• User

    Ma, operativamente, in che sezione del 730 si inseriscono?


  • User

    se hai fatto prestazioni occasionali, quando hai superato le euro 5000,00 avresti dovuto dirlo all'ultimo datore perchè avrebbe dovuto appicarti la trattenuta per inps. comunque sul 730 quadro d - rigo d4 tipo reddito 8.
    Questo è quanto ho letto dalle istruzioni.


  • Super User

    Nel modello 730 andranno dichiarate nel quadro riservato ai "redditi diversi" dove troverai un apposito rigo per i redditi diversi commerciali di natura non abituale (occasionali).

    La possibilità di "andare a credito" e dunque recuperare parte delle ritenute (o tutte) dipende anche dalla presenza di altri redditi.

    Paolo


  • User

    Ciao Paolo e grazie a tutti.
    Insomma per fare la dichiarazione mi devo rivolgere obbligatoriamente ad un commercialista?
    Inoltre a breve aprirò la partita iva e quindi anche se dovessi andare a credito tale non potrà essere utilizzato per la mia futura dichiarazione in regime iva?

    Grazie


  • Consiglio Direttivo

    se non hai al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi qualcuno che ti fa da sostiuto d'imposta (quindi se non hai contratti a tempo indeterminato/determinato o a progetto in essere) credo che sarai costretto a presentare il modello unico invece del 730. E inserire i compensi sempre nel rigo dei redditi diversi.


  • User Newbie

    Premetto che non sono un commercialista: parlo per esperienza personale. Credo che ti convenga fare la dichiarazione dei redditi, perchè il reddito che hai percepito è così basso che sicuramente andrai in credito, cioè ti verrà restituito (tra qualche anno) l'irpef che ti hanno detratto dai compensi. Credo anche che dovresti iscriverti alla gestione separata dell'inps, così da poter gestire anche il lato previdenziale, oltre quello fiscale, della situazione...Ti consiglio comunque di andare a un patronato, dove sono molto esperti in materia fiscale e previdenziale.
    Ciao
    Dizzi


  • User

    Ciao e grazie delle risposte.
    Ancora alcune domande:
    qual'è il termine di scadenza per presentare il 730?
    Se ho, nel 2006, sia redditi per lavori occasionali che per redditi con un contratto co.co.co dove devo inserire tali redditi?
    Come e dove devo presentare il modello?
    grazie veramente a tutti


  • User Attivo

    Non penso tu possa fare il 730 in quanto non hai un datore di lavoro che potrebbe restituirti un eventuale rimborso. Sei obbligato a fare il modello unico, e se hai solo questo come reddito ed hai eventuali spese mediche, quali scontrini farmacia, spese ottiche, spese veterinarie, visite specialistiche, assicurazioni sulla vita, una parte della assicurazione della macchina ( il S.S.N. ), e tante altre andresti sicuramente a rimborso. Nel caso dell'unico te le restituisce lo stato con gli interessi. Per le scadenze ho pubblicato sul mio forum tutte le date.


  • User

    Allora ad oggi sono titolare di partita iva (aperta da 20 gg) ed entro il 6 Giugno depositerò alla camera di commercio un contratto da agente di commercio.
    Ho ancora un accordo come procacciatore d'affari occasionali che mi scade il 31 Luglio con la stessa ditta con cui firmenrò il contratto d'agente.

    Oltre a questo reddito in ritenuta d'acconto ho lavorato per 3 mesi come co.co.co per un totale lordo di circa 4000 ?.

    Che devo fare?

    Se non erro ho capito che la scadenza del 730 è per il 15 giugno.


  • User

    Seguendo il vostro consiglio mi sono fatto fare la dichiarazione dal mio commercialista per l'anno 2006 in cui avevo un contratto di 4 mesi co.co.co e 4 mesi collaborazione occasionale con ritenuta d'acconto.
    E bene, invece di andare a credito devo sborzare quasi 200?!!!
    Come è possibile?

    grazie


  • User

    ciao, io non sono intervenuto sul merito nel corso della discussione ma posso aggiungere che la redazione della dichiarazione dei redditi in alcuni casi è facoltativa, in altri obbligatoria.
    in riferimento al tuo caso, sulle ragioni del debito irpef si deve considerare la tua posizione, conoscere gli importi ecc, questo per dire che non è assurdo che tu sia andato a debito


  • Bannato Super User

    Lorenzo mi stupisci sempre di +
    un architetto infallibile in fiscale
    perchè non vieni a lavorare nel mio studio?????? magari ci scappa pure un progettino di ristrutturazione...............che dici?
    ps non puoi fare 730
    questo lo possono fare solo lavoratori dipendenti (solo il sostituto d'imposta può farti recuperare credito o versare)
    tu come co.co.co prima e poi occasionale sei tenuto (così come hai fatto) a presentare unico
    per ulteriore versamento non posso aiutarti ho troppi pochi dati

    • quante trattenute?
    • che aliquota ti ha applicato?
    • ecc ecc

  • Consiglio Direttivo

    dopo 2 730 e 4 unici ci avrò capito qualcosa...
    altrimenti sarei proprio di coccio!
    e poi, i regimi li ho sperimentati tutti:

    1. noir
    2. occasionale
    3. co.co.co, qua qua qua e chicchiricchì
    4. regime agevolato
    5. regime semplificato

    per ora mi sono fermato qui...
    per il regime pensionistico mi mancano altri 30 anni.....:():