Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Myanmar (ex Birmania): 300.000 partecipanti ma forti repressioni, monaco ucciso
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Pare che i morti siano 5 😞

      Ecco un video ragazzi (vi si aprirà Windows Media Player)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Sono stati arrestati 850 Monaci.

        La situazione è bruttissima, la Cina, alleata, ha fermato l'azione dell'Onu per i provvedimenti contro la Birmania, impedendo che venissero condannati gli omicidi.

        Il popolo sta diffondendo il massimo delle informazioni possibili, anche perchè molti sono stati arrestati solo per aver parlato con la stampa estera.

        Uno dei mezzi è youtube, dove fioccano i video fatti con i telefonini.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pikadilly Super User • ultima modifica di

          Questi monaci stanno dimostrando cosa vuole dire lottare per i propri diritti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • V
            vampiretta Super User • ultima modifica di

            Mai come in questo caso, sono utili i telefonini! 😞

            E' davvero una situazione bruttissima e che uno spera sempre di non dover vedersi ripetere. Speriamo l'Onu si muova e dia il suo sostegno e sarebbe ora si muova anche l'America visto che ci tiene tantoa d aiutare i popoli disagiati.

            Noi come Italia che facciamo a riguardo?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              La giunta militarare ha bloccato la stampa, mettendo il bavaglio, ed al popolo Birmano ha bloccato anche Internet.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • andrez
                andrez Super User • ultima modifica di

                Saranno forse i Monaci Buddisti, con il loro sacrificio, a portare una svolta nel Paese.

                image

                A Yangoon sono stato con loro alcuni giorni.

                La loro profonda interiorità colpisce e trasmette una calma pacatezza, ma carica di valori e dignità.

                Sanno vedere dentro chi gli parla anche senza conoscere la loro lingua, e con lo sguardo sanno dare insperate risposte.

                Potrebbero farcela 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • V
                  vampiretta Super User • ultima modifica di

                  Speriamo e sopratutto non al costo di moltissime vite.

                  Ieri su Rai3 ho preso cominciata una trasmissione sul popolo Birmano, sulla povertà e la dittatura e poi di come cercassero rigufigio in Thailandia dove però vengono discriminati, maltrattati, rinchiusi in fabbriche lagher. E' stato davvero drammatico 😞 vanno per trovare una situazione migliore e invece si ritrovano punto e a capo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pikadilly Super User • ultima modifica di

                    @Andrez said:

                    ...

                    Potrebbero farcela 🙂

                    Non da soli...:)
                    Comunque pare alcuni soldati si siano rifiutati di sparare sulla folla...menomale...speriamo che tutti gli altri seguano il loro esempio.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • V
                      vampiretta Super User • ultima modifica di

                      Secondo me i monaci con la non-violenza, che è "disarmante" è sconvolgente, possono fare molto, ma come dice Pika non da soli, ci vorrebbe una forte condanna e pressione anche dal resto del mondo. Ma forte davvero!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • andrez
                        andrez Super User • ultima modifica di

                        Non da soli certo.

                        Finchè gli USA manterranno condizioni tali da rendere difficoltoso l'approvvigionamento di petrolio a Cina e Russia, rendendogli importante quello che l'attuale regime di Myanmar gli fornisce, difficilmente le cose cambieranno.

                        Salvo che a qualche generale collaboratore dell'attuale dittatore, mostrandosi friend dei Monaci, non decida di usare la situazione di crisi per prendere lui il controllo di quel rubinetto. 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • V
                          vampiretta Super User • ultima modifica di

                          @Andrez said:

                          Salvo che a qualche generale collaboratore dell'attuale dittatore, mostrandosi friend dei Monaci, non decida di usare la situazione di crisi per prendere lui il controllo di quel rubinetto. 🙂
                          Io ne so poco purtroppo, tu lo pensi fattibile?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • andrez
                            andrez Super User • ultima modifica di

                            Non ne ho idea, e non è detto che potrebbe essere meglio.

                            Sono equilibri molto complessi e difficili da comprendere, che ciò che vediamo è solo l'ultima tessera di una lunga ed ingarbugliata fila di domino.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti