Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Canone rai
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      enzuccio User • ultima modifica di

      Canone rai

      Scusate forse la domanda stupida,
      ma il canone rai si può dedurre? Oppure è considerata una tassa punto e basta.
      Grazie per le risposte.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao enzuccio e benvenuto nel forum GT
        Più che stupida, direi che la tua domanda è curiosa :).

        Immagino, come succede per il bollo auto, se il guardare la televisione è inerente l'oggetto della tua attività - ad esempio fai il critico televisivo, quindi spesa inerente - immagino di sì...
        Altrimenti penso proprio di no! 😄

        Sono curioso di ascoltare qualche altra "campana" qui nel forum
        ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          enzuccio User • ultima modifica di

          Però va detto che il canone si paga per il possesso di apparecchi audio-visivi quindi pure se non avessi la televisione lo dovrei pagare in quanto utilizzo internet magari per una video conferenza...di conseguenza diverrebbe inerente alla mia attività che dici?Tecnicamente se avessi un videocitofono dovrei pagare il canone...e come rispondo ai miei clienti che mi citofonano?Ciao...P.S. Ora giro la domanda al mio tutor e vedo che mi dice!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Che dico?
            Mi pare sinceramente una considerazione un pò stiracchiata :).
            Sarei felice anche io se fosse così!

            Ma purtroppo temo che proprio non si possa!

            Ps... facci sapere cosa ti dirà il tuo tutor

            Ciao :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              zio.carlo User • ultima modifica di

              ma chi non ha apparacchi televisivi deve pagare anche?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rubis Super User • ultima modifica di

                Sulla questione è stata recentemente emanata una risoluzione da parte dell'AE la quale demanda al Ministero delle Comunicazioni la competenza circa l'indicazione degli apparecchi per i quali è dovuto il canone.
                Si attende quindi che il Ministero si pronunci su tale argomento....speriamo bene!
                Saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Z
                  zio.carlo User • ultima modifica di

                  qui dobbiamo aspettare su questa sentenza?

                  ma fino ad adesso come funziona questa tassa
                  che praticamente chi non ha non deve pagare !! giusto

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rubis Super User • ultima modifica di

                    @zio carlo said:

                    qui dobbiamo aspettare su questa sentenza?

                    ma fino ad adesso come funziona questa tassa
                    che praticamente chi non ha non deve pagare !! giusto

                    Se non hai nessun apparecchio è chiaro che non devi pagare nulla.
                    Saluti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Z
                      zio.carlo User • ultima modifica di

                      quindi

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Z
                        zio.carlo User • ultima modifica di

                        quindi se dovesse arrivare qualcosa a casa di pagare o firmare un contratto e in questa casa non si possiedono apparecchi tv, non bisogna rispondere?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti