- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Tra questi, quale metodo di indicizzazione vi appare più efficace?
- 
							
							
							
							
							Da quello che so, google da molta importanza ai link di ritorno da siti con un buon page rank è affidabili. 
 
- 
							
							
							
							
							
Per il mio primo sito ho mandato il link a google e ho usato la sitemap negli strumenti per i webmaster e sono abbastanza soddisfatto. 
 In seguito sono stato linkato da siti più grandi che si occupano di temi attinenti al mio.
 
- 
							
							
							
							
							
Creo la sitemap xml, iscrivo il sito nel pannello "strumenti per webmaster", attivo analytics e aggiungo il sito nel portfolio. dopo qualche giorno una buona parte delle pagine viene indicizzata. secondo voi è importante iscriversi e segnalare a bing i nuovi siti? 
 ho guardato su analytics e sono pochissimi gli utenti che utilizzano questo motore di ricerca...
 
- 
							
							
							
							
							
Ho constatato anche io che il numero di visite provenienti da Bing sia bassissimo rispetto a quelle provenienti da Google, ma ho tuttavia verificato che i miei siti sono paticamente assenti dalle serp di Bing, cosa che invece non è con Google. 
 Ne deduco sia il caso, per il sottoscritto, di approfondire l'argomento "indicizzazione su Bing".
 
- 
							
							
							
							
							Anch'io inizierei con i link da altri siti esterni dopo aver verificato che siano dofollow con il mio bel tool search status per firefox. Poi subito dopo sitemap 
 
- 
							
							
							
							
							
Io ho votato per la sitemap perchè ritengo sia da fare per prima, ma subito dopo metto una buona attività di link building. Invece non mi convincono tanto i siti di social bookmarking per promuovere contenuti in lingua italiana. Mi sembra che la maggior parte sia tuttora anglofona e non so quanto un utente sia incuriosito da un link verso un contenuto in italiano. Mi riferisco a Digg, Delicious, Stumble Upon... Magari ultimamente è emersa qualche realtà in lingua italiana... che ne pensate? Mi farebbe piacere sapere la vostra opinione.  
 
- 
							
							
							
							
							
Di sicuro la 4a. Le altre non sono tanto sicure. 
 
- 
							
							
							
							
							La mia classifica è - aggiungere una sitemap
- aumento della link popularity
 
 
- 
							
							
							
							
							soldi buttati 
 
- 
							
							
							
							
							Dopo alcuni esperimenti posso assicurarvi che la 2 è anche dannosa 
 
- 
							
							
							
							
							io ho aggiunto a mano il mio sito guadagnoconinternet.com su piu di 200 siti di scambio link,ma il risultato e' stato catastrofico,verificandolo su vari tools dedicati ho verificato che e' presente solo su 5 siti  . .
 Qualcuno sa dirmi un buon servizio a pagamento con prezzi contenuti che lo inserisca davvero ?Dimenticavo ciao tutti e' il mio primo post  
 
- 
							
							
							
							
							Io faccio sempre così: 
 Indicizzazione attraverso link da altri siti web + sitemap.xml tramite i webmaster toolsCiao! 
 
- 
							
							
							
							
							Secondo me la migliore è la segnalazione ovviamente nella form dei motori di ricerca, dopodichè la segnalazione e lo scambio link nel modo dovuto. 
 
- 
							
							
							
							
							
La sitemap è il primo passo d'obbligo per essere indicizzati. Poi i link in entrata servono ad ottimizzare il posizionamento 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao A tutti... Secondo me l'indicizzazione rapida dipende molto dal tipo di estensione del dominio. Faccio un esempio i .it e .com anche in tre ore, seguendo questi passi: - link su un sito già indicizzato (anche se ho collaudato che se messo su qualche blog di terzo livello, quindi da blogger, myblog ecc.. è meglio)
- invio sitemap
- iscrizione su Dmoz o ODP (come volete chiamarla)
 Per le altre estensioni l'attesa è leggermente più lunga. P.S. Dimenticavo non dimenticatevi di segnalare la sitemap anche in Bing. 
 
- 
							
							
							
							
							
è da poco che provo a capirne qualcosa e questo forum è la mia salvezza io per ora non ho mai pagato per l'indicizzazione e mi trovo abbastanza bene realizzando il sito in maniera corretta e poi facendo i classici passaggi per un lavoro di indicizzazione: - invio sitemap
- suggerimento url a motori di ricerca e qualche directory
- utilizzo dei social
- scambio dei link
 
 
- 
							
							
							
							
							
Se parliamo soltanto di indicizzazione quindi far in modo che il crawler passi dalle nostre pagine e inizi ad inserirle sulle SERP , credo che il miglio metodo sia quello dell'invio della sitemap.xml! 
 Il mio punto di vista comunque è molto legato a Google, perchè è il motore di ricerca con il quale lavoro maggiormente!
 
- 
							
							
							
							
							
Attualmente nel 2013, questi sono i miei metodi di indexing. - Per mettere un nuovo sito in cache uso di solito questo servizio Index Kings o del normale pinging:
- Per indicizzare altre pagine interne utilizzo sempre il sopra menzionato o lo Scrapebox Indexer
- Per indexare backlinks uso Scrapebox Indexer o Backlinks indexer (Bookmark + RSS + Private PR submission) oppure Linklicious
 
 
- 
							
							
							
							
							
Io seguo questo schema: - Creazione sitemap.xml
- Invio url ai motori di ricerca
- Google Webmaster e Bing Webmaster
 Reputo i Social Bookmarking molto sconvenienti, forse si salva solo Delicious. 
 
- 
							
							
							
							
							
Il linkbuilding è ancora l'attività che paga di più