Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contributi previdenziali deducibili nel 2008?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolawebs User Attivo • ultima modifica di

      Contributi previdenziali deducibili nel 2008?

      Ma i contributi previdenziali (libero professionista) che verso nel 2009 riferiti ai redditi 2008 li deduco nell'unico di quest'anno o in quello dell'anno prossimo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Vale rigidamente il principio di cassa. Quindi, i contributi che versi dal 01/01/2009 al 31/12/2009 sono deducibili dal reddito del periodo 2009, indipendentemente dal periodo cui fanno riferimento e indipendentemente dal fatto che si tratti di saldi o acconti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolawebs User Attivo • ultima modifica di

          @OEJ said:

          ...

          Quindi dedurrò in unico 2010 i contributi previdenziali versati nel 2009 riferiti ai redditi 2008, giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tippolo User Attivo • ultima modifica di

            @paolawebs said:

            ...
            Proprio così! :sun:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolawebs User Attivo • ultima modifica di

              Grazie ragazzi!!!!!!!!!!!! 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                al1971 User • ultima modifica di

                Ti metto una "pulce nell'orecchio", se compili il quadro RR.....
                Attenzione alla compilazione del quadro!!!!...
                Se non lo compili sono esaustive le considerazioni già fatte

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  carcass User • ultima modifica di

                  Mi accodo per capire un mio dubbio: ci sono sul principio di cassa ma "io" che sono commerciante ed ho pagato i contributi del 2008 nel 2008 (almeno 2 su 4 ) con gli f24 mandati dall'inps direttamente, ok: ma debbo compilare il quadro RR o li posso utilizzare nel quadro oneri e spese al rigo apposito??? Ho un dubbio atroce in merito.......

                  PS: la pulce è arrivata all'orecchio

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    acconto User Attivo • ultima modifica di

                    Per commercianti ed artigiani il quadro RR, se si ha il codice ditta, va comunque compilato a prescindere dai pagamenti effettuati.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti