Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising
    5. AdWords e concorrenza "SLEALE"
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      indamix User • ultima modifica di

      AdWords e concorrenza "SLEALE"

      Salve a tutti

      Mi ritrovo ad avere online siti concorrenti, che cliccano i miei annunci per farmi perdere soldi, e questo mi fa parecchio incazzare.

      Ho pubblicizzato il mio sito solo in alcune zone d'italia, e il bello è che mi arrivano click da zone fuori da dove io ho espressamento richiesto.

      Capisco BENISSIMO e ci poù stare il discorso che magari il sistema di localizzazione non è perfetto e i computer magari si collegano a centraline particolari e quindi vengono localizzati in modo errato da google.

      Però il mio prblema è che mi arrivaano continuamente click da una citta che sta in una regione lontanissima dalle mie zone in cui pubblicizzo, e il brutto è che con Analitics vedo che mi cliccano da quella città e da quella città mi risulta che arrivino click a pagamento; perchè succede questo?? Se analitics percepisce che i click a pagamento arrivano da una città dove io ho deciso di non pubblicizzare il mio annuncio perchè google non riesce a percepirlo e pubblica i miei annunci in quelle zone'??

      C'è un modo per difendersi da questo problema?? magari potendo escludere l'ip??

      Il problema è che non posso escludere la città perchè è gia esclusa tutta la regione!!!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        darius User • ultima modifica di

        Ciao Indamix,

        che io sappia, se sei un utente di Milano e digiti su Google "commercialista roma" (ad esempio) vedi anche i collegamenti sponsorizzati "configurati" per essere mostrati solo agli utenti che effettuano ricerche da Roma o dal Lazio. Si tratta di un'impostazione del pannello di AdWords. Ad ogni modo, se sei sicuro che questi click siano "fraudolenti" devi segnalarlo a Google Adwords.

        Dario

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

          Ciao Indamix per quanto riguarda i settagi di AdWords e il targeting geografico per campagne localizzate abbiamo già affrontato in queste discussioni il problema di fondo (che non dipende da Google interamente, bensì da come è strutturata fisicamente la rete Internet italiana):
          http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/91046-visibilita-area-geografica-annunci.html
          http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/91527-promuovere-servizi-piccole-zone.html
          http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/98866-annunci-geo-target.html
          http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/96235-targeting-geografico-impreciso-possibili-soluzioni.html
          http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/131050-adwords-e-targeting-per-regione.html

          Ciao Darius e benvenuto nel Forum GT :-).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            elektrojoke Super User • ultima modifica di

            Ma quindi avevo ragione..cioè se un utente clicca 100 volte sullo stesso sponsorizzato google se ne frega e scala i soldi? Per questo la mia carta è sempre scarica..

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              elektrojoke Super User • ultima modifica di

              Ragazzi scusate se scrivo ancora, ma non riesco a rispondere alla domanda fatta sopra. Io non riesco a capire come mai spendo cosi tanto.:x

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                filtro Moderatore • ultima modifica di

                Ciao Eletrojoke,
                senza vedere la campagna è difficile capire il perché.
                Cmq non pensare che Google non abbia ottimi filtri contro i click fraudolenti.

                Un modo per capire dove stai spendendo è effettuare un report "rendimento delle quer di ricerca" e, se hai la rete contenuti attiva, analizzare in quali siti i tuoi annunci vengono visualizzati.
                una volta presi questi dati agire di conseguenza:
                eliminare siti che non rendono
                inserire parole chiave negative
                cambiare corrispondenza a ad alcune parole chiave
                eliminare alcune parole chiave.
                Fil

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  elektrojoke Super User • ultima modifica di

                  Ok grazie mille ora verifico..e vediamo come va...grazie ancora per la risposta..però dato che avevo letto una discussione dove si parlava del target per zona, e dicevano che comunque google non riusciva a rispettare al 100% l'uscita nelle zone scelte per via dell'indirizzo ip, che in italia ancora non è ben geolocalizzato, e quindi di usare un uscita a livello nazionale ed usare le parole chiavi es: anzichè cerco casa, usare cerco casa roma..ora mi chiedevo visto che non funziona bene per via della storia dell'ip, non funzionerà bene anche per scoprire chi fa click fraudolenti, a cambiare l'ip è un gioco da ragazzi..
                  comunque colleghi i misteri di google son tanti..ciao a tutti 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • chiarastorti
                    chiarastorti ModSenior • ultima modifica di

                    Cieo elektrojoke,
                    il problema della localizzazione geografica non dipende da Google ma dalla struttura delle reti italiane, mentre il controllo dei clic fraudolenti dipende direttamente da Google e dai suoi sistemi... quindi considera che mentre il primo problema esiste ed è noto ma non è risolvibile da parte di BigG, il secondo viene ben gestito da BigG in prima persona.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      elektrojoke Super User • ultima modifica di

                      Ok ora è tutto più chiaro grazie al vostro aiuto :wink3:
                      Non so se sono fuori discussione..mi scuso in anticipo..ma per la fatturazione in caso di pagamento anticipato? A me via email non arriva nulla.
                      grazie mille ancora siete gentilissimi :gthi:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                        Ciao scarichi le fatture direttamente dall'interfaccia online.
                        Via email non le ricevi.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          alexdelta User • ultima modifica di

                          per i click fraudolenti veramente a me capitò che la stessa persona cliccasse più volte sul mio annuncio ma adword me ne conteggiò solo uno...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti