• User

    @Giorgiotave said:

    Ma nessuno gli vieta di attivarla sia per tutte le strutture (agriturismi, ristoranti), sia per caratteristiche specifiche (due stelle, tre stelle, piscina, colosseo, termini ecc ecc). o addirittura per specialità (pensa ai ristoranti)

    Ovviamente lui sa quali sono le chiavi più cercate 😉

    Ha già cominciato. Nei local di "roma hotels" in alto c'è un link: "Refine by:User Rating" (in italiano "Affina la ricerca per: Classificazione dell'utente)" dove ci sono le categorie degli alberghi!


  • User Attivo

    quindi se ho capito bene dall'ultimo post di Olanda google nei suoi risultati locali vuole diventare una specie di digg?

    Ma chi sarà abilitato a "diggare" i risultati?
    Tutti?
    Tutti quelli che hanno un account google?


  • User

    @Giorgiotave said:

    Google è il primo dei grandi motori di ricerca che si sta preparando ad offrire un motore verticale dentro il motore principale, anticipando tutti, testando e migliorando. Google per il turismo.

    Rispetto alle varie features che sia Google sia gli altri motori stanno lanciando, questa è davvero grossa.

    Siamo solo all'inizio 🙂

    Salve Giorgio,

    da come ne parli mi sembra di capire che non si tratti di una tua idea ma che tu sappia per certo che Google seguirà questa strada. E' così? Se sì, hai trovato qualche fonte online? Mi piacerebbe capire quali sono le nuove features di cui parli. Grazie


  • Community Manager

    @bluemountains said:

    Salve Giorgio,

    da come ne parli mi sembra di capire che non si tratti di una tua idea ma che tu sappia per certo che Google seguirà questa strada. E' così? Se sì, hai trovato qualche fonte online? Mi piacerebbe capire quali sono le nuove features di cui parli. Grazie

    Ciao bluemountains,

    mi scuso se ho dato questa impressione, se leggi il mio ultimo post ho specificato "Secondo me"... 🙂

    :ciauz:


  • User

    @Olanda said:

    Sarebbe interessante conoscere il parere di qualcuno che con i portali turistici ci lavora, sapere quante visite stanno perdendo e cosa intendono fare per restare a galla!

    Stavolta sto pensando seriamente di mollare definitivamente il progetto!!!


  • User

    Google fa sempre più il monopolista...


  • Community Manager

    @emaz85 said:

    Google fa sempre più il monopolista...

    Questa è una sensazione che, in relazione alla mossa dei 10 risultati locali mostrati direttamente nelle SERP, colpisce una fetta di "imprendidori" del web.

    Quindi è valida solo per alcuni.

    Altri, hanno apprezzato questa scelta con la frase tipo: che bello! finalmente non mi devo iscrivere più in 348972 portali (comunque non adatta a chi fa promozione :D).

    Altri ancora hanno detto bene, le possibilità di promuovere le strutture turistiche si moltiplicano.

    Ognuno ha la sua idea, giusta o sbagliata che sia è sua, data dalla sua esperienza di vita e di lavoro in questo caso. Ma guai a darla per scontata.

    Secondo me infatti, Google non si comporta da monopolista, ma è sempre alla ricerca di risposte migliori da offrire ai suoi utenti.

    :gthi:


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Secondo me infatti, Google non si comporta da monopolista, ma è sempre alla ricerca di risposte migliori da offrire ai suoi utenti.

    :gthi:

    Concordo, che poi ci marci alla grande è fortunatamente per "lui" un vantaggio gratuito clamoroso.
    Credo personalmente che chi lavora davvero bene, anche se effettivamente in alcuni campi come il turistico tutto ciò tagli le gambe, debba entrare nell'ottica di posizionarsi ben al di sopra del primo risultato organico o del primo Adword: deve posizionarsi direttamente nella barra dell'URL creando funzioni innovative e siti migliori, senza pensare a boiate come densità di keyword e h1 vari...
    sarà allora Google a correrci dietro e non il contrario.


  • User

    @micky said:

    . Credo personalmente che chi lavora davvero bene, anche se effettivamente in alcuni campi come il turistico tutto ciò tagli le gambe, debba entrare nell'ottica di posizionarsi ben al di sopra del primo risultato organico o del primo Adword: deve posizionarsi direttamente nella barra dell'URL creando funzioni innovative e siti migliori, senza pensare a boiate come densità di keyword e h1 vari...
    sarà allora Google a correrci dietro e non il contrario.

    Lavorare "bene" significa anche investire (e rischiare) in risorse umane, in progetti seri che richiedono pianificazione, impegno, ecc.

    Ma qui sembra esserci uno solo che conduce il gioco, che ha il mazzo di carte in mano, che può vedere le tue carte e che se vuole può decidere di cambiare le regole quando vuole! Come fai a partecipare al gioco? :mmm:

    I motori di ricerca attraversano ancora una fase di "preistoria", gli scenari futuri sono difficili da immaginare oggi (come lo era quando Google contrappose una scarna pagina semivuota ai mega portali di ricerca...), in cima resteranno solo i maga-portali o ci sarà sempre una chance per cui un buon sito turistico (con un bravo SEO) possono sperare di arrivare lassù e mantenersi con il proprio lavoro?


  • User Attivo

    scusate,forse parlo a sproposito ma io ad esempio con questa nuova feature di google non risolvo i miei problemi quando ricerco un hotel.

    Manca la cosa più importante,il prezzo!
    Che senso ha dare una lista di hotel A-B-C-D ordinati chissà con quale ordine se poi un qualsiasi utente (me compreso) cerca il migliore rapporto prezzo/posizione?

    Uno si deve passare tutti gli alberghi a mano in cerca del prezzo?


  • User

    @niubbo said:

    Manca la cosa più importante,il prezzo!
    Che senso ha dare una lista di hotel A-B-C-D ordinati chissà con quale ordine se poi un qualsiasi utente (me compreso) cerca il migliore rapporto prezzo/posizione?

    Direi che adesso siamo in piena fase sperimentale, non credo ci vorrà molto per vedere al fianco degli alberghi le migliori offerte dei soliti Expedia, Booking.com ecc., e tante altre funzionalità degne del miglior portale di booking-online e... "off-line" visto che mette tutti i recapiti diretti degli hotel, appunto "il motore verticale dentro il motore principale" di cui parlava Giorgiotave.

    Una fase sperimentale dove Google sembra anche disposto a sacrificare delle entrate, visto che i local-box indubbiamente intaccano il rendimento degli AdWords presenti in pagina e naturalmente il minor traffico lamentato dai portali significa minori entrate anche dagli AdSense!!!

    E' difficile pensare che Google faccia delle modifiche che comportino una diminuzione di entrate! senza aver in mente qualcos'altro...:o


  • Super User

    @Olanda said:

    Ma qui sembra esserci uno solo che conduce il gioco, che ha il mazzo di carte in mano, che può vedere le tue carte e che se vuole può decidere di cambiare le regole quando vuole! Come fai a partecipare al gioco? **:?
    **

    Concordo, e non puoi biasimarlo per questo anche se credimi ti capisco perfettamente.
    Per questo il mio consiglio, sempre che valga la pena rimanere nel settore web, è quello di prescindere il più possibile dai motori di ricerca per far conoscere il tuo sito in modo tale da avere una comunità fidelizzata, lanciando iniziative, umanizzando il sito il più possibile, cosa che un algoritmo non potrà mai fare.
    So che è difficilissimo, ma l'unico modo per difendersi, a meno di monopoli della barra url, è bypassare i motori facendo conoscere a poco a poco un sito e farlo diventare un punto di riferimento del settore; inoltre è vero che i vari Venere & C perderanno complessivamente dalla cosa, ma di certo non moriranno di fame...


  • User

    @Olanda said:

    E' difficile pensare che Google faccia delle modifiche che comportino una diminuzione di entrate! senza aver in mente qualcos'altro...:o

    Ragionamento che non fa una piega.
    Devo dire che la nuova impostazione mi sembra più utile all'utente rispetto a quella vecchia, prima chi cercava un hotel o un bed & breakfast + nome di città trovava quasi sempre esclusivamente dei portali con dentro gli hotel, elenchi gestiti dai singoli portali con regole proprie, adesso trova "anche" un elenco lunghissimo di hotel di quella città con il link diretto ai loro siti proprietari, decine e decine di siti prima assolutamente invisibili. Il problema è scoprire come Google gestisce questo elenco, di sicuro ne vorrà fare un grande businness.


  • User Attivo

    ho letto un articolo in cui discutono del local search,riporto un passaggio:

    "Google displays these top 10 businesses largely based around the geographic center of the location at hand. If your physical location is on the outskirts of Seattle, you have little to no chance of seeing your business listed"

    Se è vero è una classifica con risultati di scarsa qualità e quindi useless.
    Un hotel può essere in centro ma carissimo oppure sporco oppure non avere il wifi in camera che a noi interessa mentre fuori dalla "zona google" esiste l'hotel perfetto per noi ma non viene messo nella lista.

    Se questo per google vuol dire dare risultati di qualità io so Pippo Baudo


  • User

    @niubbo said:

    Un hotel può essere in centro ma carissimo oppure sporco oppure non avere il wifi in camera che a noi interessa mentre fuori dalla "zona google" esiste l'hotel perfetto per noi ma non viene messo nella lista. Se questo per google vuol dire dare risultati di qualità io so Pippo Baudo

    questo è vero però nell'impostazione precedente non comparivano mica solo gli hotel che costavano poco, pulitissimi e con il miglior rapporto qualità prezzo..... in fondo l'interrogazione a Google è "hotel + nome di città", non si parla di qualità


  • User Attivo

    @muà said:

    in fondo l'interrogazione a Google è "hotel + nome di città", non si parla di qualità

    E'proprio qui che casca l'asino 😉
    Google è il motore di ricerca più usato perchè DA risultati di qualità o quantomeno risultati migliori di tutti gli altri quindi se mi propinano questa lista di 10 hotel io utente che mi aspetto un certo tipo di risultati non posso e non devo essere disatteso.

    La mia personalissima opinione è che ci sono troppi parametri che variano da persona a persona per stilare una classifica che sia valida per tutti quindi credo che molto presto quella classifica sarà customizzabile con una qualche sorta di "vote up" nel caso per noi quel risultato sia rilevante oppure "vote down" se per noi quel risultato non è rilevante.

    In questo modo la mia classifica di hotel sarà diversa dalla tua perchè IO ho esigenze diverse dalle tue,magari a me serve un hotel con la tv in camera e col climatizzatore mentre per te serve un hotel con la palestra e il wifi.

    Una classifica così com'è adesso che mi mostra 10 hote generici in un'area ristretta definita da google non serve a nessuno.


  • User

    @niubbo said:

    Una classifica così com'è adesso che mi mostra 10 hote generici in un'area ristretta definita da google non serve a nessuno.

    Per servire serve, adesso se cerco hotel + città ho accesso ai siti degli hotel della città, prima trovavo solo portali a commissione, concordo che la classifica vada affinata con criteri diversi, ad esempio le ricerche B&B sono piene di hotel, credo per colpa del database di pagine gialle


  • Community Manager

    @niubbo said:

    Una classifica così com'è adesso che mi mostra 10 hote generici in un'area ristretta definita da google non serve a nessuno.

    Come sempre confondi quello che tu pensi con quello che pensano tutti.

    Oggi gli utenti del web sono molto esperti, le query specifiche sono in continuo aumento, già 3 anni fa parlavamo su questo Forum di ottimizzare le pagine per ogni singolo servizio (Hotel a roma con piscina, Hotel a roma in centro ecc).

    Una query generica vuole una risposta generica. Ci sono milioni di query, qualcuno non riceverebbe alcuna risposta con 10 hotel economici, 10 hotel con il wifi, hotel con piscina ecc.

    Ovviamente siamo all'inizio, Google ha bisogno di dati su come questa cosa cambia l'esperienza dei propri utenti.

    Appena li avrà stai sicuro che inizierà a proporre li in alto, per le strutture ricettive, ricerche correlate, filtri ecc.. per rispondere a quelli che vogliono gli hotel economici, con wifi, con piscina.

    @niubbo said:

    Un hotel può essere in centro ma carissimo oppure sporco oppure non avere il wifi in camera che a noi interessa mentre fuori dalla "zona google" esiste l'hotel perfetto per noi ma non viene messo nella lista.

    L'hotel perfetto per ognugno di noi non esiste, oggi.

    Un giorno avrai dei filtri/ricerche correlate.
    Un giorno, se lo vorrai, potrai dare a Google delle preferenze di ricerca in modo che ti mostri siti più vicini a cosa pensi.

    Ma siamo ancora all'inizio. Se pensi che Google già oggi in quei 10 siti generici per una chiave generica dovesse mostrare l'hotel perfetto per milioni di utenti allora secondo me sei fuori strada :smile5:

    Per non parlare del fatto che hai detto Hotel sporco, qui entriamo in un settore (quello dei feedback) che ha costretto il grande Ebay a chiudere ai feedback negativi per troppi dispetti.

    @niubbo said:

    Google è il motore di ricerca più usato perchè DA risultati di qualità o quantomeno risultati migliori di tutti gli altri quindi se mi propinano questa lista di 10 hotel io utente che mi aspetto un certo tipo di risultati non posso e non devo essere disatteso.

    Google ha fatto sempre di tutto per migliorare l'esperienza di navigazione dei propri utenti.

    Ma quanto affermi, lo escluderei.

    Per ogni Hotel oggi Google mostra il sito se c'è, il numero di telefono e le recensioni. Quando entro dentro ho anche le foto e tante altre info.

    Questo per una ricerca generica che ho fatto.

    Se, dopo aver fatto la query e dopo tutte le info che Google mi ha dato non sono riuscito a trovare l'hotel giusto, allora approfondirò la ricerca.

    Ma la mia esperienza di ricerca, intanto, è cresciuta parecchio, sarò già più esperto.

    :ciauz:


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Come sempre confondi quello che tu pensi con quello che pensano tutti.

    Ok allora rettifico dicendo che non è utile per me e per nessuno di quelli che conosco 😉
    Per te è utile una lista fatta così Giorgio?

    @Giorgiotave said:

    Se pensi che Google già oggi in quei 10 siti generici per una chiave generica dovesse mostrare l'hotel perfetto per milioni di utenti allora secondo me sei fuori strada :smile5:

    Non sono così niubbo dai,ho scritto che anche per me questo è solo l'inizio della customizzazione,una sorta di digg vote o stumbleupon rispetto alle varie voci di ogni risultato è quello che mi aspetto che farà google a breve.


  • Community Manager

    @niubbo said:

    Ok allora rettifico dicendo che non è utile per me e per nessuno di quelli che conosco 😉
    Per te è utile una lista fatta così Giorgio?

    Io credo che per molti sarà utilissima.

    Per me personalmente, in alcune occasioni si, è utile, in altre vorrei vorrei dei filtri.

    Ma parliamo di una ricerca generica; ci metto davvero poco a trovare il mio hotel ideale su Google Maps.

    Personalmente ora, userò prima quella lista per alcune chiavi 😉

    @niubbo said:

    Non sono così niubbo dai,ho scritto che anche per me questo è solo l'inizio della customizzazione,una sorta di digg vote o stumbleupon rispetto alle varie voci di ogni risultato è quello che mi aspetto che farà google a breve.

    Non è mai mia intenzione fare sembrare un niubbo un utente del Forum GT :smile5:

    Di solito, mi piace intervenire nelle discussioni dove gli utenti la pensano in modo completamente differente da me; in questo modo io accresco il mio sapere, sperando che lo stesso possa fare l'utente a cui rispondo e tutti gli utenti del Forum GT che ci leggono.

    Credo fortemente che due pensieri diametricamente opposti possano portare un forte contributo; una forte crescita personale.

    Per questo mi piace confrontarmi con te e con tanti altri utenti GT, per crescere insieme :sun:

    Ti chiedo scusa se dato l'impressione di volerti dare del niubbo, in realtà volevo solo esasperare la situazione per portare alla luce le differenze quando i pensieri sono all'estremo :wink3:

    :gthi: