• Super User

    Gran gran consiglio!!!
    Inserito subito il codice anche a discapito dei vecchi title già indicizzati e ben assimilati dai motori. Pagherò un calo iniziale, ma i vantaggi futuri saranno di gran lunga superiori. Grazie mille.

    Ciao ciao


  • User Attivo

    Oggi facendo una ricerca per conto mio mi sono ritrovata sul link postato da Dario99. devo dire che la cosa funziona. infatti ora sul mio blog di ricette in blogspot.com ho prima il titolo della ricetta e poi il nome del sito.

    Ora mi serve sono inserire i meta tag ma questa è un'altra storia.

    Ciao, Ale


  • User Attivo

    @nastrorosa said:

    Oggi facendo una ricerca per conto mio mi sono ritrovata sul link postato da Dario99. devo dire che la cosa funziona. infatti ora sul mio blog di ricette in blogspot.com ho prima il titolo della ricetta e poi il nome del sito.

    Ora mi serve sono inserire i meta tag ma questa è un'altra storia.

    Ciao, Ale

    ho seguito il link dal tuo blog, se e' ricetteditalia complimenti!!:sbav:
    ce l'ho nei miei preferiti e proprio oggi ho fatto vedere qualche ricetta a mia madre!
    Scusate l'OT


  • User Attivo

    Grazie! Si è proprio quello.
    Sto facendo del mio meglio per migliorarlo leggendo qua e là..oggi sono impazzita con il codice del modello. Domani impazzirò per qualcos'altro 🙂

    Grazie ancora, anche i tuoi blog sono interessanti!
    Ciao Ale


  • User Attivo

    Accidenti pagherei oro per ricordare (non so nemmeno se era in italiano o in inglese) dove ho letto quel post che diceva, appunto, che questo script a volte era meglio non usarlo e lasciare tutto com'è, per via dei social bookmarks. (ricordo bene che il sito era autorevole, infatti mi è rimasto parecchio impresso, ma non so perchè non l'ho salvato).Qualcuno ne sa più ci me? - ho fatto un intervento simile nell 3d sulle utility per blogge, non vorrei sembrare invadente, ma solo attento.. (non metterò links).


  • User Attivo

    @BlogmasterPg said:

    Accidenti pagherei oro per ricordare (non so nemmeno se era in italiano o in inglese) dove ho letto quel post che diceva, appunto, che questo script a volte era meglio non usarlo e lasciare tutto com'è, per via dei social bookmarks. (ricordo bene che il sito era autorevole, infatti mi è rimasto parecchio impresso, ma non so perchè non l'ho salvato).Qualcuno ne sa più ci me? - ho fatto un intervento simile nell 3d sulle utility per blogge, non vorrei sembrare invadente, ma solo attento.. (non metterò links).

    Scusa quale problema ci sarebbe con i social bookmarks? non riesco proprio a capire....


  • User Attivo

    @dario99 said:

    Ho trovato la soluzione!!!

    http://widget-based.blogspot.com/2006/11/changing-blogger-title-tag.html

    il codice presente in questo articolo permette di impostare di default prima il titolo dell'articolo e poi quello del blog...

    Ho gia' provato e funziona, potete vedere nel blog che ho in firma 🙂

    @luci77
    ovviamente se tu non lo vuoi proprio il titolo del blog basta che non metti questa parte qui:

    >** ~ <data:blog.title/>**
    >```Ciao, Dario.
    Ho provato anch'io e correttamente ottengo:
    Titolo dell'articolo **~ **Titolo del Blog (tra l'altro quel **~ **si può sostituire?)
    
    Ora mi chiedo, in termini di posizionamento, secondo voi è meglio avere quando si posta un articolo:
    
    1) Titolo dell'articolo **~ **Titolo del Blog
    2) Titolo del Blog **~ **Titolo dell'articolo
    3) Titolo dell'articolo
    
    ?
    :ciauz:

  • User Attivo

    @artistic101 said:

    Ho provato anch'io e correttamente ottengo:
    Titolo dell'articolo **~ **Titolo del Blog (tra l'altro quel **~ **si può sostituire?)

    Certo puoi sostituirlo con quello che vuoi!

    Ora mi chiedo, in termini di posizionamento, secondo voi è meglio avere quando si posta un articolo:

    1. Titolo dell'articolo **~ **Titolo del Blog
    2. Titolo del Blog **~ **Titolo dell'articolo
    3. Titolo dell'articolo
      in termini di posizionamento e' sempre meglio avere un tag title diverso per ogni pagina/articolo, in termini di visibilita' nella serp io direi meglio 1) e 3) soprattutto se hai un titolo del blog molto lungo....

    ciao, Dario :ciauz:


  • User Attivo

    @dario99 said:

    Certo puoi sostituirlo con quello che vuoi!

    in termini di posizionamento e' sempre meglio avere un tag title diverso per ogni pagina/articolo, in termini di visibilita' nella serp io direi meglio 1) e 3) soprattutto se hai un titolo del blog molto lungo....

    ciao, Dario :ciauz:
    Grazie Dario,
    però in termini di visibilità nelle serp se usiamo "Titolo dell'articolo **+ **Titolo del Blog" (soprattutto con un titolo medio-lungo) va a finire che il Title nella Serp non entra interamente nella linea (comparirebbero quei fastidiosi puntini...). A questo punto credo che il miglior compromesso (posizionamento + visibilita' nella serp) sia tenere solo il titolo dell'articolo, cosa ne pensi?
    :ciauz:


  • User Attivo

    io faccio cosi, se il titolo del blog e' molto lungo metto solo il titolo dell'articolo, se e' corto metto "titolo articolo | titolo blog"

    ciao 😉


  • User Attivo

    @dario99 said:

    io faccio cosi, se il titolo del blog e' molto lungo metto solo il titolo dell'articolo, se e' corto metto "titolo articolo | titolo blog"

    ciao 😉
    Credo sia la soluzione migliore 🙂
    :ciauz:


  • User Attivo

    Un'ultima considerazione, per avere la certezza di avere modificato correttamente il codice, bisogna necessariamente creare un post e aspettare che la pagina venga indicizzata?


  • User Attivo

    e' retroattivo, ti cambia il title anche per gli articoli vecchi, ...guarda 🙂


  • Super User

    ci stavo impazzendo e oggi passo sul forum vedo la sezione blogspot e zac trovo la soluzione. Grazie 1000

    Ps per il tag description confermo che google sembra non lo guardi più e si rifà allla descrizione rilasciata dagli editori di dmoz.

    Questo è quello che mi sembra e ovviamente e come sempre è solo la mia opinione al massimo confermata da qualche folle.:o


  • User Attivo

    Alla fine credo che la migliore risposta a questa domanda sia: "Dipende". Infatti, Ogni Blog è una storia a sè. Prendiamo per esempio uqesto che gestisco ecco il titolo .canzoniitaliane. che va sempre dopo il titolo del post. Se al post dò il nome , per es. MINA, avrò: mina-canzoniitaliane che non è lunghissimo ed è pertinente. ma se metto *Mina, la tigre di cremona *mi verrà fuori Mina-la-tigre-di-verona-canzoniitaliane che inizia ad essere piuttosto lungo se poi addirittura metto Mina la tigre di verona 10 video scaricabili ecco che credo non entrerà nella serp: *mina-la-ti gre-di-verona-10-video-scaricabili-canzoniitaliane *questo per dire che sta al nostro buon senso innanzitutto quello di sceglierel'URL 'giusta' cosa sempre più difficile man mano che si va avanti con il tempo, inoltre che sia adattabile agli argomenti di cui parleremo. Un cordiale saluto.


  • User Attivo

    Mi unisco alla discussione... Usando il codice di WidgetBased, si introducono degli errori (gravi?) di codice: viene messo un <div> dentro <head> (lo dicono anche loro nel loro sito).
    Considerando questo, conviene lo stesso usarlo? (d'altronde, il codice di blogspot è già "sporco" di suo)? O potrebbe creare problemi con i MDR?


  • Super User

    @notorious said:

    Mi unisco alla discussione... Usando il codice di WidgetBased, si introducono degli errori (gravi?) di codice: viene messo un <div> dentro <head> (lo dicono anche loro nel loro sito).
    Considerando questo, conviene lo stesso usarlo? (d'altronde, il codice di blogspot è già "sporco" di suo)? O potrebbe creare problemi con i MDR?

    Io sono qusi due mesi che ormai uso questo "truchetto" e devo dire che non ho notato niente di strano... anzi per alcune chiavi la mia posizione nella serp è migliorata!!
    Ma questo non ti posso garantire che sia avvenuto grazie al trucchetto, oppure grazie ai backlink ricevuti!:)


  • User Attivo

    @m1979 said:

    Io sono qusi due mesi che ormai uso questo "truchetto" e devo dire che non ho notato niente di strano... anzi per alcune chiavi la mia posizione nella serp è migliorata!!
    Ma questo non ti posso garantire che sia avvenuto grazie al trucchetto, oppure grazie ai backlink ricevuti!:)
    Posso applicare la mod senza problemi allora 😉


  • User Attivo

    @m1979 said:

    Io sono qusi due mesi che ormai uso questo "truchetto" e devo dire che non ho notato niente di strano... anzi per alcune chiavi la mia posizione nella serp è migliorata!!
    Ma questo non ti posso garantire che sia avvenuto grazie al trucchetto, oppure grazie ai backlink ricevuti!:)

    ma quale sarebbe sto trucchetto di widgetbased?


  • Super User

    @dario99 said:

    ma quale sarebbe sto trucchetto di widgetbased?

    Quello che hai suggerito tu qualche post prima!!;)

    @dario99 said:

    Ho trovato la soluzione!!!

    http://widget-based.blogspot.com/2006/11/changing-blogger-title-tag.html

    il codice presente in questo articolo permette di impostare di default prima il titolo dell'articolo e poi quello del blog...