• Consiglio Direttivo

    i clienti nei cui confronti sono state emesse fatture nell’anno cui si riferisce la comunicazione. Non va compilato l’elenco per le cessioni di beni e servizi certificate mediante scontrini o ricevute fiscali. Vanno ricompresi tutti i clienti nei cui confronti sono state emesse fatture, quindi sia clienti titolari di partita IVA che consumatori finali. In fase di prima applicazione del nuovo adempimento, il comma 9 dell’articolo 37 in esame prevede che, per il solo periodo d’imposta 2006, è obbligatorio elencare tra i clienti i soli titolari di partita IVA (con esclusione, quindi, dei consumatori finali)

    :mmm: un condominio, con codice fiscale e non partita iva è da considerarsi consumatore finale?
    Se no, allora c'è un bug nel software della sogei, visto che non accetta soggetti senza partita iva....

    i fornitori, titolari di partita IVA, da cui sono stati effettuati acquisti rilevanti ai fini dell’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto. **Non rilevano gli acquisti di beni e servizi esclusi dal campo di applicazione dell’IVA
    :lol:allora quelli della sogei mentre programmavano il software si sono fatti un bicchierino di troppo, visto che hanno inserito anche i campi "operazioni non imponibili" "operazioni esenti" "operazioni imponibili con iva non esposta in fattura", mah....
    da quello che tu dici, quindi, le abbuffate ai ristoranti non devo metterle :mangia:

    **4 che ti importa?????ah ah ah sei curioso!!!!! per ora non si sa fino a dodici anni fa dovevano essere al netto di eventuali variazioni
    **Beh, visto che sono curioso, ho cercato in internet; qeh, almeno quelle non le ho emesse

    Beh, che dire? Uffa:chedici:

    ciao...
    ** e grazie


  • Consiglio Direttivo

    aggiungo una postilla In giro per la rete ho trovato questo... Sono, inoltre, escluse, limitatamente al solo anno 2006: operazioni relative a fatture, emesse o ricevute, di importo inferiore a ? 154,94, registrate cumulativamente ai sensi dell?art. 6 del D.P.R. n. 695/1996; cosa vuol dire registrate cumulativamente? questo vuol dire che la semplice fattura registrata non rientra in quelle da escludere?


  • Bannato Super User

    si però leggendo il contenuto c'è una cosa che non torna
    se uno deve comunicare fornitori solo se rilevanti ai fini iva
    perchè compare operazioni ono imponibili ed esenti?


  • User Newbie

    Chiedo scusa.
    Sono un giovane alle prime armi con il software per la trasmissione dell'elenco clienti e fornitori.
    Mi sono messo a fare questo lavoro perchè mio padre segue la contabilità della Parrocchia, che deve anch'essa trasmettere l'elenco.

    Quando inserisco i dati nei campi delle operazioni imponibili ed imposta afferente, ad es. 49,50 e 9,90 il sistema mi segnala un errore bloccante di numericità.
    Come ne esco?
    Scusate infinitamente la mia ignoranza!!!!
    Ciao
    Alessandro


  • Consiglio Direttivo

    @alefermi said:

    Chiedo scusa.
    Sono un giovane alle prime armi con il software per la trasmissione dell'elenco clienti e fornitori.
    Mi sono messo a fare questo lavoro perchè mio padre segue la contabilità della Parrocchia, che deve anch'essa trasmettere l'elenco.

    Quando inserisco i dati nei campi delle operazioni imponibili ed imposta afferente, ad es. 49,50 e 9,90 il sistema mi segnala un errore bloccante di numericità.
    Come ne esco?
    Scusate infinitamente la mia ignoranza!!!!
    Ciao
    Alessandro

    Devi arrotondare all'unità di euro, è scritto in calce alla finestra.

    fino a 49 centesimi arrotondi all'unità di euro (? 49,49 diventa ? 49)
    da 50 centesimi in poi arrotondi all'unità superiore (? 49.50 diventa ? 50)

    ciao


  • Consiglio Direttivo

    😢
    C'è qualcuno che ha iniziato a compilare questo fantomatico elenco?
    La cosa urgente che vorrei sapere è il perchè il software non accetta un cliente (condominio) non titolare di p.i. ma solo di codice fiscale?
    Faccio lo gnorri e non lo inserisco?

    Grazie


  • Bannato Super User

    io per ora non posso provarlo
    purtroppo sul pc (non mio) ovviamente non lo installo
    appena torno a casa ci provo


  • Consiglio Direttivo

    up! 😄


  • Bannato Super User

    wait
    io torno il 12 allo studio
    indi proverò subito
    mi sto godendo ancora un pò le vacanze 😛


  • Consiglio Direttivo

    hai capito i commercialisti?
    Tre moderatori e tutti e tre ancora in vacanza! :lol:

    Beati voi; per me oggi è il primo giorno di ripresa dalle ferie 😢


  • User

    scusa ma chi è obbligato a presentare la lista ?


  • Consiglio Direttivo

    tutti i contribuenti con partita iva, immagino...


  • User Attivo

    @lorenzo-74 said:

    tutti i contribuenti con partita iva, immagino...

    Vorrei solo fare una piccola precisazione:

    In generale, i soggetti obbligati a tale adempimento sono quelli in possesso nel numero di aprtita Iva quali esercenti attività d'impresa sotto qualsiasi forma giuridica, esercenti attività artistiche o professionali (professionisti, artisti, altri lavoratori autonomi) ed associazioni sportive dilettantistiche, associazioni culturali non riconosciute, che hanno optato per le disposizioni di cui alla legge n. 398/1991.

    SOGGETTI ESONERATI:

    • Persone fisiche con volume d'affari non superiore ad euro 25.822,84.
    • Stato, comuni, province, regioni ed enti pubblici.
    • Soggetti sottoposti a procedure concorsuali
    • Soggetti esonerati dalla presentazione della dichiarazione Iva annuale (produttori agricoli, soggetti che fanno operazioni solo esenti, soggetti in regime ex siae, giornalei, tabaccai, imprenditori individuali con unica azienda in locazione e soggetti residenti in altro Satto UE con "rappresentante leggero" in Italia.

    Alberto


  • Consiglio Direttivo

    @Destroy said:

    Vorrei solo fare una piccola precisazione:

    SOGGETTI ESONERATI:
    **

    • Persone fisiche con volume d'affari non superiore ad euro 25.822,84.**

    Alberto

    Sei sicuro?
    E....vvai!!!! :fumato::fumato::fumato:


  • Bannato Super User

    ciao Alberto
    dove hai preso sta OTTIMA notizia?


  • User Attivo

    EDITORIA FISCALE:

    "LA MANOVRA DEL GOVERNO PRODI"

    Giorgia Demozzi
    Enrico Roat
    Tullio Zanin

    Alberto


  • Bannato Super User

    perchè ho scaricato guida dal sito dell'agenzia , non accennava nulla in merito
    ma la cosa è una vera goduria


  • Bannato Super User

    @lorenzo-74 said:

    hai capito i commercialisti?
    Tre moderatori e tutti e tre ancora in vacanza! :lol:

    Beati voi; per me oggi è il primo giorno di ripresa dalle ferie 😢
    aspetta facciamo un pò di chiarezza
    Paolo è al fresco nella sua mega villa con piscina
    Fabrizio credo in qualche isoletta della Polinesia
    io......nella mia splendida città.....con una breve parentesi di 7 gioni che farò dal 6 settembre
    poi lavoro in una "meno" splendida città
    quindi.......


  • Consiglio Direttivo

    beh... per Destroy - Alberto
    mitico! Ti meriti piscina ed elicottero (virtuali) anche tu 😄

    per FabioAlessandro "the moderator"
    "splendida città" - Napoli vero?
    Concordo - pensa che ci ho passato anche l'esame di stato 😄

    Ottima serata :D; mi sono levato una rogna da poco!


  • Bannato User Attivo

    DECRETO LEGGE del 2/7/2007 convertito in legge il 2/8/2007

    Per l'anno d'imposta 2006, i soggetti in regime di contabilità semplificata sono esonerati dall'obbligo di presentazione dell'elenco clienti fornitori. Analogo esonero riguarda i soggetti iscritti nei registri nazionali, regionali e provinciali istituiti ai sensi della legge 7 dicembre 2000, n. 383, della legge 11 agosto 1991, n. 266, e successive modificazioni, e per gli iscritti all'anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) istituita ai sensi del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, e successive modificazioni.
    Con decreto del Ministro dell'Economia e delle finanze, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono disciplinati i termini e le modalità per la semplificazione, a favore dei soggetti di cui sopra relativamente all'anno d'imposta 2007.