Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Pagamenti in contanti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

      deduci il 25%

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Z
        ziomerino User Attivo • ultima modifica di

        Si, Grazie per l'ulteriorie precisazione della quale ero a conoscenza, ma può essere utile per i posteri...

        Che bello questo Forum!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          euza User • ultima modifica di

          La mia domanda non credo vada OT. Chiedo: sono un privato, per pagare fatture di lavori edili di ristrutturazione al di sotto di 12500 euro posso pagare contanti prelevati dal mio c(c bancario o devo utilizzare obbligatoriamente assegni, bonifici ecc? Grazie mille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            assegno/bonifico

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              euza User • ultima modifica di

              @fabioalessandro said:

              assegno/bonifico

              Mi stai dicendo che per una fattura di qualsiasi importo (inferiore a 12500 euro) da pagare a un artigiano un privato deve usare obbligatoriamente l'assegno o il bonifico? L'artigiano è equiparato al professionista?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                penso più o meno di aver capito; non ho capito la distinzione tra spese professionali e non.

                Quesito semplice semplice: le due rate inarcassa da 800? cadauna può pagarmele mammà in contanti, dai suoi soldi, oppure sono costretto a prelevare, anche se pago con contanti, dal mio c/c?

                In parole povere: deve essere tracciabile anche se non è una spesa professionale?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  euza User • ultima modifica di

                  @lorenzo-74 said:

                  penso più o meno di aver capito; non ho capito la distinzione tra spese professionali e non.

                  Quesito semplice semplice: le due rate inarcassa da 800? cadauna può pagarmele mammà in contanti, dai suoi soldi, oppure sono costretto a prelevare, anche se pago con contanti, dal mio c/c?

                  In parole povere: deve essere tracciabile anche se non è una spesa professionale?

                  Scusa ma stai rispondendo a me? Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    non sto rispondendo a te...
                    la mia, più che una risposta era una ulteriore domanda sul quesito generale
                    ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      Il pagamento dei lavori edili può essere effettuato anche in contanti, ma in tal caso non si potrà fruire delle agevolazioni conosciute come 36%, che vogliono il bonifico (oltre a tutta la rimanente procedura).

                      Il pagamento delle rate di inarcassa può essere effettuato da tua mamma a titolo di donazione nei tuo confronti, essendo onere extraprofessionale.
                      Personalmente sarebbe molto più opportuno che lei ti donasse la provvista con cui fare tali pagamenti.

                      Poalo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                        Grazie Poalo (:D)

                        comunque la mamma la lascerò in pace!
                        era solo per fare un esempio........
                        ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          euza User • ultima modifica di

                          @i2m4y said:

                          ............................
                          Il pagamento dei lavori edili può essere effettuato anche in contanti, ma in tal caso non si potrà fruire delle agevolazioni conosciute come 36%, che vogliono il bonifico (oltre a tutta la rimanente procedura).

                          Poalo

                          Grazie mille per la precisazione relativa al il pagamento contanti e all'agevolazione del 36%

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti