• ModSenior

    Ciao otta,

    so benissimo di averti linkato una regola di AdWords.
    E non è una svista né -tanto meno- un errore da mia, credimi.

    Riguardo a inpdap mi sembra che ci sia un abisso dal punto di vista semantico rispetto a un mutuo inpdap.

    Sui backlink esterni e su eventuali sabotaggi ti invito a leggere il seo contest instant tempo.

    In ogni caso visto che stiamo 'brancolando nel buio' e di suggerimenti ne hai avuti abbastanza (e tutti pertinenti IMHO dal mio punto di vista) che dirti se non buon lavoro ? 🙂


  • User Attivo

    Ciao mister.jinx,
    non fraintendermi, la discussione ed i tuoi consigli sono molto apprezzati però devi accettare anche eventuali miei punti di vista dal momento che forse neanche tu puoi dire che il problema è al 100% questo o quello ma fare delle supposizioni.

    Le miei risposte credo siano documentate e la non condivisione di alcuni punti non è per posizione presa contro i di te.

    Al contrario spero che la discussione possa servire anche ad altri utenti e non essere un semplice confronto tra due o più persone non concordi su alcuni punti.

    Spero che capisca,
    ti ringrazio comunque per il buon lavoro 😉


  • Super User

    Otta ti consiglio di correggere (dove possibile) i problemi che ti ha segnalato mister.jinx.

    Solo in questo modo puoi valutare se i problemi sono effettivamente quelli segnalati oppure sono altri.

    in questo modo la discussione diventerebbe ancora più costruttiva se ci aggiornerai con i vari miglioramenti avvenuti sul tuo sito.


  • User Attivo

    Si, aspetterò qualche settimana poi se niente cambia appena avrò un po di tempo ci metterò mano, non prometto tempi brevi ma vi terrò aggiornati!

    Grazie a tutti


  • ModSenior

    Otta ti sono stati indicate diverse cose che non vanno sui tuoi siti (uso il plurale in quanto hai 2 siti speculari sui quali noto hai evitato di rispondere).

    Oltre a questo ti sono stati indicati altri elementi che non vanno.
    Non è che mi sto inventando le cose. Se prendi consigli seo e penalizzazioni e scorri gli ultimi 3 anni (non finirò mai di dirlo) emergono spesso 2 problemi comuni, 2 temi ricorrenti, ovvero:

    1. contenuti duplicati
    2. penalty eccesso da anchor text.

    Anziché ostinarsi a dire "questo no", "questo no", di fronte ai fatti (tutti ampiamente evidenti) è più facile modificare e testare variazioni sul sito anziché continuare a cercare altre spiegazioni, anche forse meno probabili.

    Ti dico cosa penso... hai un botto di robe da correggere...
    Parti da quelle, come suggerito anche da Gibbo89, per 3 motivi:

    1. le hai sotto mano: sono tuoi siti;

    e quindi
    2. le puoi controllare una ad una singolarmente;

    e infine:
    3. verificare tu stesso quale sia la reale causa della tua penalty.

    In altre parole: olio di gomito e via...


  • User Attivo

    Scusa non ho evitato di rispondere, mi sono semplicemente dimenticato di risponderti nel post, non ho nessun interesse ad omettere delle informazioni, non sarebbe nel mio interesse.

    Ho comunque provveduto a fare un redirect 301 ed a modificare alcune anchor anche se quelle su alcuni siti non credo siano facilemente modificabili se non richiedendolo agli amministratori.

    Ti chiedo, secondo te a questo punto non sarebbe meglio passare ad un'altra piattaforma magari WP con tutto nuovo compreso restyling grafico, nuove pagine etc etc ?

    Ovviamente mantenendo la struttura degli url invariati ed utilizzando i 301 per eventuali cambi di url.

    Fammi sapere cosa ne pensi,
    grazie.


  • ModSenior

    Non è un problema di piattaforma tecnologica o di grafica.
    La SEO lavora "sulla superficie" della pagina, cioè su quello che restituisci ai motori di ricerca.


  • User Attivo

    mister.jinx mi fa sempre molto piacere leggerti.

    Mi intrometto per fare due domande in merito ai tuoi interventi, riferendomi a quelli che sono gli ultimi aggiornamenti di Google.

    1)Un comparatore di prezzi può essere visto come sito MFA ?
    Io penso di si, se non vi è almeno del contenuto originale.

    1. Le anchor text all'interno del stesso sito devono cambiare per non avere la stessa situazione di troppi BL con anchor textuguali ?

    3)Meglio URL assoluti o relativi? Perchè da quanto ho visto nel WMT i link assoluti li vede come link esterni.

    E rimanendo nella discussione, posso solo concordare con quanto detto da mister.jinx. La grafica, quindi la presentazione del sito oggi conta tanto, lo stile vecchio di sito poco curato, fidatevi, che andava bene qualche tempo fa. Ho potuto testare che convertiva di più un sito ecommerce non bello che quello super fico. Ora i tempi sono cambiati. Bellezza, pulizia e facilità di navigazione. Come tutti sappiamo non ci sono solo più bot e algoritmi, oggi ci sono persone che controllano e persone che segnalano 🙂

    Nel "rivale" di otta ben visibile c'è un bel link CHI SIAMO, io utente come posso sapere sul tuo sito se quanto scritto è reale, se non so chi sei, e non conosco le tue credenziali ?

    Ci sono 3 link di colore bianco in alto sulla destra, io cambierei il colore o l'immagine sotto in modo che questi si possano vedere correttamente.

    @mister.jinx said:

    Ripartiamo daccapo....

    1. sito Mfa

    2. sito non 'credibile' per Panda

    3. aggiungo una disamina rapida dei backlinks: su 845 backlinks hai queste anchor text più diffuse:


  • User Attivo

    Ciao Seven,
    grazie per la segnalazione dei link poco visibili.

    Sarei curioso anche io di sapere qualcosa sulle tue domande 2 e 3.


  • Super User

    Ciao Mister.jinx,

    scusami, perché ritieni che possa essere considerato un sito MFA da Google?
    L'ho guardato e come pubblicità mi sembra abbia per pagina solo un insieme di link e un banner di Adsense al massimo.
    Non mi sembra siano eccessivi. E' forse perché ha pochi post?
    Grazie.


  • User

    @BigSexy said:

    Panda per quel che mi concerne è arrivato il 29 Aprile, mi aspetto un annuncio ufficiale sul blog di G a breve.

    Assolutamente no. Il giorno stesso in cui sarà introdotto avremo un annuncio ufficiale di Google. Avremo inoltre decine di discussioni aperte da webmaster che d'un tratto non capiscono perchè non hanno più traffico sul proprio sito...


  • User Attivo

    Rispondo a cassiopea,
    per dover di cronaca quando Mister.jinx ha visionato il sito erano presenti un ulteriore insieme di links ed un ulteriore banner che ho rimosso per avere un rapporto testo/ads più equilibrato.


  • User

    @bluemountains said:

    Assolutamente no. Il giorno stesso in cui sarà introdotto avremo un annuncio ufficiale di Google. Avremo inoltre decine di discussioni aperte da webmaster che d'un tratto non capiscono perchè non hanno più traffico sul proprio sito...

    Se ne sei così sicuro, spiegami perchè ho visto sparire in quinta pagina da una notte con l'altra tra i 15 e 20 siti posizionati in nicchie diversissime, non linkati tra loro e su piattaforme diverse. E non parlo di siti creati due mesi fa, alcuni di essi erano posizionati e inamovibili per diverse keyword da circa due anni.

    Non sono un ingegnere di Mountain View, ma non credo sia campato in aria affermare che l'implementazione di un nuovo algoritmo possa essere graduale e non da un minuto con l'altro. E Google ha tutto l'interesse nel confondere le acque e rendere tutto meno comprensibile per chi cerca di manipolare le SERP a proprio vantaggio, ovvero qualsivoglia SEO degno di questa etichetta.

    O forse sei uno di quelli che pende dalle labbra di Matt Cutts pensando che dica sempre e solo la verità? 😮


  • Super User

    @BigSexy said:

    O forse sei uno di quelli che pende dalle labbra di Matt Cutts pensando che dica sempre e solo la verità? 😮

    😄

    Scherzi a parte penso che solo i ciechi non vedano che di riflesso qualcosa è successo in serp : quando webhunter lo segnalò, e io mi aggregai a lui, molti ci hanno confuso con i "pazzi visioanri" .

    Ora che questo sia un pre-Panda o un Panda junior o come desiderate chiamarlo, confermo che alcuni siti, che per alcune keyword erano "inchiodati" nelle primissime posizioni da alcuni anni , ora sono o precipitati o hanno perso concretamente molte posizioni.

    Per alcune chiavi, ad esempio, con un paio di miei siti sono balzato al primo posto senza scrivere un beato bit : c'era da chiedersi alloa se, per caso, i competitor non avessero apportato modifiche ai loro siti, ma esaminati alcuni, erano esattamente quelli di sei mesi fa.

    Dunque qualcosa è successo : cosa poi è tutto da definire.
    Ma piaccia o no quel qualcosa è successo : ora se sia Panda nessuno può dirlo, ma qualcosa bell'aria c'è.

    Al di la degli annunci , più o meno ufficiali, constatiamo movimenti importanti in serp.

    Benevenuto Panda.


  • Super User

    Ciao BigSexy,

    Di aggiornamenti all'algoritmo di Google ce ne sono oltre 500 all'anno, alcuni poco importanti e altri più importanti, quindi la SERP non sarà mai stabile.

    Le scorse implementazioni del Panda Update sono state annunciate sul blog ufficiale e la cosa avverrà sicuramente anche quando verrà allargato alle altre lingue.

    E' poi da sottolineare il fatto che il crollo a seguito dell'avvento del Panda è stato subito dopo la sua implementazione che non è durata dei giorni.


  • Super User

    @Gibbo89 said:

    Ciao BigSexy,

    Di aggiornamenti all'algoritmo di Google ce ne sono oltre 500 all'anno, alcuni poco importanti e altri più importanti, quindi la SERP non sarà mai stabile.

    😮 500 l'anno? Aspiterina cioè la media di 1,5 al giorno.


  • Super User

    Logicamente non sono tutti aggiornamenti importanti, ma le modifiche alla search si sono più o meno 500 l'anno, e il Panda Update è tra quelle importanti 😉


  • User

    @bluwebmaster said:

    😄

    Scherzi a parte penso che solo i ciechi non vedano che di riflesso qualcosa è successo in serp : quando webhunter lo segnalò, e io mi aggregai a lui, molti ci hanno confuso con i "pazzi visioanri" .

    Ora che questo sia un pre-Panda o un Panda junior o come desiderate chiamarlo, confermo che alcuni siti, che per alcune keyword erano "inchiodati" nelle primissime posizioni da alcuni anni , ora sono o precipitati o hanno perso concretamente molte posizioni.

    Per alcune chiavi, ad esempio, con un paio di miei siti sono balzato al primo posto senza scrivere un beato bit : c'era da chiedersi alloa se, per caso, i competitor non avessero apportato modifiche ai loro siti, ma esaminati alcuni, erano esattamente quelli di sei mesi fa.

    Dunque qualcosa è successo : cosa poi è tutto da definire.
    Ma piaccia o no quel qualcosa è successo : ora se sia Panda nessuno può dirlo, ma qualcosa bell'aria c'è.

    Al di la degli annunci , più o meno ufficiali, constatiamo movimenti importanti in serp.

    Benevenuto Panda.

    Ok, stiamo dicendo praticamente la stessa cosa. Con la differenza che leggo molta tranquilità nelle tue parole, mentre il sottoscritto è col culo a terra che sta cercando di sperimentare con ogni affiliazione e metodo di monetizzazione possibile e immaginabile 😄

    Sto testando siti e tecniche nuove, i siti 'pandalizzati' li considero persi a prescindere dal loro valore contenutistico, dato che non vedo alcun modo nel breve termine per recuperarli e le opinioni dei webmaster oltremanica che hanno a che fare con questo flagello da settimane son tutt'altro che confortanti a riguardo.

    @Gibbo89: Boh, stiamo a vedere che succede...la cosa buffa di tutto questo è che uno dei miei pochi siti a sopravvivere e anzi guadagnare qualcosina di traffico è un aggregatore (non di quelli che ruba interi articoli originali, usa solo Feed autorizzati), quando a sentire Google questo tipo di siti sarebbero i target principali di questi ultimi update.

    Ora che l'ho scritto mi auguro di non vederlo sparire in 800esima pagina... :sbonk:


  • ModSenior

    Ciao BigSexy, proprio perché stai avendo dei seri problemi con grosse ripercussioni sul tuo business, sarebbe meglio che tu aprissi un tuo topic, dedicato alla tua soluzione. Avresti tutta l'attenzione che meriti.

    Invito pertanto tutti quanti a rimanere qui e a continuare questa interessante discussione ma solo esclusivamente se riguarda il caso proposto da otta nel primo messaggio del topic.
    Grazie a tutti quanti 😉

    Valerio Notarfrancesco


  • @Gibbo89 said:

    Ciao BigSexy,

    Di aggiornamenti all'algoritmo di Google ce ne sono oltre 500 all'anno, alcuni poco importanti e altri più importanti, quindi la SERP non sarà mai stabile.

    Le scorse implementazioni del Panda Update sono state annunciate sul blog ufficiale e la cosa avverrà sicuramente anche quando verrà allargato alle altre lingue.

    E' poi da sottolineare il fatto che il crollo a seguito dell'avvento del Panda è stato subito dopo la sua implementazione che non è durata dei giorni.

    Con l'integrazione di Panda nell'algoritmo "base" ora però sarà più complesso capire quando si è colpiti da panda e quando no.