Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Come siete messi con microformati e RDFa? Siete pronti per Google?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      @FosterKane said:

      Qualcuno può consigliarmi qualche risorsa dove studiarsi gli RDFa? Magari un buon libro?

      http://www.w3.org/TR/xhtml-rdfa-primer/

      E' un ottimo inizio 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        deborahdc Moderatrice • ultima modifica di

        Ciao Massy
        come sai l'interesse è grande anche per me.
        Ho letto i riferimenti che hai indicato e sono molto interessanti.
        **IWA prevede eventi o corsi legati a RDF e microfomat nel breve periodo? **

        Massy sono tre giorni che cerco una lista di tutte le class riconosciute.
        Sono andata su microformat ma le notizie non sono chiare (magari sono io che sono durina hehe)

        Txs deb

        Molto interessanti i WCAG 2.0 in italiano.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          verox User • ultima modifica di

          Come avevo anticipato nel precedente post, ho installato un plugin per abilitare i microformati su Wordpress sul mio blog personale.

          Cosa però molto interessante è che nelle prossime settimane dovrò realizzare un blog in cui inserire, fra le altre cose, delle schede con dei locali del torinese e voglio testare accuratamente queste nuove funzionalità.

          Spero poi di poter riportare sul forum variazioni tangibili di posizionamento a seguito dell'adozione di questa tecnica.:fumato:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fosterkane User • ultima modifica di

            Ho provato anche io ad aggiungere gli RDFa in una pagina, vediamo cosa succede.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              @Verox said:

              Spero poi di poter riportare sul forum variazioni tangibili di posizionamento a seguito dell'adozione di questa tecnica.:fumato:

              Bene 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • hogudo
                hogudo Super User • ultima modifica di

                Ciao Deb,
                nel breve periodo non credo, a parte forse uno o più interventi per Smau Business entro l'estate.

                A fine estate / inizio autunno stavamo pensando a qualcosa a livello nazionale a Orvieto ma, visto che come ben sai come IWA (che è una associazione no profit come alcuni forse sapranno) facciamo tutto questo per filantropia ed interessi statutari, dipende dal numero di soci che saranno interessati alle tematiche ed a partecipare all'evento.

                Ovvio che, ad un evento del genere temi vecchi come "duplicare una informazione geografica referenziata per forz... instradare Google", del quale ricordo che nell'ambiente se ne parlava già nel 2006/7, possono trovare poco tempo. A meno che, ovviamente come dicevo sopra, non siano i soci stessi a chiederlo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Z
                  zanna86 User Attivo • ultima modifica di

                  @deborahdc said:

                  Massy sono tre giorni che cerco una lista di tutte le class riconosciute.

                  Mi associo alla richiesta...!Forse sono un pò durino anch'io..!!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    areone User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao a tutti,

                    ma i microformat servono solo per i blog o per qualsiasi sito ?

                    Grazie
                    Gianluca

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      grangas User • ultima modifica di

                      @Verox said:

                      Dato che i test molto spesso li faccio tramite il mio blog (Wordpress) ho googlato "wordpress microformat" e tra i vari plugin segnalati questo sembra essere uno tra i più interessanti:

                      wordpress.org/extend/plugins/micro-anywhere/

                      Io segnalo wordpress.org/extend/plugins/amr-ical-events-list/ che ho appena installato, mi sembra molto buono per inserire calendari all'interno di WP. Lo provo meglio e vi faccio sapere.
                      Ho fatto un test veloce anche con micro-anywhere, ma nell'articolo mette la data in formato americano che per un sito italiano non è il massimo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cerbero User Attivo • ultima modifica di

                        Bene... approfitto di questa discussione per chiedere a Giorgio o chiunque sappia, come sia possibile cambiare il testo dei microformat che google prende (non so da dove) su vbulletin.
                        Es:
                        Cercate sul Gg "Taglia" a Seo per penalizzazione Google" e vedrete sotto al titolo c'è un rigo in grigio con informazioni su post, autori e ultimo aggiornamento. Come è possibile cambiare il testo? Questo perchè ho un sito in cui una determinata sezione non tratta discussioni ma recensioni.
                        Grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          grangas User • ultima modifica di

                          Aggiorno la mia esperienza con amr-ical-events-list per WordPress...
                          Il difetto principale secondo me e che la pagina ci mette tantissimo per essere caricata perchè deve andare a prendere i dati su google calendar. Se metto i calendari in locale si velocizza ma poi bisogna aggiornarli tutte le volte.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pomhey User • ultima modifica di

                            Scusa Giorgio ho cercato di documentarmi bene e per come la sto vedendo, rimango lontano dalla tua opinione.

                            Intanto per quello a cui ti riferisci dovrebbero bastare i meta tag Dublin core, senza plugin strani.

                            Ma comunque sia, tutte quelle informazioni sono inglobate nei feed dei blog quindi sono gia lette da Google.
                            Basta guarda un feed qualsiasi per trovare data, data di modifica, autore e tutto il resto.

                            Non capisco quindi lo scopo degli RDFa

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cerini.pablo User Attivo • ultima modifica di

                              Non ho capito niente di questa discussione ma ho installato tutti i plugin che avete citato.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                grangas User • ultima modifica di

                                Pablo...
                                Dopo averli testati mi piacerebbe sapere quale preferisci...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  cerini.pablo User Attivo • ultima modifica di

                                  Ok , lasciami un paio di settimane anche perchè non ho ancora capito niente di tutta questa storia degli rdfa ...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • C
                                    cerbero User Attivo • ultima modifica di

                                    Inseriti ieri mattina gli rdfa che dovrebbero mostrare media voti e numero di votanti delle mie recensioni e ho segnalato il tutto a google tramite la pagina apposita ma niente da fare.
                                    Il servizio comunque non credo sia attivo sulle serp italiane e lo deduco dalle due versioni (com e it) di un grosso sito del mio settore che vede gli rdfa solo nella sua versione americana.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      cerbero User Attivo • ultima modifica di

                                      +++doppio post+++

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • W
                                        webmaster70 Super User • ultima modifica di

                                        @homeworker said:

                                        Ricapitolando rispetto alle indicazioni di google che consiglia 3 differenti codici semantici per il RichSnippet quali consigliate per esperienza personale? Microdati, Microformati o RDFa?

                                        Io preferisco microformats perchè:

                                        • è compatibile con qualsiasi (x)HTML;
                                        • è più semplice;
                                        • c'è meno codice da scrivere e scaricare.
                                          Anche se le classi non andrebbero usate per la semantica, in attesa che si affermi un unico standard, mi pare una buona soluzione.

                                        Comunque puoi scegliere pure RDFa se usi XHTML, e Microdata se usi HTML5.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • vnotarfrancesco
                                          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                          Io consiglio il formato Microdata perché è quello proposto come standard nell'html5 e perché Google sta spingendo con molta energia affinché si adotti l'html5. Vedi HTML5Rocks di Google.

                                          Valerio Notarfrancesco

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti