Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. distruzione documenti contabili
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fab75 Super User • ultima modifica di

      distruzione documenti contabili

      Ciao a tutti,
      grazie all'alluvione di qualche giorno fa a Mestre si è distrutto parte dell'archivio dello Studio in particolare registri bollati e originali di fatture.
      Qualcuno ha qualche consiglio sul comportamento da tenere.
      Grazie

      Fabrizio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Segui quello che hai inserito nel tuo Documento Programmatico sulla Sicurezza.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          bella rogna
          ma devi fare anche denuncia?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fab75 Super User • ultima modifica di

            Credo sia da fare denuncia ma i carabinieri mi hanno detto che non la accettano.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              destroy User Attivo • ultima modifica di

              @fabioalessandro said:

              bella rogna
              ma devi fare anche denuncia?

              Direi che questo è proprio il primo passo da fare

              Alberto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                scusa ma se i carabinieri non l'accettano e facciamo finta anche i poliziotti la denuncia a chi la fai??????

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cobolo User Attivo • ultima modifica di

                  penso che sia più appropriato farla alla Guardia di Finanza e anche all'Agenzia delle Entrate noi avevamo fatto così per la distruzione di scorte dovuta ad un incendio.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    credo che, come ha detto cobolo, bisognerà far denuncia all'agenzia delle entrate, e comunque adoperarsi, ove possibile, per il reperimento di copie presso clienti, fornitori, banche, cassetto fiscale cliente, documenti informatizzati nel pc, ecc. per ricostruire le posizioni fiscali.
                    E' naturale che gli originali siano andati per sempre. Forse potrà ammorbidire un probabile accertamento che l'agenzia delle entrate farà. Se da tale accertamento i tuoi clienti ne avranno un danno, immagino che subentrerà l'assicurazione professionale, no?
                    ps: senti anche l'assicurazione che ti dice
                    ciao

                    ps2: anche se appare scontato, ti conviene non buttare i documenti infraciditi... sono sempre una prova
                    ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      Andrà fatta denucia regolare alle autorità di pubblica sicurezza.
                      Personalmente la farei alla GDF.

                      Ove si rifiutassero di accettarla, me lo farei mettere per iscritto, per l'omissione d'atti d'ufficio sottesa e per avere comunque prova del comportamento in buona fede.

                      In seguito si deve cercare di ricostruire il ricostruibile.

                      Mi spiace molto Fabrizio. Non posso aiutarti su registri contabili, ma se ad esempio hai perso anche delle riviste o libri e magari li ho, non esitare a provare a chiedermeli.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                        idem per me

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                          beh... io ti posso dare solo la mia solidarietà...
                          ci sono passato anch'io con un bel fulmine che un paio di anni fa mi ha bruciato il computer - mamma mia che fatica ricostruire, anzi ridisegnare, tutto!

                          Se può consolarti (o indignarti) l'ade per voi ha prolungato la data di scadenza delle dichiarazioni di due giorni :rollo:

                          ciao

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            amauri User Newbie • ultima modifica di

                            Ciao Fabrizio
                            volevo dirti che come te giorno 12 dicembre l'alluvione in sicilia mi ha distrutto non solo tutti i documenti fiscali ma anche tutti i miei documnti personali una vera rovina.
                            Mi sono già rivolto alla guardia di finanza per chiedere cosa fare e mi hanno detto che le denunce vanno fatte presso l'arma dei carabinieri.
                            Posso darti solo un consiglio Conserva tutti i documenti pure se sono distrutti e presenta la denuncia con un legale non credo si possano rifiutare e dopotutto conviene sempre fare una relazione più o meno dettagliata. So semplicemente che è un grosso problema. ❌x❌bho:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti