione della seo/sem e, forse l'anello di congiunzione tra ottimizzazione e web marketing.

    @fradefra said:

    <cut>Sul sito metterò tutti i giorni il prezzo a confronto tra diversi mercati di un prodotto scelto di volta in volta. Questo farà salire la posizione del sito, secondo me.
    Content is king

    @fradefra said:

    Mi sto accordando con una rivista a tema per scrivere per loro con firma. Anche questo farà salire il posizionamento.
    Alcuni lo chiamano Article Marketing, ed è una forma di promozione non ancora notissima in italia, ma estremamente efficace per far girare un nome, un sito, un progetto.

    @fradefra said:

    seguo i blog di mezza Italia e metto commenti, sempre a tema, sempre intelligenti (speriamo), sempre scritti in modo da dare un contenuto e da invogliare chi legge a seguire il link.
    Se non esistessero gli spammer e il comment spamming, sarebbe una pratica utile anche ai fini della link popularity.
    Ora con il nofollow di default, resta un ottimo veicolo di traffico spontaneo per il proprio sito. Un commento intelligente fa nascere la naturale curiosità di saperne di più sull'autore.

    @fradefra said:

    Sulle mie pagine, metto sempre link ad altri siti e blog. Niente nofollow....
    Ottimo, e lo dico da sempre.
    Il principio dell'outbound link rilevante è semplice ma fondamentale. Il fine del motore è fornire risorse utili all'utente E evitare che lo stesso utente debba effettuare 100 ricerche per trovare ciò che vuole: un sito/blog che funge lecitamente da gateway verso risorse attinenti è premiato naturalmente dal motore perchè offre contenuti validi e contribuisce al risparmio di risorse del motore.

    Aggiungo a quanto sopra che un progetto è vincente se fa 1000 visitatori al giorno e non (necessariamente) se è primo su Google con 10 kw. Negli ultimi anni Google e i motori di ricerca sono stati venduti come l'UNICO mezzo tramite il quale avere successo. E questo ha intorbidito la creatività, il desiderio di osare, la user-satisfaction.

    Da Seo obiettivo devo però spezzare una lancia a favore dell'ottimizzazione classica (così tanto bistrattata ultimamente ;)): ORA molti webmaster si stanno convertendo alla filosofia del "contenuto presentato bene". Fino a un paio di anni fa, e ancora adesso, moltissime risorse erano di fatto irraggiungibili perchè offuscate da animazioni Flash e sliced tables esportate da Photoshop. La Seo era, nel senso comune, un plugin di spam che si metteva come contorno di un sito che doveva diventare il 'sito Flashkit del mese', o che doveva essere più colorato e multimediale di quello dei concorrenti.

    La seo tecnica ha il grande merito di aver reintrodotto (se non altro indirettamente) il concetto di usabilità proprio dell'html 4.0, che con il successo dei webflashmultimediadevopers era andato perso.

    Ma sono il primo ad ammettere che ora che una certa cultura "seo" è stata reimpiantata nella mente dei webmaster, è necessario evolverla e trovare la cosiddetta via di mezzo, tra la soddisfazione dell'utente e la rilevanza per i motori di ricerca.

    In bocca al lupo per il progetto 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Da Seo obiettivo devo però spezzare una lancia a favore dell'ottimizzazione classica (così tanto bistrattata ultimamente OK): ORA molti webmaster si stanno convertendo alla filosofia del "contenuto presentato bene". Fino a un paio di anni fa, e ancora adesso, moltissime risorse erano di fatto irraggiungibili perchè offuscate da animazioni Flash e sliced tables esportate da Photoshop. La Seo era, nel senso comune, un plugin di spam che si metteva come contorno di un sito che doveva diventare il 'sito Flashkit del mese', o che doveva essere più colorato e multimediale di quello dei concorrenti.

    La seo tecnica ha il grande merito di aver reintrodotto (se non altro indirettamente) il concetto di usabilità proprio dell'html 4.0, che con il successo dei webflashmultimediadevopers era andato perso.

    Ma sono il primo ad ammettere che ora che una certa cultura "seo" è stata reimpiantata nella mente dei webmaster, è necessario evolverla e trovare la cosiddetta via di mezzo, tra la soddisfazione dell'utente e la rilevanza per i motori di ricerca.

    no, non aggiungo altro. lo trovo giá perfetto cosí.


  • User Attivo

    ma il msg in questo forum è già di perse parte della strategia di marketing che stai seguendo? in che termini?

    Comunque c'è chi questo tipo di test, di studio lo fa su ogni progetto perchè di propri siti o amici con pr superiore al 4 non ce ne ha o non gli usa. 🙂

    Se ho detto qualche cavolata chiedo scusa anche perchè adesso vado a vedere il link che hai postato e quindi ne so poco su quello che vuoi fare.

    Sarà molto utile seguirti in questa cosa :ciauz:


  • User Attivo

    ciao Fra,
    ho letto dellatua iniziativa anche su html ma non mi sono mai esposto.
    il mio blog è un esperimento simile al tuo 0 BL da siti forti (tranne il dominio principale macome supponevo non ha "donato" nulla), con risultati molto interessanti.

    ovviamente non aggiungo altro per non rovinare parte deltuo esperimento


  • User Attivo

    @centix said:

    ma il msg in questo forum è già di perse parte della strategia di marketing che stai seguendo? in che termini?
    ...

    In un certo senso, sì. Spiego meglio.
    Sembrerebbe che questo forum sia fuori tema, rispetto al mio blog, in realtà non è così. Fuori tema è il forum, ma non voi come singoli individui. Ognuno di voi potrebbe essere un appassionato dell'enogastronomia, anche se per lavoro fa il posizionatore.
    Quindi io non metto il sito in firma, per non influenzare l'esperimento. Se invece uno di voi visita, falsa i numeri di quel giorno, ma se torna a visitare, vuol dire che al di la dell'esperimento, gli piace e gli interessa anche il sito. Il che è proprio quello che voglio.


  • User Attivo

    @fradefra said:

    Cioè, il motore che vuole? Io quello gli do!

    Il visitatore che vuole? Io quello gli do.

    Considerando i presupposti, che condivido in pieno, avrei invertito queste due frasi 😉

    Oltre all'organizzazione di eventi, prevedi anche promozioni attraverso altri canali come email, radio o altro?


  • User Attivo

    @Fuffissima said:

    ....
    Oltre all'organizzazione di eventi, prevedi anche promozioni attraverso altri canali come email, radio o altro?

    Sì, televisione. Ho già firmato il contratto per tre passaggi serali di 45 secondi nel prime time di Canale 5. 😄
    :ciauz:


  • Moderatore

    @fradefra said:

    Sì, televisione. Ho già firmato il contratto per tre passaggi serali di 45 secondi nel prime time di Canale 5. 😄
    :ciauz:

    WOW!! Orari?

    In ogni caso ottimo l'esperimento... SEO - Marketing a palla 😄

    Una cosa sola Fra, qualche dettaglino in più sulla festa per il sito?


  • User Attivo

    Bella fradefra,
    mi hai fatto tornare in mente quando, 11 anni fa, per pubblicizzare il mio PoP Internet, mi inventavo le cose più strane (spot radiofonici, volantinaggio, depliant in tutti i negozi informatici della provincia, cene degli utenti (quando il numero è iniziato ad essere consistente :D), persino manifesti semi-abusivi appiccicati fuori dai supermercati :lol: ).
    Allora però la logica era diversa: non esisteva il sito/blog personale, anzi, nella mia provincia non esistevano neppure gli utenti in internet, e quindi bisognava portarceli da fuori.


  • User Attivo

    Situazione ad oggi.

    Ieri google s'è letto 26 pagine, oggi già 25.
    Ci sono stati 69 visitatori esclusi gli spider.
    Sono arrivati due visitatori da Google con chiavi decenti (non maisazi).
    In google erano presenti già 18 pagine del sito, anche se con cache vecchia.

    Per la festa, si farà a settembre. Tra qualche giorno metto sul blog le informazioni con un post in evidenza.

    News. C'è un nuovo blogger nel team 🙂


  • User Attivo

    Nuovo aggiornamento.
    Risultano 36 pagine in Google e qualcuna salta fuori, dato che sono già arrivati delle visite. Ad esempio, "sali himalaya" per cui ho scritto un articolo, è attualmente in terza pagina su 40 mila chiavi. Il risultato non fa sensazione, non fosse per il fatto che ancora siamo veramente all'ABC. Mi aspettavo mesi, prima di vedere qualche visitatore arrivare dai motori. Invece....

    Ne sono arrivati diversi, per varie chiavi, tutte a tema,
    Ad esempio, pare che la sezione sul galateo sia di interesse per molti. Infatti i percorsi delle visite dicono che una buona percentuale di quelli che entra, visita la sezione.

    Anche altre chiavi paiono messe bene, anche se non sono chiavi importanti. Consideriamo, però, che un blog non ha chiavi stratosferiche. Tutte le chiavi contano e la long trail è importante.
    "La caprese di mozzo" (un noto ristorante in provincia di mozzo), "apparecchiare tavola.

    Maisazi è entrato anche in Yahoo, MSN e Arianna.
    Per inciso, a breve metteremo un post col programma della festa. Inutile dirvi che siete tutti invitati. In settima arriva il programma. Ci sarà anche un premio.


  • Community Manager

    Grazie Fradefra,

    continua ad aggiornarci perchè questa Case History è Interessantissima 🙂


  • User Attivo

    Wow 🙂

    43 pagine in google e varie chiavi in prima pagina! Una è in prima pagina in mezzo ad 1.800.000 altre! "cucina del pesce"
    Considerate che la cosa non è voluta. Non voglio dire che questa chiave sia importante o no. Semplicemente che il sito comincia a far capolino.


  • User Attivo

    @fradefra said:

    Wow 🙂

    43 pagine in google e varie chiavi in prima pagina! Una è in prima pagina in mezzo ad 1.800.000 altre! "cucina del pesce"
    Considerate che la cosa non è voluta. Non voglio dire che questa chiave sia importante o no. Semplicemente che il sito comincia a far capolino.

    Evidentemente google ha capito con chi ha a che fare... 😎


  • User Attivo

    Altro aggiornamento.
    Google passa tutti i giorni ed ogni giorno arrivano visitatori da lui con ricerche a tema. Le relative chiavi sono già messe bene. Qualcuna:
    affilatura dei coltelli
    agriturismo barbagianni
    pesce fresco a milano
    cocktail della casa
    coltelli da cucina manutenzione
    tigulliovino meeting
    cucina del pesce
    la caprese mozzo
    Tutte a tema 🙂
    In google ci sono sempre 53 pagine. Mi aspetto un aumento a breve.

    Il sito è indicizzato da MSN e Yahoo. Non ho provato gli altri.

    Ci sono circa 50 visitatori unici giornalieri di cui molti arrivano con accesso diretto (feed o preferiti, suppongo).


  • Moderatore

    Fra, mi chiedevo... quanto tempo ha il sito? E' antecedente alla data del tuo primo post su questo 3d?


  • User Attivo

    @sitionweb said:

    Fra, mi chiedevo... quanto tempo ha il sito? E' antecedente alla data del tuo primo post su questo 3d?

    Il dominio è stato registrato il 6 aprile 2006. C'è stata una pagina di accoglienza provvisoria sino ad una settimana prima di questo thread.