Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Domini di terzo livello con il www davanti o senza?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mattiasoragni User Attivo • ultima modifica di

      dobbiamo sempre basarci sul target di riferimento che abbiamo...

      una persona una volta dicendomi: "guarda ti lascio la mia emeil così ci sentiamo per posta elettronica" mi scrisse: [email protected]...

      secondo me il www è ancora importante per l'italiano medio...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • must
        must Super User • ultima modifica di

        @GloboGsm said:

        in che senso ?

        io nel foglio ho messo:

        http://www.dominio. (tutti gli TLD)
        http://subdominio.dominio. (tutti gli TLD)
        http://dominio. (tutti gli TLD)

        non so perché, ma sento che se avessi scritto anche [email protected] ti avrebbero detto che anche questo è un sito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          SitiSeo Super User • ultima modifica di

          @must said:

          non so perché, ma sento che se avessi scritto anche [email protected] ti avrebbero detto che anche questo è un sito.
          Sarebbe da provare 😄
          Comunque, penso che la @, sia abbastanza conosciuta, magari vedendo quella nell'indirizzo, associerebbero subito la cosa alla mail. (penso)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • must
            must Super User • ultima modifica di

            @GloboGsm said:

            Sarebbe da provare 😄
            Comunque, penso che la @, sia abbastanza conosciuta, magari vedendo quella nell'indirizzo, associerebbero subito la cosa alla mail. (penso)

            si, ma continuerebbero a chiamarla SITO 😮

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cibino Bannato Super User • ultima modifica di

              :lol:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                moroandrea User Attivo • ultima modifica di

                Guarda per mia personale esperienza ogni volta che dico ai miei clienti di accedere alla webmail per vedere se funziona o se il messaggio che blocca e che non riescono a scaricare (perchè qua siamo ancora in 56k) è troppo grande ... e ogni volta che mi chiedono quale è l'indirizzo e io dico loro webmail.tuosito.estenzione ... ce ne fosse una che non mi ci mettono davanti www.webmail ... quindi ti direi quasi con certezza che chi fa il sito web è il www ... questo nell'ignoranza (giustificata) di chi non lavora nel settore.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  scar81 User Attivo • ultima modifica di

                  @GloboGsm said:

                  Sarebbe da provare 😄
                  Comunque, penso che la @, sia abbastanza conosciuta, magari vedendo quella nell'indirizzo, associerebbero subito la cosa alla mail. (penso)

                  Non vi immaginate nemmeno quante persone si iscrivono al mio sito mettendo il www. davanti al loro indirizzo email...... :lol:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • must
                    must Super User • ultima modifica di

                    @scar81 said:

                    Non vi immaginate nemmeno quante persone si iscrivono al mio sito mettendo il www. davanti al loro indirizzo email...... :lol:

                    ecco appunto 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      SitiSeo Super User • ultima modifica di

                      Questi sono altri discorsi, in quanto le persone in questione, conoscono anche minimamente il web e il suo funzionamento, avendo un indirizzo E-Mail, e se non conoscono il loro indirizzo, non saprei da cosa possa dipendere, è come se mi chiedessero il mio numero di cellulare e lo darei cosi:
                      06 393 1234567
                      😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • must
                        must Super User • ultima modifica di

                        il problema è che io mi sto riferendo a persone che hanno l'indirizzo email e chiamano la loro email indistintamente "email" e "sito"...

                        probabilmente la confusione è dovuta ai vari servizi di webmail che gli fanno identificare la posta con il web.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          scar81 User Attivo • ultima modifica di

                          Io per il mio sito ho preferito usare i domini di 3° livello con il www per 2 motivi.

                          1. Per molti il www indica il sito internet, se manca c'è qualcosa che non va. Poi ho spesso sentito usare il termine www come neologismo per indicare l'indirizzo: "dammi il tuo www".
                          2. In molti provider il dominio senza www indica il webmail del dominio o il pannello di controllo. Quindi meglio evitare confusioni.
                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gozzi User Attivo • ultima modifica di

                            Secondo me, tra la gente comune il WWW fa pensare ad un sito Internet. :vai:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              agoago User Attivo • ultima modifica di

                              Nel caso in discussione bisognerebbe ricordarsi, se si decide di usare anche il www, di fare 301 dal 1.2.3 a www.1.2.3, viceversa si rischia di incorrere nei soliti problemi di sdoppiamento dei contenuti, etc etc

                              Per quanto riguarda il discorso che un nome di dominio con www sembra piu' "sito", e' probabilmente vero per la realta' italiana attuale, ma per dire all'estero non credo incida piu' di tanto, anzi potrebbe disorientare.

                              Il fatto che il punto divida i livelli mi ha sempre fatto una certa impressione, basti pensare al co.uk inglese dove il nome del dominio diventa automaticamente un terzo livello.

                              Tempo fa avevo provocatoriamente proposto una petizione mondiale per l'abolizione del www, in quanto oggi e' di fatto concepito-usato solo come apparenza e non con valore sostanziale.

                              Non saprei quantificare, ma l'uso del www costa all'umanita', in termini di tempo per scriverlo, in risorse dns, in risorse per i motori, in byte per memorizzarlo, etc etc cifre annue assurde.

                              Assurde come e' assurdo qualsiasi spreco.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                SitiSeo Super User • ultima modifica di

                                @agoago said:

                                Non saprei quantificare, ma l'uso del www costa all'umanita', in termini di tempo per scriverlo, in risorse dns, in risorse per i motori, in byte per memorizzarlo, etc etc cifre annue assurde.

                                Assurde come e' assurdo qualsiasi spreco.

                                Quoto in pieno 😉

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti