Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Penalizzazioni Google da "Tag Excess"
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pastikka Super User • ultima modifica di

      Interessante davvero!
      Grazie...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • danilopontone
        danilopontone User Attivo • ultima modifica di

        Ma il tag excess, può avvenire anche con il tag alt delle immagini?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Sono due cose diverse Danilo 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • danilopontone
            danilopontone User Attivo • ultima modifica di

            E' bello rendersi conto che ho proprio fatto una domanda idiota! ahah 😄
            Sorry, ma essendo stato soggetto a penalizzazione di tag excess, mi sono fuso anche il cervello! 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              wonderer User • ultima modifica di

              Salve a tutti.
              L'articolo è interessantissimo, temo di essere incorso in una pesante penalizzazione proprio a causa del tag excess, spero di vedere risultati apprezzabili nel periodo da voi indicato.

              Una domanda, modificare il codice mettendo un rel="nofollow" ai tag può essere di qualche aiuto?
              Anche per evitare che google poi nei webmaster tools compili una lista di url che non gli lasciamo raggiungere (ho già tutta la lista dei feed dei singoli post)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giannip
                giannip Moderatore • ultima modifica di

                In proposito, per approfondimenti, vorrei segnalare il post
                **
                [Video] Dal corso di web marketing experience: penalizzazioni di google sul tuo blog, ecco un piccolo suggerimento
                da ricercare su blographik . it
                **

                da leggere minuziosamente** sopratutto nei commenti** (hanno partecipato Matri, Tagliaerbe, Angelo di Veroli di Isayblog e molti altri): sembrerebbe che, oltre alla percentuale dei tag indicizzati, conti anche il "trust" del dominio.

                Credo che non indicizzando i tag con il plugin wordpress All in one SEO o con il robots.txt si eviti del tutto il problema, rinunciando tuttavia alla possibilità di posizionare i tag per keyword rilevanti. Il mio blog Geektwice.com va benone anche se non indicizza i tag

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  playagain User Attivo • ultima modifica di

                  @zackmckacken said:

                  [***]

                  Video utilissimo come tutte le segnalazioni di giorgio e gran bell'articolo il tuo.
                  Il thrustrank conta ancora in tutte le penalizzazioni, non solo in questa e chi fa adsense sui suoi siti deve stare attendo al giudizio di google che diventa sempre meno tollerante.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giannip
                    giannip Moderatore • ultima modifica di

                    @playagain said:

                    Video utilissimo come tutte le segnalazioni di giorgio e gran bell'articolo il tuo.

                    Grazie, preciso solo che l'articolo è di Mirko D?Isidoro.** **Un'ultima considerazione: credo che i tag vadano utilizzati al fine di cercare di semplificare la catalogazione dei post sugli argomenti trattati, non per confondere le idee ai motori di ricerca...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                      Salve a tutti, anch'io ho il "vizio" di taggare un pò troppo. Su uno di miei blog ho oltre 400 tags, però il numero di articoli è 1600.

                      Secondo voi devo snellire?

                      ps. Un'altra cosa, se uso il comando site: w . w . w . dominio.com/tags google restituisce principalmente le pagine tags dei social bookmarker dove ho postato... Quindi contano anche i tags inseriti nei social?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                        @extrabyte said:

                        ps. Un'altra cosa, se uso il comando site: w . w . w . dominio.com/tags google restituisce principalmente le pagine tags dei social bookmarker dove ho postato... Quindi contano anche i tags inseriti nei social?

                        Correggo: se si ha l'accortezza di cambiare il titolo del post, le pagine che vengono restituite dalla ricerca non dovrebbero essere interpretate come contenuto duplicato o comunque ridondante.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                          Ho notato che il motore di ricerca di google (quello di adsense, per capirci) utilizza spesso e volentieri le pagine tags per elencare i risultati di una ricerca. Ad esempio, se cerco nel mio blog la parola chiave "pippo", alcuni risultati sono del tipo:

                          w .w .w . mioblog.com/tags/pippo

                          In questo modo, se clicco su tale link mi escono tutte le pagine taggate dalla key "pippo"

                          Ora, se vado ad eliminare il tag pippo, perche' in eccesso ( o a fonderlo con altri tag, utilizzando il plugin marge tag), e provo a cliccare sul link sopra, ovviamente mi esce "pagina non trovata".

                          Non è quindi controproducente sfoltire i tags?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            girovago User Attivo • ultima modifica di

                            Quando elimino un tag vado sempre a inserire un redirect 301 nel mio file .htaccess, reindirizzando gli utenti dove voglio io.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • X
                              xoen User Newbie • ultima modifica di

                              @xoen said:

                              Avevo notato questo problema, avevo anche settato l'opzione "Use noindex for Tag Archives" di All in one SEO pack per WP ma niente, il problema rimaneva.

                              Ora ho creato il file robots.txt, vediamo come va, grazie mille per il video :sun:!
                              Passato un mese, ancora non va, cercando su google (site:http[...]xoen.org/tag) trova ancora oltre 400 risultati, la maggior parte pagine tag.

                              Il file robots.txt c'è (xoen.org/robots.txt), In strumenti per il webmaster di google sembrerebber essere preso in considerazione. Qual'è il problema? Troppo presto?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                                Ciao xoen,

                                se il tuo sito è in SERP da oltre 2 mesi e riscontri problemi perché non posti in Consigli SEO e Penalizzazioni ? Leggi con cura il regolamento di sezione ...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • W
                                  wonderer User • ultima modifica di

                                  Ho notato anche io che il semplice noindex e la modifica al robots.txt non portano ai risultati sperati.
                                  In google le pagine dei tag non solo continuano ad esistere ma sono addirittura le meglio posizionate del sito.
                                  Ora sto "aumentando" la dose aggiungendo un "noarchive", giusto per provare a vedere se ottiene qualche effetto.
                                  Vi riaggiorno tra qualche settimana.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • W
                                    webmaster70 Super User • ultima modifica di

                                    Alla luce di queste raccomandazioni

                                    googlewebmastercentral.blogspot.com/2009/10/reunifying-duplicate-content-on-your.html

                                    si può considerare superato quel video?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                                      Se applichi i punti 5 e 6 di quell'articolo ...

                                      In ogni caso ti assicuro che se guardi Consigli SEO e Penalizzazioni i problemi dei contenuti duplicati sono la prima cosa che guardiamo in analisi nei siti... E a oggi posso azzardare e dirti che i contenuti duplicati sono il 70% delle casistiche.

                                      Ti suggerisco di leggere con attenzione questa questa case history.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • W
                                        webmaster70 Super User • ultima modifica di

                                        @mister.jinx

                                        Si avevo letto. Volevo solo capire o discutere se e come applicare quei punti nel caso dei tag per evitare l'estremo rimedio del robots.txt.

                                        Ovvero la pagina
                                        www . dominio.it/tag/pizza
                                        contenente 10 articoli, che link rel canonical deve avere?

                                        Io non uso i tag, ma cose simili, in automatico, per esempio

                                        • lista parole più cercate collegati alla pagina di ricerca
                                        • lista dei sinonimi della parola cercata collegati alla pagina di ricerca
                                          ecc.

                                        Uso il sistema con successo e da anni, ora sto implementando sul sito i link rel canonical e ho dei dubbi su come impostarli in quelle pagine.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • X
                                          xoen User Newbie • ultima modifica di

                                          Ho risolto finalmente, ed in pochissime ore :). Vi spiego come ho fatto così magari qualcun altro non perde tempo.

                                          A distanza di un mese e mezzo dalla modifica del file robots.txt le pagine /tag/ erano sempre presenti in SERP. Stasera prima di cena da strumenti per il webmaster di Google ho usato la funzione "Rimuovi URL" per rimuovere la directory /tag/ :figo2:.

                                          Nonostante lo stato della richiesta sia ancora su "In attesa" poco fa ho controllato su google e finalmente sono indicizzate solo le pagine degli articoli del mio blog! :sbav:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • D
                                            dabbia User • ultima modifica di

                                            Il problema, credo, fosse non quello di eliminare le pagine TAG dagli indici di Google ma far sì che non provochi penalizzazioni... Ho letto post di persone che affermavano che sono le pagine meglio posizionate...

                                            Tuttavia se eliminare queste pagine dagli indici di Google vuol dire perdere la penalizzazione, allora ben venga. Ma questo ce lo devi dire tu 🙂

                                            Io sto sperimentando il rel="tag" nei link...

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti