• Super User

    A me non sembra che le vostre posizioni siano così distanti. Forse lo sono in apparenza, partono da punti opposti, in quanto messaggio parte da Dio mentre Zeitgeist_gt parte dalla negazione di Dio ... eppure ... s'incontrano nella necessità - palesata da entrambi- di sposare -in/con se stessi- una moralità fondata sulla comprensione della fratellanza, anche al di la delle parole o ancor più degli uomini, seppur di uomini di chiesa.

    Io sono daccordo con messaggio di non confondere nulla, ne un Credo ne una Ragione, con i fatti degli uomini. L'uomo fa quel che può, ognuno nel pieno della sua strada, diversa da ogni altra. L'umanizzazione di un Principio è diversa dal Principio stesso.

    Personalmente ritengo la Chiesa troppo chiusa e tesa a difendere basi superate o meglio evolute per poter avere ancora un grande seguito. L'uomo si evolve ed evolvendosi cambia tutto. L'apertura al nuovo è l'unica strada per sopravvivere. La Chiesa non mi pare lo faccia e mi sembra invece che sia sempre più sradicata dalla realtà, pur volendo continuare ad ingerire su quella stessa realtà in tutti i modi, modi spesso solo rigidi ed autodistruttivi.
    La fissazione, l'immobilità su nomi e tradizioni, rischia di creare equivoci dove non ce ne sono.
    Leggo nei vostri interventi il richiamo ad un Principio Primo ad una Guida; a me sembrano la stessa cosa vista in aspetti, momenti e da posizioni diverse .... com'è giusto che sia; solo dalla diversità di tutto questo e poi dal confronto aperto possono nascere comprensioni di maggior respiro, per tutti, anche se poi ognuno prosegue sul suo personale binario di spazio e di tempo e di profondità.
    Per spiegarmi meglio, non trovo contrastante il "Dio c'è" di messaggio ed il "cercar di essere il Dio di se stessi" di Zeitgeist_gt, anche se in base a questo poi Zeitgeist dice che Dio non c'è (allora non c'è neanche il Dio di se stessi, aggiungerei io ...), se c'è è dappertutto e quindi anche da nessuna parte ...

    Nello stesso tempo continuo a non comprendere, ma sarà un mio limite che in caso sarei ben felice di provare a superare, come si collegano la Fede in Dio e la paura -almeno così urgente- per i fatti degli uomini.
    Se nel Disegno di Dio c'è l'origine degli uomini e quindi il Ritorno a Lui, come credere che il libero arbitrio sia così ampio da pensare di poter fare qualcosa verso o contro di Lui, contro il Suo Pensiero, che da Lui è generato e a Lui tende a tornare inevitabilmente, così come fa il respiro?

    Gli allarmi, le persone che si schierano sono importantissime, danno la profondità di un aspetto da tenere in considerazione. Io non sono per gli eccessi, nel senso che non per questo, per un aspetto potenzialmente o anche concretamente negativo, getto tutto. Ogni cosa ha i suoi pro ed i suoi contro, il polo positivo e negativo, l'andata ed il ritorno, vantaggi e svantaggi, o come dice bene (per me) Wami causa ed effetto, quest'ultimo a sua volta anche nuova causa...
    Bisogna imparare e riprovare :), la vera libertà personalmente la trovo nel comprendere, fare ciò che posso per quello che ritengo "benessere" (per alcuni: cio che è gia scritto; per altri: ciò che la volontà gli dice o gli permette) senza però mai perdere di vista se stessi; il se, come il vero fulcro. Io penso che chi comprende il se comprende automaticamente gli altri, non si vede ne si vive più staccato e questo qualunque direzione prendano poi i suoi pensieri (verso Dio o no) e da qualunque origine questa ricerca interiore parta.
    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Buonasera a tutti.

    @Zeitgeist_gt:
    Giuro che leggendo il tuo post mi hai fatto venire in mente il film l'Avvocato del Diavolo. :giggle:

    @messaggio said:

    Perchè sa che Dio ci ha lasciato il libero arbitro, cioè di scegliere tra il male o il bene.
    Anche se non era mia intenzione addentrarmi in certi campi quì ti chiedo di concedermi un intervento.
    Genesi 11, 1-9 La Torre di Babele:
    .........
    Il SIGNORE discese per vedere la città e la torre che i figli degli uomini costruivano. 6 Il SIGNORE disse: «Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è il principio del loro lavoro; ora nulla impedirà loro di condurre a termine ciò che intendono fare. 7 Scendiamo dunque e confondiamo il loro linguaggio, perché l'uno non capisca la lingua dell'altro!» 8 Così il SIGNORE li disperse di là su tutta la faccia della terra ed essi cessarono di costruire la città. 9 Perciò a questa fu dato il nome di Babel, perché là il SIGNORE confuse la lingua di tutta la terra e di là li disperse su tutta la faccia della terra.Non ci vedo tutta questa libertà in ciò...
    Potete dare un'occhiata anche quì per le varie interpretazioni date a questo passo.

    @messaggio said:

    L'umanità è arrivata in questo punto proprio per colpa del nostro orgoglio, perchè pensiamo che siamo mooolto potenti, che siamo immortali e nessuno è più grande di noi (anche se è logico che qualcuno ci ha pur creato visto che siamo qui e che chi ci ha creato è Onnipotente e più affidabile dell'uomo, ma vabbèh...). Siamo qui dove siamo proprio per la paura di farci vedere deboli.
    ....
    Con questa tecnologia si corre troppo fino a quando la tecnologia stessa ci inghiottirà .
    Per definizione ritengo che l'essere umano sia semplicemente avido di conoscenza (vi passo per buona la controbattuta che negli ultimi anni ci stiam rammollendo), così non fosse ancora tireremmo pietre per mangiare e moriremmo per un semplice raffreddore.
    Il progresso non va diabolicizzato perché ricordiamoci che ogni medaglia ha il suo rovescio e quando la si mostra questo va fatto notare. 😉

    EDIT:
    Ciao Cherry. Leggo solo ora il tuo post...un plauso è d'obbligo, condivido e sottoscrivo. :wink3:


  • Consiglio Direttivo

    @messaggio said:

    P.S. Mi sono ricordata solo oggi che i fondatori del CERN sono alcuni "padri" della bomba atomica. Per quello che dicevo che tutti gli esperimenti fatti lì dentro, non hanno nulla a che fare con Dio. 😉
    Mi son dimenticato di aggiungere una cosa:
    Non trovate molta somiglianza nella Torre di Babele e nell'LHC?
    Nel "voler raggiungere Dio"? 🙂


  • User

    @Samyorn said:

    Genesi 11, 1-9 La Torre di Babele:
    Non ci vedo tutta questa libertà in ciò...

    Si, hai ragione qui, Dio è intervenuto e anche con la grande Alluvione. La Torre Babele rappresenta il primo tentativo di stabilire un governo mondiale. Per sottolineare il loro potere, hanno iniziato a costruire una torre immensa (che arrivi fino al cielo), ma non sono riusciti a finire questo lavoro a causa dell'intervento di Dio..

    @Samyorn said:

    Non trovate molta somiglianza nella Torre di Babele e nell'LHC?
    Nel "voler raggiungere Dio"?

    Per l'intenzione si.

    E ti dico ancora che La Torre Babele somiglia con un altra cosa:

    guarda caso, tra i simboli associati oppure usati dalla Unione Europea per affermare la sua identità esiste uno ottimo per il suo significato: La Torre di Babele.
    Siccome i conduttori reali di questa pianeta non hanno nulla a che fare con l'ateismo (l'ateismo essendo inventato solo per la massa), insistono ad ogni prezzo di usare dei simboli (ovviamente non cristiani).

    Foto: biblelight.net/tower-painting-poster.jpg

    Così questa immagine è stata messa in circolazione nelgi anni 80 dal Consilio Europeo. Il poster mostra la Torre di Babele (riprodotto da un dipinto del 1563 del pittore Peter Brueghel), mentre sullo sfondo si può vedere una gru moderna, intorno al quale lavorano alcuni uomini. Per allontanare ogni dubbio sul significato dell'immagine, il poster contiene "Europa: Tante lingue, una sola voce", la scritta è messa in modo strategico accanto ad un muratore che lavora. Il poster è completato dalle stelle dell'Unione Europea . Il significato del materiale promozionale è molto chiara, la costruzione della "seconda Babele" è iniziata in forza.

    Inoltre, la nuove Torre di Babele ha un esistenza molto reale e cioè che l'edifico del Parlamento Europeo di Strasburgo, inagurato nel 1999, sembra una replica fedele del dipinto di Pete Brueghel il Vecchio

    Foto : biblelight.net/tower-painting-parliament.jpg

    La somiglianza ha fatto si che la media laica ha battezzato l'imponente costruzione "la Torre Eurobabele".
    L'edificio di Strasburgo è il luogo di un altro simbolo pagano adottato da UE, su uno dei muri interiori essendo pitturato il rapimento dell'Europa da Zeus. Secondo la legenda, Zeus desiderava "gustare" dal fascino della principessa fenicia Europa. Per farsi piacevole a lei, Zeus si è trasformato in un toro di una bellezza disarmante e si è inginocchiato ai piedi della giovane. Lei è salita sul toro, che ha fatto un tuffo nell'acqua, nuotando fino all'isola Creta , dopo di che ha violentato la bellissima principessa.
    La scena in cui la principessa sale sul toro, è dipinta anche a Bruxelles sul tetto dell'altra sede del Parlamento Europeo, su una superficie tre volte più grande dalla misura naturale dei personaggi. In più, gli europei che visitano la capitale dell'UE, si possono "deliziare" guardando la statua piazzata davanti alla sede del Consiglio Europeo, in cui l'Europa è mostrata cavalcando il toro Zeus.

    @Samyorn said:

    Per definizione ritengo che l'essere umano sia semplicemente avido di conoscenza (....)
    Il progresso non va diabolicizzato perché ricordiamoci che ogni medaglia ha il suo rovescio e quando la si mostra questo va fatto notare. 😉

    Anche qui hai ragione, ma non dimenticarti del peccato iniziale dell'angelo caduto: l'orgoglio. E questa caratteristica l'ha fatta apparire negli umani. E tante altre ...

    Se la tecnologia è usata come in questo caso, o della bomba attomica e quello dell'impianto con i microcip, si, posso dire che il progresso è diaboliccizzato. E non l'ho diabolicizzato io, ma i "padri" di queste tecnologie attraverso il loro scopo.


  • Super User

    @Samyorn said:

    Genesi 11, 1-9 La Torre di Babele:
    Non ci vedo tutta questa libertà in ciò...
    Potete dare un'occhiata anche quì per le varie interpretazioni date a questo passo.

    EDIT:
    Ciao Cherry. Leggo solo ora il tuo post...un plauso è d'obbligo, condivido e sottoscrivo. :wink3:

    Buongiorno Samyorn, buongiorno a tutti.
    Davvero interessante il parallelismo che state portando avanti con messaggio sulla torre di babele.
    A tale proposito mi sembra centrale questa parte della frase: Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è il principio del loro lavoro; ora nulla impedirà loro di condurre a termine ciò che intendono fare.

    "Questo è il principio del loro lavoro" .... ha in se tante possibili interpretazioni. Io non ci leggo una punizione quanto più un indirizzo e la libertà sta appunto nel capirlo e realizzarlo.

    Mi avete dato molti spunti per studiare :), anche i dipinti e le opere nominate da messaggio. Appena possibile approfondisco ...
    :gthi:


  • Consiglio Direttivo

    @cherryblossom said:

    .. Io non ci leggo una punizione quanto più un indirizzo e la libertà sta appunto nel capirlo e realizzarlo.
    Che ci si veda una "punizione", un "indirizzo" o un "suggerimento" sta di fatto che si parla di un "Onnipotente influenza" su questa faccenda...e, sempre secondo il mio punto di vista, come la metti la metti quì la libertà c'entra davvero poco, anzi la vedo scartata. Ed anche la possibilità di scelta...

    Il cristianesimo predica di avvicinarsi a Dio....e quando lo fa'? ... Torre di Babele...:?
    La cosa mi mette in confusione ammetto.

    @messaggio said:

    ...su uno dei muri interiori essendo pitturato il rapimento dell'Europa da Zeus.
    Senza andar lontano in Grecia ce l'hanno sulla moneta da Due Euro. :giggle:
    image
    image


  • Bannato User

    Edit:

    Ciao Wami.
    Ti abbiamo chiesto una dozzina di volte di lasciare uno spazio dopo la punteggiatura.

    Senza di essi i tuoi messaggi sono inaccettabili. :ciaosai:

    Questa discussione si fa interessante perchè incomincia a coinvolgere anche aspetti del credere. Scusate se faccio ancora degli errori nelle spaziature, ma ancra non ho capito bene "come funziona".Sono molto d'accordo su quanto dice cerry nella sua risposta al mio post.
    Per di più credo anch'io che la Chiesa non può di nuovo tornare su posizioni ormai non più accettabili.
    La sua considerazione della sessualità è per me del tutto errata.
    La sessualità non dev'essere considerata qualcosa di peccaminoso per l'essere umano.La sessualità è un aspetto importante della personalità degli esseri umani ed è amore,non peccato, è amore ,non "droga" per l'uomo e la donna, perchè una sessualità equilibrata è un esercizio d'amore e come tale, sì non ha bisogno di aborto,su questo sono d'accordo.
    In poche parole "chi sa fare l'amore",sa anche come evitare conseguenze spiacevoli,perchè il concepimento non è frutto di due volontà irragionevoli o irrazionali,ma di due volontà che "desiderano","vogliono" concepire.Dunque perchè vietare la libera sessualità fra un uomo e una donna che sanno in partenza come evitare il concepimento?E' questo l'errore del cattolicesimo.La sessualità intesa come amore non è "spreco" di un qualcosa di cui c'è in abbondanza,perchè si sa,i semi degli alberi sono miliardi,ma solo qualcuno fa nascere l'albero...
    Perchè dunque la donna o il suo partner reclamano l'aborto?Forse che hanno avuto un rapporto non "molto ragionevole"?
    Dunque semmai bisognerebbe evitare rapporti privi di consapevolezza in cui la ragione non c'è.
    Fra questi basti pensare a quei rapporti fra due partner "un po' ubriachi" per aver bevutodopo una serata in discoteca.Ma allora non si può reclamare a un ginecologo una propria colpa,una propria "irresponsabilità",dunque,non gli si può reclamare di dover abortire.
    Devo però anche dire qua'l'è la mia posizione su eventi della storia antica,che hanno riguardato il popolo ebraico.
    Anticamente la morale ebraica era decisamente dura e usava prepotenza nei riguardi della donna o di morali che riteneva contrarie alla sua.
    Un esempio è proprio Babilonia.
    Nell'intento di Babilonia vi era quello di ricercare una comunanza fra le lingue del mondo per creare una lingua universale parlata in tutto il mondo.
    E fin qui bene.
    Ma quando la morale ebraica,cominciò a censurare la morale aperta e senz'altro più libera di quella ebraica in fatto d'amore sessuale, o ricchezze,cominciarono le liti,gli odii.
    Babilonia fu considerata "la citta corrotta",dai costumi "libertini" la città della prostituzione,una specie di "Sodoma".
    Mi scuso se sono così esplicito,ma da quello che ho studiato così mi è parso di capire.
    Dunque,Babilonia,nonostante proponesse questo suo linguaggio universale di fraternità,divennel a città da odiare, la città da tiranneggiare, la città da conquistare,la città da abbattere,perchè era una "città corrotta."
    Dunque, rifacendomi a quel che dicevo prima.la morale ebraica divenne la morale che si era "creata "di sana pianta un Dio corrotto di Babilnia , un nemico da battere.
    Ciò fu un bene? Non direi proprio,dato ilo risultato.Dopo la "confusione delle lingue" e la caduta di Babilonia,invece di acquistarne in credibilità ,gli ebrei ne acquistarono in "popolo di perseguitati",disprezzati,odiati, che dovettero andare raminghi per il mondo a cercarsi un'altra terra.Dunque gli ebrei,nella storia hanno avuto grandi colpe e non di "popolo eletto",ma disprezzat per la loro arroganza.
    Gli ebrei attuali,spero che abbiano capito questa lezione.
    La morale ebraica,non può essre la "morale del mondo",resta la morale degli ebrei,che nessuno vuol disturbare.
    Ma gli ebrei non possono dire a me "immorale" se ho dei rapporti liberi con delle donne ,perchè è per me "immorale" una loro posizione di divieto nei miei confronti.
    Ci risiamo.
    No c'è uno che "DEVE DETTAR LEGGE SULL'AMORE". E chi è questo qualcuno?
    Se mi si dice: lascia stare una donna ebrea ,d'accordo,ma se non lo è?
    Per niente,d'accordo...Devi stare zitto,perchè la tua non è nè la mia nè la morale di quella donna.
    E fra l'alto per essere precisi,Gesù,sì ,istituì il matrimonoio,ma non stabilì una "morale" della sessualità e non diede "lezioni di sessualità".
    Forse,chissà,per colpa non sua ,gliene mancò il tempo,perchè venne ammazzato.Ma non credoche a Gesù non piacesero le donne o fare all'amore.Semmai gli venne vietato.
    Sono sicuri gli ebrei e i cattolici di dare il significato giusto alla parola "adultera"?Così come la pronunciò Gesù? Perchè io ne darei un altro significato...


  • Super User

    @Samyorn said:

    Che ci si veda una "punizione", un "indirizzo" o un "suggerimento" sta di fatto che si parla di un "Onnipotente influenza" su questa faccenda...e, sempre secondo il mio punto di vista, come la metti la metti quì la libertà c'entra davvero poco, anzi la vedo scartata. Ed anche la possibilità di scelta...

    Il cristianesimo predica di avvicinarsi a Dio....e quando lo fa'? ... Torre di Babele...:?
    La cosa mi mette in confusione ammetto.

    Si infatti, io non credo affatto al libero arbitrio; penso più sia un modo comprensibile per l'uomo, efficace per la strada a cui vuole indirizzare o per quel pezzo di strada che può spiegare, ma non reale (anche se in questi ambiti alcune parole hanno poco senso e rischiano sempre e comunque di essere interpretate diversamente da come s'intendono).

    Sulla torre di babele ho la stessa confusione, a meno di non interpretarla come una volontà di mistero su qualcosa che si può raggiungere, comprendere -ma in diverse lingue e tempi, ognuno con la sua e nella sua sfumatura- .... quindi con un'interpretazione Cristiana ma di respiro molto più ampio del tradizionale.
    :gthi:


  • User

    @Samyorn said:

    Che ci si veda una "punizione", un "indirizzo" o un "suggerimento" sta di fatto che si
    parla di un "Onnipotente influenza" su questa faccenda...e, sempre secondo il mio punto di vista, come la metti la metti quì la libertà
    c'entra davvero poco, anzi la vedo scartata. Ed anche la possibilità di scelta...

    Senza entrare troppo in dettaglio, se Dio ha "scartato" la volontà degli umani in quel periodo lo ha fatto per impedire che delle cose orrende succedessero.
    Dio non scarta un azione se questa è per il bene dell'umanità.

    Per quanto riguarda un altro intervento, ma stavolta finito male per gli umani, cioè con la morte l'Alluvione, vorrei provare a spiegarvi una cosa, rischiando di sembrare troppo radicale o esagerata . 😄

    Noi, gli umani, vediamo la nostra morte come un male, come una fine. Per questo che abbiamo la tendenza di giudicare Dio quando Lui fa questi interventi drammatici.

    Invece, non lo è. La vita qui è solo un passaggio, un passaggio dove Dio ci ha dato l'opportunità di riconoscerLo come il nostro Creatore,
    di mostrargli che siamo a Lui fedele e non al suo nemico che, inizialmente lo abbiamo seguito. Questa possibilità, si crede, che ce lo ha dato
    tramite una evoluzione, per noi umani, lenta: il nostro spirito, inizia la sua vita qui sulla Terra, per esempio essendo bloccato in un sasso, poi in un albero,
    o in un fiore, o in una pianta poi un animale, etc senza il libero arbitrio.
    E alla fine di questo "giro", è il nostro spirito che sceglie liberalmente di nascere di nuovo sulla Terra, ma stavolta come umano. E siamo noi a volere dimostrare
    a Dio che meritiamo di stare vicino a Lui. Durante la vita, poi ognuno fa quello che vuole. Bene o male.. lo fa.
    Dopo la nostra morte, andiamo ognuno di noi o in Paradiso o nell'inferno, in base alle nostre scelte nella vita sulla Terra.

    Ritornando agli interventi drammatici di Dio, la morte dell'intera vita sul Pianeta avviene quando l'umanità è arrivata in quel punto che i peccati sono
    troppi e molto gravi. Attraverso questa morte - solo fisica -, Dio ci dà nuovamente l'opportunità di evolvere, partendo da zero.

    Il cristianesimo predica di avvicinarsi a Dio....e quando lo fa'? ... Torre di Babele...:?
    La cosa mi mette in confusione ammetto.

    L'avvicinamento a Dio si fa tramite le preghiere, il fare la Sua Volontà, atti di bontà, etc...
    Il resto, come i due casi: la Torre di Babele e "le particelle di Dio" (e chissà quanti altri),
    sono cose partite dal bisogno di controllo/ l'ossessione di voler
    dimostrare tutt'altro che quello che è veramente, persino di lavare il cervello alla massa.

    Senza andar lontano in Grecia ce l'hanno sulla moneta da Due Euro.
    Guarda anche la moneta di 2 euro commemorativa messa in circolazione in Italia, dove Europa, è rappresentata seduta sul toro avendo una penna e la Costituzione Europea.
    Non poteva essere qualcosa di più suggestivo. 😉


  • Bannato User

    Scusa , Andrez, ma io lo lascio lo spazio dopo la punteggiatura (all'inizio forse non l'ho fatto), e poi il messaggio è risultato editato coi trattini rossi.
    Forse non ho capito bene questa regola che non c'è in altri forum.
    Mi puoi spigare bene quale spazio devo lasciare? O devo interporre dei trattini?
    ciao grazie.
    Nb. adesso ad es. l'ho lasciato


  • Consiglio Direttivo

    Quanto sto per dire è un po' provocatorio, lo ammetto, ma dato che in questo piacevolissimo confronto tra scuole di pensiero diverse si sta riuscendo ad esprimere tranquillamente quel che si ha da dire, perdonerete questa piccola scintilla. 😉

    @messaggio said:

    Senza entrare troppo in dettaglio, se Dio ha "scartato" la volontà degli umani in quel periodo lo ha fatto per impedire che delle cose orrende succedessero.
    Dio non scarta un azione se questa è per il bene dell'umanità.
    E allora che ci stiamo preoccupando a fare? Ci penserà Lui a salvarci, no?

    Ma se davvero non esistesse? O non fosse QUELLO che riportano le scritture sacre? 🙂

    @messaggio said:

    L'avvicinamento a Dio si fa tramite le preghiere, il fare la Sua Volontà, atti di bontà, etc...
    Il resto, come i due casi: la Torre di Babele e "le particelle di Dio" (e chissà quanti altri),
    sono cose partite dal bisogno di controllo/ l'ossessione di voler
    dimostrare tutt'altro che quello che è veramente, persino di lavare il cervello alla massa.
    E se, molto più semplicemente e razionalmente, temesse che si scopra la SUA verità? 🙂
    (Che da Zeitgeist_gt verrebbe interpretato: scoprire che non esiste?)

    P.S. Vi autorizzo a dirmene di tutti i colori dopo questo, ma via pvt così da non sporcare questa meravigliosa discussione. 😄


  • Super User

    Da parte mia nessuna ciabattata :), anzi.
    Credo tu abbia espresso un gradino fondamentale per chi ricerca obiettivamente e profondamente su Dio.

    Tra il "se non esistesse" e il "fosse diverso da come riportano le Scritture o meglio l'interpretazione delle stesse" c'è una possibile connessione: il Nulla.

    Per chi crede in un Dio nel Tutto è lo stesso dire che non è in Nulla.

    Anche a chi crede nella reincarnazione o comunque evoluzione progressiva (dopo la morte fisica), è stato obiettato che potrebbero essere sempre ed ancora solo stati mentali, quindi prodotti/autoprodotti, finchè si resta nella dimensione spaziotemporale; uno stato che ci serve per vedere e per comprendere ma che in un certo senso non esiste...

    Ora la ciabattata schivata da Samyorn la prendo io volentieri 🙂


  • Consiglio Direttivo

    @cherryblossom said:

    Da parte mia nessuna ciabattata :), anzi.
    💋
    Ora la ciabattata schivata da Samyorn la prendo io volentieri :)Mi sa che ce n'è per tutti e due. :giggle:

    Siccome anche mentre tornavo da lavoro in macchina la mia mente si è messa a macinare (ancora non so cosa) mi è venuta in mente una chiave di lettura per la Torre di Babele (e non solo, volendo e pensandoci bene anche altri passi, a partire proprio dalla Creazione). L'Evoluzione!

    Forse troppo azzardata, ok. Ma che nella sua rappresentazione ed interpretazione abbia voluto significare qualcosa di ben diverso?

    Qualcosa ad un certo punto è accaduto (soffio divino o Big Bang che si voglia) e, dalla diversa evoluzione e mutazione (diversità) subita dai vari organismi che si son venuti a creare, si è arrivati ad una immensa vastità di specie.

    Se non erro e come ribadito da qualche parte la Genesi non ha un ordine cronologico, chissà che non fosse il capitolo successivo alla Creazione. 🙂


  • Super User

    @Samyorn said:

    💋
    Mi sa che ce n'è per tutti e due. :giggle:

    Intanto meglio ripararsi allora :bigsmile:

    image

    Scusate l'ot ma è per far capire in leggerezza che era quello che intendevo anch'io: lavoro = evoluzione.


  • User

    Nessuna ciabatta nemmeno da parte mia. 😄
    @Samyorn said:

    Quanto sto per dire è un po' provocatorio, lo ammetto, ma dato che in questo piacevolissimo confronto tra scuole di pensiero diverse si sta riuscendo ad esprimere tranquillamente quel che si ha da dire, perdonerete questa piccola scintilla. 😉

    E allora che ci stiamo preoccupando a fare? Ci penserà Lui a salvarci, no?

    Ma se davvero non esistesse? O non fosse QUELLO che riportano le scritture sacre? 🙂

    Non è così facile, sai... La Salvezza ce la dobbiamo meritare.

    Per quanto riguarda la Sua esistenza... Lui è dappertutto e da nessuna parte, come magari avrai sentito tante volte.
    Cioè è dappertutto là dove la gente Lo ama e Lo riconosce, è nella natura (nella sua creazione in genere), è nell'amore, negli atti di bontà, nel perdono, nell'armonia, nelle risposte alle nostre preghiere sincere, etc...
    E, noi stessi possiamo riconoscerLo se siamo con il cuore aperto.

    Posso darti un piccolo esempio. Quando sei in natura, in un bosco o quando guardi un bambino che ride, etc... e se hai mai avuto quella sensazione di gioia guardando tutta quella bellezza, vuol dire che Lui è lì e, senza volere (o senza che tu ti accorgessi) tu L'hai riconosciuto. Dio è bellezza pura e amore puro.

    E se, molto più semplicemente e razionalmente, temesse che si scopra la SUA verità? 🙂
    (Che da Zeitgeist_gt verrebbe interpretato: scoprire che non esiste?)

    Zeitgeist_gt ha anche lui ragione, però. Perchè Dio non esiste là dove la gente non Lo vuole e non Lo riconosce.
    (Lo so che sono i soliti discorsi dei preti, ma non vuol dire che non siano veri. 🙂 )

    E anche così, Lui, durante la nostra vita, prova a chiamarci da Lui varie volte. A volte sentiamo il Suo richiamo, a volte no.

    E la nostra colpa maggiore, direi, è che vogliamo da Lui prove concreti, secondo i nostri giudizzi. E così perdiamo di vista le prove che stanno davanti ai nostri occhi.
    Una prova forte, da non battere, è proprio la nostra esistenza qui. Non siamo arrivati dal nulla qui.
    E il resto, viene da sè.. spero.

    P.S. Vi autorizzo a dirmene di tutti i colori dopo questo, ma via pvt così da non sporcare questa meravigliosa discussione. 😄
    :D:D:D

    *Però... siamo off-topic. Alla fine si fa o no qualcosa contro i documenti elettronici o insomma... i microcip? Almeno dire ai nostri conosciuti, o fare dei volantini , etc... *


  • User Attivo

    :smile5: Ciao a tutti quelli che stanno partecipando a questa splendida ed interessante discussione che era partita dal Topic di messaggio "ATTENTI AI DOCUMENTI ELETTRONICI" e che è andata, anche per colpa o per merito mio, sul dibattere, come da sempre, sull'esistenza di Dio o di un qualsiasi Dio, non abbiamo infatti sentito i pareri di Mussulmani, Buddisti e.....mi fermo qui perchè la lista sarebbe più lunga.:?

    Bene, dai Post letti fin qui ho capito che poremmo dibattere ancora per ore e giorni e anni e millenni, che non ci caveremmo un ragno da un buco, ma è bello così, che si discuta e che ognuno possa rimanere candidamente, pienamente convinto del suo credo.:x

    Daltronde, non penso che nessuno abbia, con i propri Post, pensato di voler convincere nessuno a cambiare la propraia idea, è stato bello parlarne e forse non è finita qui.

    Io, comunque da ogni confronto, cerco sempre di imparare qualcosa, e se è il caso, anche di cambiare qulcosa del mio pensiero, ma non è stato così stavolta, anzi......Le vostre Torri di Babele, le Genesi e quant'altro, hanno rafforzato il mio credo.

    Ma tornando al tema, cara messaggio e cari amici del Forum, io continuerò a battermi insieme a voi affinchè non ci installino i microcip nel corpo, ma baderò bene a far sì che nessuno, Dio o non Dio che sia, mi installi il microcip nell'anima, e mi batterò sempre affinchè nessun appartenente a qualsiasi religione, voglia calpestare o fare ingerenze nei miei diritti di Laico e Ateo credente e praticante.:wink3:

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    @messaggio said:

    E anche così, Lui, durante la nostra vita, prova a chiamarci da Lui varie volte. A volte sentiamo il Suo richiamo, a volte no.
    Chiamasse un cincinino più forte...:giggle:
    (Battutaccia...scusate ma mi è scappata dalle mani :D)

    @messaggio said:

    E la nostra colpa maggiore, direi, è che vogliamo da Lui prove concreti, secondo i nostri giudizzi. E così perdiamo di vista le prove che stanno davanti ai nostri occhi.
    Una prova forte, da non battere, è proprio la nostra esistenza qui. Non siamo arrivati dal nulla qui.
    E il resto, viene da sè.. spero.
    Sono di vedute ampie ma non credo di certo alla creazione e tutto il susseguirsi così per come ce la raccontano e ce la voglion far leggere...
    Mi lascio però il dubbio sull'elemento scatenante, ad oggi sì. (Difatti attendo con ansia i risultati dell'LHC :D)

    @messaggio said:

    Almeno dire ai nostri conosciuti, ..
    Già invitati a "riflettere" su questo thread. 😉
    @Zeitgeist_gt said:
    Bene, dai Post letti fin qui ho capito che poremmo dibattere ancora per ore e giorni e anni e millenni, che non ci caveremmo un ragno da un buco, ma è bello così, che si discuta e che ognuno possa rimanere candidamente, pienamente convinto del suo credo.
    Sarà sempre così e non è insolito che nel dibattito qualcuno cerchi di inculcare agli altri le proprie idee ahimé...rendendo vano il tutto (cosa che quì non è avvenuta).
    @Zeitgeist_gt said:
    .....mi installi il microcip nell'anima, e mi batterò sempre affinchè nessun appartenente a qualsiasi religione, voglia calpestare o fare ingerenze nei miei diritti di Laico e Ateo credente e praticante.
    Beh...i tempi dell'eresia son passati per fortuna, pertanto immagino che non ti dovrai preoccupare più di tanto.

    Per quanto da altri le nostre ideologie (non troppo "estreme" magari) sian viste in maniera opinabile l'importante è che siano vere e sentite. 😉


  • Bannato User

    ....Dev'essere il Jap Giapponese, o il Grande Tecnico Tedesco, o il Presidente della Cia,o il Comandante delle Forze Armate Australiane, o Uno dell'Intelligence Inglese...sennò fosse il Generale Marmittone Italiano,...che ci ha messo una Grossa Microcip nella Pancia dalla Nascita...per Spiare quali sono veramente le Nostre Colpe?...


  • User

    Ecco una buona novità per gli abitanti di Svizzera da cui Italia e altri popoli possono prendere un buon esempio:
    Il governo svizzero vuole introdurre i passaporti elettronici. Gli avversari della biometria hanno raccolto, però, sufficientemente firme per iniziare un Referendum, conforme al sito swissinfo.ch.
    In Svizzera sono dei dibattiti molto vivi: senza minimizzazioni, senza ridicolizzazione e senza cattive interpretazioni. Siti non governamentali, partiti, esperti, giornali, compresi quelli in inglese, televisioni con produzioni in francese e tedesco.. tutte dibattono in modo democratico e responsabilmente un problema grave che può pregiudicare il futuro degli svizzeri .

    In Svizera hanno proposto l'introduzione dei Passaporti Biometrici in marzo nel 2010 e la democrazia di Svizzera permette il lancio di un Referendum - anche se la legge è stata già votata nel loro Parlamento - con la condizione di raccogliere (solamente) 50.000 di firme in 100 giorni.
    Per i Passaporti Biometrici si è deciso il Referendum per 27 maggio.
    Speriamo che i voti maggioritari saranno per il NO e che sia per tutti gli altri noi un esempio.


  • User

    Bambini indottrinati ad accettare l'identificazione biometrica a scuola:

    Il parco Disney World ha introdotto già l'entrata in base all'amprentazione biometrica: