- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Adwords - Convenienza, conversioni e aspettative
-
Adwords - Convenienza, conversioni e aspettative
@Archetipo said:
Propongo di investire sul web con Adwords e mi ridono quasi in faccia, chi l'ha provato ne è rimasto deluso e non ci pensa a reinvestire in quel modo.
Questa è la mia esperienza.Strano... probabilmente le persone a cui lo hai proposto hanno scarsa esperienza del web o comunque non riescono a sfruttare questo prodotto, o non lo conoscono bene...
Investo diverse migliaia di euro ogni anno nel campo del turismo, e devo dire che sono pienamente soddisfatto. E' un'arma pubblicitaria che, se usata con perizia, diventa molto potente ed affilata...
D'altronde nessuno affiderebbe i lavori della propria casa nuova ad un idraulico improvvisato... ed ho l'impressione che molti siano gli improvvisati che pensano di diventare ricchi con adsense o adwords...
Il lavoro è una cosa seria, gli hobby sono un'altra cosa... la differenza vi assicuro è fondamentale. Comprendo anche che la maggior parte di voi qui dentro fà un altro lavoro e spesso non comprende appieno tutto...
-
@Archetipo said:
Propongo di investire sul web con Adwords e mi ridono quasi in faccia, chi l'ha provato ne è rimasto deluso e non ci pensa a reinvestire in quel modo.
Questa è la mia esperienza.Se ti ridono in faccia è perchè non conoscono Adwords, o forse non lo conosci tu. Sono anni che lavoro con il ppc di google e ti assicuro che, per la mia esperienza, è in ampia misura il migliore disponibile in rete, a tutti i livelli e per tutti i settori. Va usato con cognizione di causa e soprattutto vanno studiati attentamente dati e keywords per raggiungere risultati ottimali. Come ogni lavoro va fatto seriamente, perdendoci tempo e studiandone le risorse: è chiaro che per un settore ipercompetitivo come il turismo butti là 4 keywords e riferisci al cliente che hai impostato la campagna ppc hai veramente sbagliato mestiere.
Per questa ragione credo che la tua critica sia estremamente superficiale e veramente fuori luogo. Adwords è una miniera d'oro per ogni bravo SEM e SEO, basta saperlo usare.
-
@boedus said:
Se ti ridono in faccia è perchè non conoscono Adwords, o forse non lo conosci tu. Sono anni che lavoro con il ppc di google e ti assicuro che, per la mia esperienza, è in ampia misura il migliore disponibile in rete, a tutti i livelli e per tutti i settori. Va usato con cognizione di causa e soprattutto vanno studiati attentamente dati e keywords per raggiungere risultati ottimali. Come ogni lavoro va fatto seriamente, perdendoci tempo e studiandone le risorse: è chiaro che per un settore ipercompetitivo come il turismo butti là 4 keywords e riferisci al cliente che hai impostato la campagna ppc hai veramente sbagliato mestiere.
Per questa ragione credo che la tua critica sia estremamente superficiale e veramente fuori luogo. Adwords è una miniera d'oro per ogni bravo SEM e SEO, basta saperlo usare.Francamente mi sembra eccessivo il tuo intervento e fra i due quello fuori luogo mi pare il tuo.
Io ho riportato la mia esperienza, che non è la tua, concordo in tutto quello che dici ma mi sembra alquanto improbabile che attualmente sia una miniera d'oro come sostieni, forse lo era.
La gente comune che di web ne capisce un ciufolo vuole risultati, e li vuole anche in tempi brevi.Sempre per mia esperienza posso dire che ho posizionato una serie di domini per un particolare prodotto, ho fatto anche campagne adwords mirate, il cliente ha avuto molte richieste, ma non ha venduto una cippa lippa.
Risultato : il cliente non ha rinnovato i domini e tantomeno investito ancora in pubblicità.
Molti pensano che sia già superflua quella sulle pagine gialle / utili, figurati proporre a chi non sa nulla del web qualcosa di lontano mille anni luce.
Quando si tratta di sganciare soldi e di investire le persone vogliono risultati, non si accontentano di un lavoro ben fatto, che poi manco capirebbero in fondo.
Ad un artigiano di 55 anni che produce prodotti a mano, sempre stato abituato a venderli di persona, credimi è alquanto dura vantare le grandi potenzialità del circuito pubblicitario online.
Dipende dal cliente, dall'età, dalla disponibilità economica ma soprattutto dalla mentalità imprenditoriale e dal rischiare forme di pubblicità nuove (per loro) poi in questo periodo si può ben immaginare.
Detto questo sono sempre disponibile a capire i miei errori e cerco sempre di studiare, anzi se vuoi darmi una mano ti ringrazio fin d'ora.
-
Cerchiamo di mantenere la calma eh
Stiamo un pò divagando e credo sia meglio continuare il discorso in adwords, dove ho spostato questi messaggi.
Il canale pubblicitario è funzionale per praticamente tutti i mercati.
Il compito di adwords è portare visitatori interessati, e la finisce, il compito di convertirli sta al sito e quindi all'offerta nel suo complesso.Se l'offerta non è convincente, se le landing non sono fatte bene, se l'ecommerce non è di facile utilizzo, possono anche arrivare 10mila visite al giorno e non venderai mai nulla.
Quindi, prima di cimentarsi con adwords è bene conoscere le potenzialità dell'ecommerce e correggere il messaggio ed eventuali errori/problemi tecnici.
Può sembrare strano a qualcuno, ma si investe in canali pubblicitari solo se già si vende, solo se il prodotto già funziona per conto suo, altrimenti si stanno buttando soldi inutilmente.
-
@Archetipo said:
Sempre per mia esperienza posso dire che ho posizionato una serie di domini per un particolare prodotto, ho fatto anche campagne adwords mirate, il cliente ha avuto molte richieste, ma non ha venduto una cippa lippa.
Scusa, ma se il tuo cliente ha avuto molte richieste allora il tuo lavoro ha funzionato. I possibili compratori sono arrivati sui suoi siti e hanno chiesto informazioni. Se poi nessun prodotto è stato venduto non è colpa della pubblicità, ma del reparto vendita, perché la pubblicità ha funzionato. I possibili clienti sono arrivati.
M.
-
Scusate se mi accodo facendo una domanda forse un po' OT,ma quanto avete investito voi nell'ultimo anno in ADWORD?(noni vostri clienti ma voi).
E avete ricevuto uin tornaconto accettabile?Grazie!
-
Ciao Archetipo, non voglio intromettermi ma ti posso dire, per la mia piccola esperienza, che AdWord può funzionare alla grande. In settori non certo "altamente" competitivi, riesco a visualizzare i miei annunci nelle prime posizioni a costi anche di 0,03-0,05 euro/click (rete di ricerca). Se poi la landing page non fa il suo lavoro o il prodotto non è vendibile (o la struttura commerciale è incapace), butti comunque solo soldi.
Se hai tempo e voglia sul web ci sono decine di siti che ti spiegano come far rendere al meglio AdWords, altrimenti semplifichi il tutto acquistando le guide di Giulio Marsala che, per quanto mi riguarda, mi hanno aiutato non poco.
Un cordiale saluto
Lucio
-
Grazie dei preziosi consigli.
Purtroppo le capacità di vendita del cliente non sono sempre all'altezza.
Cito il caso delle stufe a pellets e della vendita del pellets: il cliente mi chiama "disperato" dopo un anno circa dal posizionamento degli 8 domini, dicendomi che non poteva vendere le stufe e il pellets fuori dalla Sardegna per via dei costi di spedizione.
L'effetto "collaterale" se così lo definiamo era avere avuto richieste da tutta Italia, la morale della favola è "operazione riuscita perfettamente ma il paziente è deceduto."
Ci sono prodotti potenzialmente vendibili sul web, altri molto meno.
Ci sono clienti con una certa mentalità e capacità e altri molto meno.
Ci sono zone più accessibili dal punto di vista logistico e altre no.
Probabilmente ho sbagliato io a proporre certi investimenti quando la struttura di vendita non era in grado di supportarli.
Forse adwords non è proprio per tutti e me ne sto accorgendo.
-
@Eolo_3 said:
Se hai tempo e voglia sul web ci sono decine di siti che ti spiegano come far rendere al meglio AdWords, altrimenti semplifichi il tutto acquistando le guide di Giulio Marsala che, per quanto mi riguarda, mi hanno aiutato non poco.
Ciao, potresti indicare di che siti parli e i titoli di queste guide?
Grazie.
-
@Archetipo said:
Grazie dei preziosi consigli.
Purtroppo le capacità di vendita del cliente non sono sempre all'altezza.
Cito il caso delle stufe a pellets e della vendita del pellets: il cliente mi chiama "disperato" dopo un anno circa dal posizionamento degli 8 domini, dicendomi che non poteva vendere le stufe e il pellets fuori dalla Sardegna per via dei costi di spedizione.
L'effetto "collaterale" se così lo definiamo era avere avuto richieste da tutta Italia, la morale della favola è "operazione riuscita perfettamente ma il paziente è deceduto."
Ci sono prodotti potenzialmente vendibili sul web, altri molto meno.
Ci sono clienti con una certa mentalità e capacità e altri molto meno.
Ci sono zone più accessibili dal punto di vista logistico e altre no.
Probabilmente ho sbagliato io a proporre certi investimenti quando la struttura di vendita non era in grado di supportarli.
Forse adwords non è proprio per tutti e me ne sto accorgendo.Sì ma scusa prima spari a 0 su AdWords dicendo che non funziona e poi si scopre che in realtà è il tuo cliente che non si è fatto bene i conti!!!
Cioè, questo si sveglia dopo 1 anno (1 anno??) e scopre che spedire i suoi prodotti dalla Sardegna all'Italia (manco in tutto il mondo...) li rende poco competitivi...e la colpa è di AdWords??
Forse doveva accorgersene un po' prima....forse impostando la campagna con il geo-targeting avresti potuto visualizzare gli annunci solo ai navigatori della Sardegna....forse si potevano fare tante cose ma sicuramente il problema NON è AdWords....
-
Ok.... no problem ... adwords è spettacolare.
-
Ciao Archetipo,
proviamo a rendere costruttiva l'esperienza negativa che ha avuto il tuo cliente in Sardegna per la vendita di stufe al pellet.
Come giustamente dici il problema non è tanto di AdWords (visto che hai detto di aver posizionato dei siti sull'organico e ho studiato un pò la tua matrice) quanto di un discorso marketing e di logistica: la stufa pesa troppo e spedirla "in continente" costa.
Benissimo. Ti chiedo... Hai fatto un test per caso con una campagna geolocalizzata, molto capillare, con AdWords in Sardegna?
E se si, che risultati hai avuto ?