• User

    Si parla di modificare la disposione del titolo post con titolo blog. Questo però vale solo per l'indicizzazione dei motori di ricerca, se non ho capito male.

    Il link del post resterà immutato? :arrabbiato:


  • Super User

    @moticanus said:

    Si parla di modificare la disposione del titolo post con titolo blog. Questo però vale solo per l'indicizzazione dei motori di ricerca, se non ho capito male.

    Si, moticanus, ha capito bene!! 😄

    Il link del post resterà immutato? :arrabbiato:

    Si!! 😄


  • User Attivo

    @moticanus: non è solo per l'indicizzazione, ma anche per una migliore leggibilità dello stesso (per esempio, nella barra delle applicazioni, invece di avere 10 pulsanti con "Blog di pincopall..." abbiamo il titolo dell'articolo che stiamo leggendo. Inoltre il titolo del blog andrebbe quasi sempre riportato solo nella home page, IMHO, ma questa è un'altra storia 😄

    per la URL è come dici tu: non cambia affatto 😉

    EDIT: scusa M1979, abbiamo postato insieme 😄


  • Super User

    @notorious said:

    EDIT: scusa M1979, abbiamo postato insieme 😄

    😄 :eheh::eheh:


  • User

    Ho operato la modifica...speriamo di avere una migliore indicizzazione!!!

    Mi ostinavo a cercare le differenze nel link dei post senza vedere la differenza di titolo nella tab di firefox!!! :giggle:


  • User Attivo

    @moticanus said:

    Ho operato la modifica...speriamo di avere una migliore indicizzazione!!!
    Sarebbe interessante provare, in futuro, a togliere anche il nome del blog dal titolo degli articoli ( ~ Nomeblog) e lasciarlo solo in home page, per vedere gli effettivi vantaggi sul posizionamento nelle serp (al di la' del fatto che sia giusto o meno togliere il nome del blog dal titolo - secondo me è giusto toglierlo 😄 )


  • User Attivo

    Ciao qualche mese fà quando ho creato il mio blog ho utilizzato il codice riportato in questa pagina
    widget-based.blogspot.com/2006/11/changing-blogger-title-tag.html

    il link l'ho trovato in questo post, purtroppo ho dovuto fare un pò di pulizia ricreare il layout, anche se uguale al precedente solo che quando vado a cambiare l'html non mi fa salvare

    come spiegato nella pagina, e come ho fato precedente mente ho sostituito questa parte
    <head>
    <b:include data='blog' name='all-head-content'/>
    <title><data:blog.pageTitle/></title>

    con questa

    <head>
    <b:include data='blog' name='all-head-content'/>
    <!-- Start Widget-based: Changing the Blogger Title Tag -->
    <b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
    <b:section id='titleTag'>
    <b:widget id='Blog2' locked='false' title='Blog Posts' type='Blog'>
    <b:includable id='comments' var='post'/>
    <b:includable id='postQuickEdit' var='post'/>
    <b:includable id='main' var='top'><title><b:loop values='data:posts' var='post'><b:include data='post' name='post'/></b:loop>** ~ <data:blog.title/></title>**</b:includable>
    <b:includable id='backlinkDeleteIcon' var='backlink'/>
    <b:includable id='feedLinksBody' var='links'/>
    <b:includable id='backlinks' var='post'/>
    <b:includable id='status-message'/>
    <b:includable id='feedLinks'/>
    <b:includable id='nextprev'/>
    <b:includable id='commentDeleteIcon' var='comment'/>
    <b:includable id='post' var='post'><data:post.title/></b:includable>
    </b:widget>
    </b:section>
    <b:else/>
    <title><data:blog.pageTitle/></title>
    </b:if>
    <!-- End Widget-based: Changing the Blogger Title Tag -->

    e mi dice

    Il tuo modello non è valido perché il tag "b:section" si trova all'interno del tag "head".

    cosa sto sbagliando
    Ciao e grazie


  • User Attivo

    Sapevo che, in seguito ad un recente aggiornamento della piattafoma blogspot, non fosse più possibile applicare l'hack del title al template di blogger - a patto di non averlo fatto prima dell'aggiornamento. 😞

    Casomai domani faccio un po' di test col mio blog di prova 😕


  • User

    Anche a me succede la stessa cosa -.-


  • User Attivo

    Questo nuovo codice (che ho leggermente riadattato per il mio blog personale) non dà problemi: technoburger.net/guide/blog/blogger/titoli-seo

    (nonostante il link non attivo, se faccio spam ditemelo che rimuovo il link) 😉


  • Super User

    @notorious said:

    Questo nuovo codice (che ho leggermente riadattato per il mio blog personale) non dà problemi: technoburger.net/guide/blog/blogger/titoli-seo

    (nonostante il link non attivo, se faccio spam ditemelo che rimuovo il link) 😉

    Questa è un'ottima notizia.. io l'altro metodo l'ho sfruttato per circa un anno, poi l'ho tolto quando ho deciso di cambiare template!! 🙂


  • Super User

    sempre sia lodato il forum di giorgio tave e chi c scrive.

    Faccio un riassunto del forum. Creato da persone brave con l' aiuto di persone che scopro ogni giorno + brave.


  • User Attivo

    @m1979 said:

    Questa è un'ottima notizia.. io l'altro metodo l'ho sfruttato per circa un anno, poi l'ho tolto quando ho deciso di cambiare template!! 🙂
    Io non toccavo più il template proprio per non perdere la modifica del SEO title hack! 😄
    Una cosa: se l'implementi, potresti monitorare il traffico dai motori, per vedere se la modifica porti effettivamente dei benefici? Avendola implementata fin dall'inizio, è un test che non ho mai potuto fare. 😄

    L'altra buona notizia è che questo codice non è più un hack: non introducendo un <b:includable> dentro <head>, non viene più generato più un <div> dentro <head>, e quindi:

    • l'XHTML risulta essere più semantico;
    • Blogger non dà più errori quando si modificano gli elementi del layout o se ne introducono nuovi.

  • Super User

    @notorious said:

    Io non toccavo più il template proprio per non perdere la modifica del SEO title hack! 😄
    Una cosa: se l'implementi, potresti monitorare il traffico dai motori, per vedere se la modifica porti effettivamente dei benefici? Avendola implementata fin dall'inizio, è un test che non ho mai potuto fare. 😄

    L'altra buona notizia è che questo codice non è più un hack: non introducendo un <b:includable> dentro <head>, non viene più generato più un <div> dentro <head>, e quindi:

    • l'XHTML risulta essere più semantico;
    • Blogger non dà più errori quando si modificano gli elementi del layout o se ne introducono nuovi.

    Ho tenuto la modifica da dicembre fino a 1/2 giungo
    Da 1/2 giugno fino ad adesso il mio blog è senza modifica.
    Sinora non ho notato nessun aumento o diminuzione di visite, insomma i numeri +o- si sono tenuti invariati (ma c'è da considerare che durante i mesi estivi è inevitabile in pò di calo dovuto alle belle giornate e alle vacanze)

    Mentre ti dico che dopo la prima modifica, quella fatta a dicembre, ho visto in sensibile aumento dei miei visitatori verso gennaio!! 🙂


  • User Attivo

    @m1979 said:

    Mentre ti dico che dopo la prima modifica, quella fatta a dicembre, ho visto in sensibile aumento dei miei visitatori verso gennaio!! 🙂
    Ottimo! 😄