Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Come Separare le parole di una Url per una Migliore Indicizzazione?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      leti 0 User • ultima modifica di

      Come Separare le parole di una Url per una Migliore Indicizzazione?

      in questi giorni ho un dubbio "amletico" che vi posto qui per trovare una risposta: se io ho un sito e costruisco delle pagine aggiuntive il nome di queste pagine deve essere

      www.nomesito.it/come_scrivo_le_parole.html

      oppure

      www.nomesito.it/come-scrivo-le-parole.html

      Io ho sempre fatto con _ , ma sto notando che molti fanno con -.... secondo voiè indifferente e se no quale agevola una migliore indicizzazione e posizionamento?

      attendo vostre notizie!

      Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lucifer4angel User Newbie • ultima modifica di

        Mi sono posto anche io il problema dei separatori,

        e ho provato con le virgole! www.sito.it/web,marketing,prima,pagina.html

        Forse meno belle da leggere sono separatori più neutri,è come avere lo spazio bianco tra le keywords.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pastikka Super User • ultima modifica di

          La seconda soluzione, quella coi trattini -, secondo me è la soluzione migliore perchè è un carattere considerato, a differenza dell'underscore _, separatore.

          Per quanto ne sappia io la virgola viene vista come uno spazio e fa la stessa funzione del trattino.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            ceccus User Attivo • ultima modifica di

            Ciao,
            per quanto ne so io, l'underscore è considerato generalmente un vero è proprio carattere, della serie che pippo_topolino.htm è come pippoxtopolino.htm. Mentre il trattino e il più (+) spezzano proprio la stringa.

            Detto ciò puoi comunque fare un piccolo studio su queste tre serp:
            http://www.google.it/search?hl=it&q=allinurl%3A%22hotels_rome%22&meta=
            http://www.google.it/search?hl=it&q=allinurl%3A"hotels-rome"&meta=
            http://www.google.it/search?hl=it&q=allinurl%3A"hotels+rome"&meta=

            come potrai vedere generalmente la terza (quella che si avvicina di più ad una ricerca normale) assomiglia maggiormente alla seconda che non alla prima. In particolare nella prima compare un risultato di "venere" che è un colosso nell'ambito ma che nelle altre due serp non mi pare compaia. Ovviamente non è un test molto indicativo perché coloro che utilizzano il trattino sono generalmente molti di più di quelli che utilizzano l'underscore.
            Infini il + è un ottimo separatore (perchè è lo stesso operatore che utilizza google per chiavi separate tipo "pippo topolino") ma fossi in te eviteri perchè sembra un po' troppo spam engine.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              ellegi User Attivo • ultima modifica di

              @ceccus said:

              Ciao,
              per quanto ne so io, l'underscore è considerato generalmente un vero è proprio carattere, della serie che pippo_topolino.htm è come pippoxtopolino.htm. Mentre il trattino e il più (+) spezzano proprio la stringa..

              Confermo in pieno quanto detto da ceccus.
              Avevo ribadito il medesimo concetto nel mio vademecum http://www.giorgiotave.it/forum/seo-focus/22150-piccolo-vademecum-search-engine-optimization.html al punto 17.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                centix User Attivo • ultima modifica di

                ma perché no lo spazio? ol il %20 ?? :?:():
                SE parliamo di caratteri sepratori dei nomi dei file (o url rewrite che sia) perché non usa lo spazio ... come qui?
                kite ragazza prospettiva-0157.htm

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  ceccus User Attivo • ultima modifica di

                  Premesso che è possibile fare tutto nella vita,
                  una url è costituita da una sequenza di caratteri e gli spazi non fanno parte di questa categoria. Per "metterci una pezza", i browser (e alcuni spider) sostituiscono allo spazio la sequenza "%20" che confrontata con il trattino (-) ammetterai che non è il massimo...

                  Detto ciò è possibilissimo che google interpreti la stringa spezzandola come nel caso del trattino e magari anche meglio ma può anche essere il contrario....

                  Se ad esempio vai a questa url:
                  http://www.google.it/search?q=allinurl:"pippo"&hl=it&start=10&sa=N
                  intorno al 20° risultato trovi una pagina che si chiama per google:
                  "pippo%20lo%20cascio.htm"
                  ma se cerchi su google inurl:"pippo lo cascio" (http://www.google.it/search?hl=it&q=inurl%3A"pippo+lo+cascio"&meta=) salta fuori solo la pagina "Pippo-Lo-Cascio" di un altro sito, riprova che il trattino identifica bene una separazione di stringa mentre lo spazio quantomeno fatica un po'.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    diliberto User • ultima modifica di

                    Qualcuno crede ancora che oggi le keyword nell'url della pagina abbiano ancora una benchè minima rilevanza nel posizionamento su Google? A parte l'effetto url in parte grassettato durante la ricerca, io credo di no...

                    Cordialmente
                    Alessio

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      ellegi User Attivo • ultima modifica di

                      @diliberto said:

                      Qualcuno crede ancora che oggi le keyword nell'url della pagina abbiano ancora una benchè minima rilevanza nel posizionamento su Google? A parte l'effetto url in parte grassettato durante la ricerca, io credo di no...

                      Cordialmente
                      Alessio

                      Se provi a creare una pagina, con un nome nell'url totalmente inventato vedrai che una ricerca con la keyword porterà al tuo sito. Quindi seppur in minima parte il nome viene ancora considerato.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        ceccus User Attivo • ultima modifica di

                        Qualcuno crede ancora che oggi le keyword nell'url della pagina abbiano ancora una benchè minima rilevanza nel posizionamento su Google? A parte l'effetto url in parte grassettato durante la ricerca, io credo di no...

                        Sicuramente se contribuisce, contribuisce di poco. Ma nell'ignoranza non me le sento di asserire che sicuramente non contribuisce in alcun modo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          centix User Attivo • ultima modifica di

                          grazie dell´intervento ceccus, il tuo esempio non fa una piega. E cmq il %20 é proprio brutto da vedere nelle serp :(. Io ho costruite la url con i %20 perché le url e le pagine vengono create dinamicamente e l'url e anchor sono lo stesso campo nel DB.

                          Allora per l'url mi converrá fare un replace dello spazio con il trattino e viceversa al richiamo.

                          Cmq anche con il %20 non si piazzano niente male:

                          1. pos: http://www.google.it/search?hl=it&q=partenza+kite&btnG=Cerca+con+Google&meta=
                          2. pos: http://www.google.it/search?hl=it&q=ragazze+kite&btnG=Cerca+con+Google&meta=
                          3. pos:http://www.google.it/search?hl=it&q=album+fotografici+ragazze&btnG=Cerca&meta=
                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            leti 0 User • ultima modifica di

                            vedo che è un dilemma per molti!!!

                            grazie a tutti... ho definitivamente optato per il trattino (-) visto che anche Giorgio qui lo usa....e visto che Giorgio docet, ho preferito non rischiare!!!

                            😉

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti