• ModSenior

    [eng] Arrivano gli ad parameters

    Google introduce in AdWords più dinamicità negli annunci. Con gli ad parameter puoi indicare quanti prodotti hai in stock.

    1 Voto(i)

    [url=http://bookmark.giorgiotave.it/Google-Adwords/eng-arrivano-gli-ad-parameters-1/]Leggi la news


  • User Attivo

    Ciao mister.jinx ottima segnalazione la tua.
    Mi sono letto l'articolo e forse non capisco l'utilità di questi parametri: da quello che ho capito usando questi ad parameter è possibile andare a modificarne i valori senza perdere la storicità dei dati per ogni annuncio. sbaglio?

    Ma seio vario questi valori anzichè creare un nuovo annuncio come posso tenere traccia del prezzo o del numero di stock che ha portato più coversioni?


  • Moderatore

    Ciao Fello,
    se devi fare dei test non userai questi parametri. Ma creerai degli ads apposta.

    I parametri sono disponibili esclusivamente attraverso Adwords API e non sono disponibili all'interno dell'interfaccia utente di adwords.
    Sono molto utili per campagne che hanno necessità di sincronizzare gli annunci adwords con i prezzi e le disponibilità del sito.
    Fil


  • Moderatore

    Ciao Fello,
    se devi fare dei test non userai questi parametri. Ma creerai degli ads apposta.

    I parametri sono disponibili esclusivamente attraverso Adwords API e non sono disponibili all'interno dell'interfaccia utente di adwords.
    Sono molto utili per campagne che hanno necessità di sincronizzare gli annunci adwords con i prezzi e le disponibilità del sito.
    Fil


  • User Attivo

    Ciao Filtro,
    ora ho capito meglio la loro utilità.

    Le API quindi collegano i valori esposti negli annunci con i dati di un gestionale.


  • Moderatore

    Non esattamente:
    puoi utilizzare le API per collegare adwords al tuo gestionale, o alle informazioni del tuo sito internet.
    Ma devi sviluppare tu la tecnologia necessaria, google ti fornisce la tecnologia per farlo