• User

    Ciao Giusci,
    il problema è davvero che nella prima parte della prima pagina di google per le ricerche turistiche c'è già tutto, pubblicità (abbondante) ricerche sulle mappe (su cui ti consiglio di inserirti) e poi i portali che difficilmente riuscirai a scalzare, anche con molto lavoro.
    Ti conviene semmai puntare su determinate vocazioni peculiari del bed and breakfast che vuoi pubblicizzare.
    Allora puntare, ad esempio, su chi fa turismo in bici, su chi viaggia con animali, con bambini. Su chi cerca la piscina, o l'aria condizionata o quant'altro ti viene in mente.
    Su queste key hai maggiori possibilità di successo e se il b&b risponde subito alle esigenze anche maggiore possibilità di prenotazione!


  • User

    Grazie per la risposta "equilibrata"

    mi hai dato degli spunti utili come per il turismo in bici e chi viaggia con animali.

    Invece riguardo possibili contatti pensi sia davvero tempo perso come dice Attilio77 mettere altre energie sul sito, o c'è qualche remota possibilità che qualcuno compili quel form e prema INVIO?

    Qual'è secondo te la decisione più saggia in questo caso per avere qualche prenotazione da internet?


  • User

    Beh, sul tuo sito cose da fare ce ne sono, in particolare la cosa più importante, tradurlo almeno in inglese!
    Poi, se posso darti un consiglio, non chiamare PRENOTAZIONE il form di richiesta, la gente si spaventa! Evidenzia che è un form dove richiedi informazioni gratuitamente e senza obbligo!


  • User

    Ho provveduto alle modifiche suggerite da te Ecobb,
    ho anche inserito la struttura nel tuo portale che si trova in linea con il mio stile di vita e di molti miei amici,

    naturalmente sono stato ben felice di mettere il tuo link sul sito.

    Ora alcuni amici mi aiuteranno nella traduzione in diverse lingue.

    Se ti capita di passare dalle nostre parti sei invitato a prendere un the indiano (speziato).


  • User

    Grazie!


  • User Attivo

    Comunque non per smontarti, ma e' probabile che entro 2 mesi il sito ridiscenda la Serp, pultroppo se il sito e' nuovo e' facile che google lo posizioni nelle prime posizioni per poi iniziare a scendere e attestarsi nella sua reale posizione di pertinenza, ti auguro che non ti succeda, in caso contrario non arrenderti.


  • User

    Allora...

    grazie a quanti mi hanno dato suggerimenti costruttivi, un pò meno ai pessimisti.

    Da quando ho creato il sito, circa un mese, e sopratutto da quando il sito per la chiave di ricerca "bed and breakfast perugia" è in prima pagina sono arrivate diverse prenotazioni e diverse richieste di disponibilità delle stanze,

    quindi non è stato tempo perso come qualcuno ha commentato.

    Vabbè era solo per farvelo sapere visto che da questo sito ho preso molti spunti e suggerimenti.

    Ciao - bedandbreakfastperugia.it


  • Moderatore

    @Giusci said:

    Da quando ho creato il sito, circa un mese, e sopratutto da quando il sito per la chiave di ricerca "bed and breakfast perugia" è in prima pagina sono arrivate diverse prenotazioni e diverse richieste di disponibilità delle stanze

    Bene, sono felice per te. I primi risultati sono essenziali per non scoraggiarsi.
    Continua a lavorarci su, sono sicuro che puoi ancora migliorare. 😉


  • Moderatore

    Ciao Giusci,

    stavo girellando per il tuo sito... nella pagina vivere perugia c'è una bella pagina su cosa fare: perché invece che rimandare ai siti ufficiali non crei una pagina a doc per ogni evento?

    es: Umbiajazz.
    Crei una pagina dove parli dell'evento (meglio se correlato con delle foto), cartina, dove mangiare etc... e alla fine metti il link ufficiale, in questo modo dai un'informazione ed un contenuto unico dell'evento e, se ben posizionato, acquisisci utenza per chi cerca informazioni sull'Umbriajazz e magari cerca anche da dormire! 🙂

    Naturalmente IMHO.
    Ciao
    esteban

    PS. Buon lavoro.


  • User

    Aaaaaaah........... è davvero un'ottima idea,

    mi era balenata una idea simile ma poi mi è passata di mente,
    un pò anche per la pigrizia di andare in giro a reperire informazioni
    e sopratutto non scopiazzate da altri siti,

    Mi metto al lavoro. 🙂


  • User Attivo

    Mi sà che ci sono errori nei metatag.


  • User

    Ciao PInod

    bella la Puglia...

    ma di che genere di errori parli?


  • User Attivo

    Guarda il codice del mio sito e poi il tuo. Ti accorgerai subito dell'errore.


  • User

    Unica differenza che vedo è che non ho usato tutti i metatag possibili e che ho invertito "name" con "content" (non si può fare?)

    Puoi essere più esplicito?

    Ho gironzolato sul tuo sito e mi chiedevo come fai ad evitare lo spam nel form di richiesta?
    Ultimamente mi inviano il form con link a siti...(puoi immaginare).


  • User

    Ciao, forse hai già risolto, devi mettere un capcha..._per selezionare..