- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- mega portale turistico + posizionamento motori di ricerca + multi lingua
- 
							
							
							
							
							@Van Basten said: ma tu mi devi assicurare che funziona e che i soldi tornano con i relativi guadagni. Quante volte la sento questa frase...neanche fossimo onnipotenti...  
 
- 
							
							
							
							
							
Comunque commenti a parte sono davvero pochi in italia gli sviluppatori capaci di sviluppare appunto un portale e-commerce turistico professionale. Io ho girato tantissimo e il discorso che alla fine ne e' uscito e': che se vuoi fare le cose in grande devi avere un bel malloppo da rischiare e persone serie a cui affidarsi per le varie applicazioni. Io girando per circa 2 anni avevo trovato l'azienda che poteva garantirmi tutto questo.. ma il carro si ferma sempre d'avanti alle palanche.. se non hai minimo 50.000.00? da rischiare e meglio che non fai progetti ambiziosi. Al massimo con quello che c'e' in giro di open source puoi riuscire con tanto lavoro a tirare fuori un paio di buoni stipendi.. non di piu'. Ciau  
 alibi74
 
- 
							
							
							
							
							
@alibi74 said: 
 Non sono d'accordo. Posso presentarti uno sviluppatore che per molto meno ha tirato fuori un progetto niente male. 
 
- 
							
							
							
							
							@PInod 
 Se un progetto è portato avanti da bravi programmatori allora è logico che costa meno, si risparmiano i soldi dello sviluppo del sito.
 
- 
							
							
							
							
							
@PInod said: Non sono d'accordo. Posso presentarti uno sviluppatore che per molto meno ha tirato fuori un progetto niente male. Si forse mi sono spiegato male io.. o non ci siamo capiti  anche io ho asserito di aver trovato le persone giuste che mi avrebbero fatto il framework come lo avevo chiesto io.. ma il punto e che su 1000 persone che ho incontrato e trattato ne ho trovati soltanto 2, gli altri non ti dicono: Guarda mi spiace ma non sono capace, per il solo gusto di sentirsi programmatori per un minuto ti fanno perdere tempo, denaro, e sonno.. poi lo so benissimo che ci sono dei programmatori davvero bravi, ma come ti dicevo ed anche giustamente queste persone la loro professionalita' la fanno pagare. Come e giusto che sia, quindi le alternative sono 2: o sei uno di loro e quindi te lo fai tu spendendo un terzo della cifra, oppure la spesa e' quella che ti ho scritto sopra anche io ho asserito di aver trovato le persone giuste che mi avrebbero fatto il framework come lo avevo chiesto io.. ma il punto e che su 1000 persone che ho incontrato e trattato ne ho trovati soltanto 2, gli altri non ti dicono: Guarda mi spiace ma non sono capace, per il solo gusto di sentirsi programmatori per un minuto ti fanno perdere tempo, denaro, e sonno.. poi lo so benissimo che ci sono dei programmatori davvero bravi, ma come ti dicevo ed anche giustamente queste persone la loro professionalita' la fanno pagare. Come e giusto che sia, quindi le alternative sono 2: o sei uno di loro e quindi te lo fai tu spendendo un terzo della cifra, oppure la spesa e' quella che ti ho scritto sopra Ciau alibi74 
  
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Alibi74. 
 Mi chiedo cosa vuoi fare di così complesso.
 Hai spiegato da qualche parte le specifiche ?
 
- 
							
							
							
							
							@gecoreds said: Ciao Alibi74. 
 Mi chiedo cosa vuoi fare di così complesso.
 Hai spiegato da qualche parte le specifiche ?
 Non mi pare che un sito come booking.com non sia complesso...
 
- 
							
							
							
							
							
@Van Basten said: Non mi pare che un sito come booking.com non sia complesso... Complesso sicuramente, ma replicabilissimo. Ho già avuto modo di studiare a fondo booking.com . Il problema è posizionarlo bene. 
 
- 
							
							
							
							
							E in termini di costi? 
 
- 
							
							
							
							
							
 
- 
							
							
							
							
							Un portale uguale a booking... 
 
- 
							
							
							
							
							
Ho appena fatto qualcosa del genere. 
 Ciao.
 
- 
							
							
							
							
							Booking.com replicabilissimo?? 
 Mi sembra un'esagerazione...Puoi forse avvicinarti al meccanismo ma credo che ora come ora sia impossibile equiparare/fronteggiare un colosso del genere, così come Expedia, Venere e compagnia bella... Quanto al discorso programmatori...puoi trovare anche due programmatori più bravi della terra, ma senza uno staff completo e preparato, e quindi senza fondi economici, non vai da nessuna parte, soprattutto se punti a creare qualcosa di grosso. Altrimenti ci si deve accontentare a creare qualcosa di valido, ma che sarà tenuto in considerazione come seconda scelta  
 
- 
							
							
							
							
							@Danilo83 said: Booking.com replicabilissimo?? 
 Mi sembra un'esagerazione...Puoi forse avvicinarti al meccanismo ma credo che ora come ora sia impossibile equiparare/fronteggiare un colosso del genere, così come Expedia, Venere e compagnia bella... Quanto al discorso programmatori...puoi trovare anche due programmatori più bravi della terra, ma senza uno staff completo e preparato, e quindi senza fondi economici, non vai da nessuna parte, soprattutto se punti a creare qualcosa di grosso. Altrimenti ci si deve accontentare a creare qualcosa di valido, ma che sarà tenuto in considerazione come seconda scelta  
 Concordo in pieno con te Danilo!Non so se avete mai navigato a fondo Booking, se lo fate noterete che ha delle funzioni veramente difficili anche solo da progettare. Inoltre la complessità sta nel fatto che è tutto automatizzato. 
 Poi booking non è solo su booking.com ma fornisce uno script completo per replicare il sito all'interno di un altro e non in iframe...Si puo' andare vicini, fare un sistema simile ma booking ha software straordinario. Anche io ho fatto un sito di hotel con tutti i parametri ricercabili ecc ma non si puo' paragonare nemmeno ad un booking dopo un hackeraggio! 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao tutti. 
 Io ho fatto sia un integrazione xml full con le API di booking.com sia un clone di quest'ultimo.E' vero che quel tipo di software è ben strutturato soprattutto molto sicuro, ma credo che se si parte da una buona base logica si può arrivare a implementare un ottimo software non spendendo cifre oltre 4-5000 euro nell'arco di un anno. 
 Poi ripeto , la vera forza di un software è il tempo di utilizzo e la sua naturale evoluzione in termini di affidabilità e sicurezza.
 
- 
							
							
							
							
							
Vedere Gopuglia.it . 
 Poi bisogna posizionarlo e con gopuglia sono stati ottenuti ottimi risultati. Da uno conosce il progetto dall'inizio.
 
- 
							
							
							
							
							
gopuglia è una integrazione booking xml mi pare... 
 o sbaglio ?
 
- 
							
							
							
							
							
@gecoreds said: gopuglia è una integrazione booking xml mi pare... 
 o sbaglio ?No. Software proprietario. 
 
- 
							
							
							
							
							
Simile a quello che ho appena finito, 
 ma è un clone di booking.com, molto curato nei dettagli.mi piacerebbe sapere quanto ti hanno pagato  
 
- 
							
							
							
							
							
...