Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. metto follow o nofollow o niente?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marco.quadrella Moderatore • ultima modifica di

      Sì marta_de_angelis, il rel="follow" nei link non viene considerato da Google. Se lo si utilizza, si sprecano semplicemente bit.

      È per quello che ho consigliato ad artasdog di non utilizzarlo.

      Sul concetto di "esistenza" però c'è da discutere: anche il "nofollow", fino a che Google non ha fatto in modo che fosse usatissimo, non è stato preso in considerazione del W3C.

      Ad ogni modo ti ringrazio per avermi dato modo di chiarire ulteriormente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

        No, volevo dire che non si scrive rel="follow" ma rel="dofollow" nel tag.
        Il primo non esiste, mi sembra, o sbaglio?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marco.quadrella Moderatore • ultima modifica di

          A quello che so, per Google nei link non esistono né il "follow" né il "dofollow". Li tratta alla stessa maniera, ignorandoli.

          Se poi per "esistenza" vogliamo intendere la presenza negli standard, allora tutto dipende da quale linguaggio utilizziamo: qui, ad esempio, trovi l'elenco dei valori che sono al momento specificati in HTML5.

          Hai letto da qualche parte qualcosa di differente? In tal caso cita pure la fonte.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giubertinik User Attivo • ultima modifica di

            Dubbio.
            Ma non è un po' troppo avere 1000 link in una pagina?
            NOn è che google la considera una pagina di bassa qualità per i troppi link?
            Non le conviene usare un cms per directory di siti e strutturare le 1000 radio dividendole per genere e mettendo una descrizione?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

              @LaBussola said:

              Hai letto da qualche parte qualcosa di differente? In tal caso cita pure la fonte.

              No, hai ragione Bussola.
              Tutti confermano quanto dici.

              Credevo che esistesse il dofollow, mi sbagliavo.
              Grazie.
              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                @giubertinik said:

                Dubbio.
                Ma non è un po' troppo avere 1000 link in una pagina?
                NOn è che google la considera una pagina di bassa qualità per i troppi link?
                Non le conviene usare un cms per directory di siti e strutturare le 1000 radio dividendole per genere e mettendo una descrizione?

                Si, secondo me sarebbe meglio anche se vi sono tante pagine con tantissimi link che si posizionano bene.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giannip
                  giannip Moderatore • ultima modifica di

                  @marta_de_angelis said:

                  Si, secondo me sarebbe meglio anche se vi sono tante pagine con tantissimi link che si posizionano bene.
                  Beh, nello specifico, consiglierei il nofollow per i link alle radio, anche per il numero di link davvero imponente che - preferibilmente - andrebbe divis su più pagine. Forse con jquery potresti creare qualcosa di più sensato, per organizzare l'ascolto delle web radio...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giubertinik User Attivo • ultima modifica di

                    Però di fatto ha creato una directory di radio. E' davvero indispensabile il NoFollow? Non sta facendo pubblicità e non sono link acquistati.

                    Per quanto mi riguarda, questo sito andrebbe trasformato in una vera e propria directory (in site dmoz, giorgiotave) specializzata per le radio, nelle quali le radio possono eventualmente proporsi.

                    Enrico

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                      La tua idea è interessantissima, sviluppala.
                      Credo che il nofollow non serva a proteggerti da chi linki, dato che sai chi stai linkando.
                      Quindi è assolutamente ininfluente il suo uso nei tuoi confronti.
                      Se uno dei siti delle radio venisse bannato (non credo comunque) e tu lo linki senza nofollow potresti avere delle penalizzazioni.
                      Ma la cosa è remota, secondo me.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • V
                        vpsimple User Newbie • ultima modifica di

                        Personalmente sono dell'idea che su un sito con 10k di link non si può mai essere sicuri di tutto ciò che si stà linkando.
                        Se si linkano pagine che vengono bannate o vengono rimosse può portare ad una penalizzazione del sito se queste sono parecchie.
                        Se invece sono tutti link sicuri e controllati si può evitare di inserire il nofollow IMHO.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          artasdog User Attivo • ultima modifica di

                          Dopo le opinioni che ho letto mi sembra di dover preferire il nofollow, a meno che qualcuno mi mostri qualche mio vantaggio nel mettere follow(o lasciare vuoto).

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giannip
                            giannip Moderatore • ultima modifica di

                            Meglio nofollow, non ci sono controindicazioni.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti