- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Cambio in batch della data
-
Cambio in batch della data
Se è vero che Google predilige i siti che vengono aggiornati spesso, può essere così intelligente da capire se ne è stato effettivamente aggiornato il contenuto?
In altre parole, si può accorgere che dei vari file è stata cambiata solamente la data? Se no, è almeno abbastanza furbo da capire se le date di tutte le pagine del sito sono state cambiate in batch con un apposito programma?
Se non è ancora così furbo, c'è qualcuno che conosce un programma possibilmente freeware che permette di cambiare la data in batch?
Grazie mille in anticipo
-
Credo che google si limiti a confrontare la pagina appena rilevata con quella in cache. Ovvio, poi, che l'algoritmo sia abbastanza ben fatto da allertarsi solo se i cambiamenti sono "rilevanti". Quanto serva cambiare perché il cambiamento sia rilevante non ci è dato saperlo...
-
@Mishima said:
Se è vero che Google predilige i siti che vengono aggiornati spesso, può essere così intelligente da capire se ne è stato effettivamente aggiornato il contenuto?
Beh, per comparare due stringhe di testo non è che ci voglia poi tutta questa intelligenza.
E' vero che in realtà la comparazione è più complessa di un semplice paragone sequenziale (carattere per carattere), ma in linea di massima si tratta in ogni caso di algoritmi piuttosto banali, che calcolano quanto il testo della pagina nuova si discosti dal testo della versione precedente.
-
@LowLevel said:
Beh, per comparare due stringhe di testo non è che ci voglia poi tutta questa intelligenza.
Questo lo credo anch'io. Tuttavia mi domandavo se, con tutte le pagine che ha da controllare (e a parte l'intelligenza), si sofferma veramente sulle variazioni di contenuto di ogni singola pagina oppure se si accontenta solo di verificarne il cambio di data per reindicizzarle.
In un sito come il mio, ad esempio (traduzioni e interpretariato), non è che tutti i giorni ci siano novità da inserire. Il giochetto del cambio di data quindi farebbe davvero comodo.
Grazie e saluti
-
@Mishima said:
si sofferma veramente sulle variazioni di contenuto di ogni singola pagina
Sì.
oppure se si accontenta solo di verificarne il cambio di data per reindicizzarle.
No, non potrebbe fare così, per almeno tre ragioni:
- La data/ora delle pagine dinamiche viene sempre impostata con la data/ora della richiesta fatta dal browser/spider, a prescindere dal fatto che i suoi contenuti siano cambiati o meno.
Se un motore di ricerca si basasse sulla data si troverebbe a considerare tutte le pagine dinamiche erroneamente modificate.
- Gli spider generalmente scaricano direttamente la pagina, con un metodo GET.
Questo significa che non possono sapere che data ha il file fino a quando non lo scaricano. Ma una volta scaricato conviene paragonare con la copia cache di Google l'intero testo della pagina, non solo la data.
- Sarebbe concettualmente errato. Per sapere se è una pagina è cambiata bisogna controllare se è cambiata, non se il file a cui fa riferimento dichiara una data recente.
Conta che con un po' di programmazione o configurando adeguatamente un web server tu puoi far dichiarare la data che vuoi, non necessariamente quella che realmente corrisponde all'ultima modifica. Un motore di ricerca sarebbe sciocco a fidarsi della data dichiarata dal server.
In un sito come il mio, ad esempio (traduzioni e interpretariato), non è che tutti i giorni ci siano novità da inserire. Il giochetto del cambio di data quindi farebbe davvero comodo.
Ma guarda che non saresti mica salito di posizione, se tu avessi fatto credere a Google che il file era recente, eh?
Una risorsa i cui contenuti cambiano spesso non è intrinsecamente migliore (o da premiare) rispetto ad una risorsa i cui contenuti non cambiano spesso.
Risorse diverse hanno tempi naturali di aggiornamento diversi, e questo Google e gli altri motori lo sanno.
Se i contenuti della home page di un blog cambiano ogni giorno, questo è considerato normale. Se (la maggior parte de)i contenuti della home page di un sito aziendale cambiano ogni giorno, questa è considerata inconsistenza.
Keep it simple, make it natural.