Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Asseverazione di una perizia
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      melg User Attivo • ultima modifica di

      Asseverazione di una perizia

      Ciao a tutti 🙂
      ho predisposto una perizia per la cessione di un ramo d'azienda, ora dovrei asseverarla, ma non ho la piu' pallida idea di come si faccia, :arrabbiato:
      qualcuno puo' darmi qualche consiglio?
      grazie mille
      Melg

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        @Melg said:


        Dovresti recarti presso un notaio o presso il Tribunale, mi pare che c'è bisogno di una mdb da ? 14,62 ogni 100 righe.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ciao Rubis
          Premesso che non mi intendo naturalmente della cessione di un ramo d'azienda, e che certamente la tua risposta è a "ragion veduta".
          Immagino comunque tu parlassi di "Perizia Giurata" e non "Perizia Asseverata"; non sono la stessa cosa, o sbaglio? 😉

          Se si tratta di perizia giurata consiglio all'utente questo, in cui viene spiegato come va giurata una perizia (almeno nel Tribunale di Roma) ed in cui è riportato anche il verbale di giuramento.

          Ciao :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            spiderpanoz Super User • ultima modifica di

            ti confesso che mi sono sempre rivolto al mio notaio di fiducia per risolvere tutto. anche per comodità nei tempi.

            PS ma richiesta dalle parti o per altri fini?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fab75 Super User • ultima modifica di

              Puoi giurare la perizia presso gli Uffici del Giudice di Pace.
              A quanto ne so per giuramento e asseverazione si intende la stessa cosa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                ma la valutazione cosa riguarda?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  @fab75 said:

                  A quanto ne so per giuramento e asseverazione si intende la stessa cosa.

                  Ciao Fabrizio
                  Mi era venuto il dubbio perchè nel mio settore l'asseverazione non necessariamente è legata al giuramento; in genere infatti si parla di Relazione (tecnica) Asseverata, o di Perizia, che può essere giurata o no! 🙂

                  Ciao :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                    @lorenzo-74 said:

                    Ciao Fabrizio
                    Mi era venuto il dubbio perchè nel mio settore l'asseverazione non necessariamente è legata al giuramento; in genere infatti si parla di Relazione (tecnica) Asseverata, o di Perizia, che può essere giurata o no! 🙂

                    Ciao :ciauz:

                    per questo chiedevo lo scopo della perizia. se è volontaria o meno.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      Personalmente trovo molto comoda la procedura dal notaio 3 secondi prima dell'atto cui tale perizia va allegata. L'ultima che ho fatto per conferimento non mi ha dato alcun problema, neppur nel reperire le marche da bollo.

                      Se invece la giuri in tribunale suggerisco la seguente procedura:

                      • trovi l'ufficio e verifichi con loro l'esatta consistenza delle marche da bollo da applicare a perizia ed allegati (che vogliono bolli diversi).
                      • vai alla rivendita del tribunale acquisti le marche le applichi e torni all'ufficio per il giuramento finale.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                        ci siamo persi melg,,,,

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti