• User Newbie

    @ing.ca said:

    La scadenza è dic 2007: hai usufruito del RFA per il 2005 (anno di inizio attività) e per i due successivi: 2006 e 2007. Ora in teoria saresti stato automaticamente in regime ordinario con tutti gli obblighi contabili connessi. Ma, se in occasione della prima fattura, non addebiti l'IVA a titolo di rivalsa, ti ritrovi automaticamente nel regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi. Credo sia così.

    Grazie per l'intervento ing.ca,
    ancora non ho emesso fatture per il 2008 pertanto credo anch'io di entrare a far parte di questo nuovo regime. Domani cerco di fare un salto alla AdE nella speranza che i tutor ne sappiano già qualcosa...
    nel caso abbia qualche altra info in merito, scrivi pure, sono interessato...
    ciao


  • Super User

    @antoss said:

    Chiedo lumi ai più esperti per la registrazione soggetti del bollo auto...
    Quale è il soggetto fornitore e come la devo intestare:
    Agenzia delle Entrate?
    bhoooo non ho proprio idea...
    un aiuto è ben gradito grazie

    anche nella registrazione dell'assicurazione ho riscontrato problemi in quanto è una operazione esente iva con
    indetraibilità 100%
    rilevanza fiscale 40%
    ma il sistema da errore quando provo a registrare:
    "La percentuale di indetraibilta' e' ammessa solo in presenza di aliquote maggiori di 0"

    Non è necessario far passare tali registrazioni dai registri IVA, basta registrarle direttamente a costo facendo una scrittura del tipo:

    Bollo auto (Costo) a Cassa

    Assicurazione (Costo) a Cassa

    così eviti di tormentarti:D

    Scherzo naturalmente......saluti.


  • User

    Chi è in RFA è tenuto alla dichiarzione annuale IVA da presentare entro il 28 Febbraio 2008 oppure deve solo fare il versamento entro il 15 marzo 2008 e poi la dichiarazione andrà fatta insieme al modello unico a luglio?
    Grazie


  • Super User

    @Effeemmebike said:

    Chi è in RFA è tenuto alla dichiarzione annuale IVA da presentare entro il 28 Febbraio 2008 oppure deve solo fare il versamento entro il 15 marzo 2008 e poi la dichiarazione andrà fatta insieme al modello unico a luglio?
    Grazie

    Il versamento va effettuato entro il 17/03/2008 (il 16 cade di domenica) e, dovendo presentare la dichiarazione IVA nel modello UNICO, puoi anche decidere di effettuare il versamento alla scadenza prevista per il pagamento delle imposte aggiungendo lo 0,50% mensile ovvero rateizzarlo.
    Saluti.


  • User Newbie

    Salve a tutti i partecipanti di questo stupendo forum.
    Avrei bisogno gentilemente di un aiuto.
    Aiuto un amico avvocato che sta utilizzando RFA WEB.
    Il problema è questo: in data 28/12/2007 ha acquistato un computer portatile
    Il bene deve essere ammortizzato: come inserire la registrazione nel sistema?
    Oltre alla causale di acquisto "Beni ammortizzabili" e alla predisposizione di un prospetto riepilogativo degli ammortamenti, come fare a contabilizzare la sola quota di ammortamento?
    E' necessario agire sulla % di rilevanza fiscale e quindi ogni anno inserire la scrittura per la relativa quota di ammortamento?
    Vi ringrazio anticipatamente
    Saluti


  • User Newbie

    Nessuno mi aiuta?
    Grazie


  • User

    Ragazzi ma noi dobbiamo presentare la dichiarazione annuale IVA 2007 entro il 29/02/2008 ? e se si, basta recarsi all'agenzia ?? Come si paga l'IVA (F24) ??? Qualche guida alla compilazione/modulo ??
    Abbiamo altre adempimenti a breve ???


  • User Newbie

    @Zu+ said:

    Ragazzi ma noi dobbiamo presentare la dichiarazione annuale IVA 2007 entro il 29/02/2008 ? e se si, basta recarsi all'agenzia ?? Come si paga l'IVA (F24) ??? Qualche guida alla compilazione/modulo ??
    Abbiamo altre adempimenti a breve ???

    Mi metto in coda...
    se non ho capito male la scadenza f24 è verso la metà di marzo (?) e l'agenzia stessa provvede a compilare il modulo per chi usufruisce del tutoraggio on line (?).

    Qualcuno conferma?

    Grazie e un saluto a tutti


  • User

    Il 16 marzo è il termine di scadenza dell'iva dell'anno 2007. Sicuramente RFAWEB calcolerà l'iva da versare, sempre che sia stato compilato correttamente, e forse predisporrà il file del pagamento in formato telematico. Si può posticipare il pagamento dell'iva al 16 giugno, per pagarla in occasione del pagamento delle imposte da unico, ma bisogna maggiorare l'iva di uno 0,40% per mese o frazione di mese da marzo a giugno. E si può anche rateizzare da marzo a novembre, aggiungendo maggiorazione e interessi.


  • User

    A proposito oggi e domani RFAWEB è in manutenzione, venerdi vedremo le novità 🙂


  • User

    Il 28 febbraio scade la comunicazione annuale dei dati iva, ma solo per chi è tenuto (sono esonerati • le persone fisiche che hanno realizzato nell’anno d’imposta cui si riferisce la comunicazione un volume di affari uguale o inferiore a 25.822,84 euro ancorché tenuti a presentarela dichiarazione annuale unico).
    Se non siete esonerati, allora scaricate dal sito dell'agenzia delle entrate il software, compilate e spedite la comunicazione telematicamente.


  • User

    Se si decide di posticipare il pagamento da marzo a giugno, in occasione del pagamento delle altre imposte all'iva da versare va agginto uno* 0,40%* a titolo di maggiorazione, per mese o frazione di mese da marzo a giugno (0,40 per frazione di marzo, 0,40 per aprile, 0,40 per maggio e 0,40 per frazione di giugno).

    Lo *0,50% *è, invece, la percentuale di interessi da aggingere alle somme da versare a seguito di rateazione delle imposte da versare.

    ciao

    @Rubis said:

    Il versamento va effettuato entro il 17/03/2008 (il 16 cade di domenica) e, dovendo presentare la dichiarazione IVA nel modello UNICO, puoi anche decidere di effettuare il versamento alla scadenza prevista per il pagamento delle imposte aggiungendo lo 0,50% mensile ovvero rateizzarlo.
    Saluti.


  • User

    NOTIZIA IN ANTEPRIMA SU RFAWEB

    <FONT face=Arial>Il 15 febbraio 2008 sarà riattivata l’applicazione con l’aggiornamento relativo agli inserimenti del 2008.


  • User

    Il 15 febbraio sarà riattivata l'applicazione con l'aggiornamento relativo agli inserimenti relativi al 2008.
    Il 29 febbraio invece sarà pubblicato l'aggiornamento di RFAWEB che consentirà la liquidazione dell'iva 2007 e, in caso di versamento, il collegamento con il modello F24web per il pagamento telematico.

    Ciao


  • User Attivo

    @tutor_rfa said:

    Il 28 febbraio scade la comunicazione annuale dei dati iva, ma solo per chi è tenuto (sono esonerati ? le persone fisiche che hanno realizzato nell?anno d?imposta cui si riferisce la comunicazione un volume di affari uguale o inferiore a 25.822,84 euro ancorché tenuti a presentarela dichiarazione annuale unico).
    Se non siete esonerati, allora scaricate dal sito dell'agenzia delle entrate il software, compilate e spedite la comunicazione telematicamente.

    Giusto per fare chiarezza: Chi è obbligato?
    se sono un professionista sotto quella soglia devo compilare quella comunicazione?
    E poi giusto per stare tranquillo.....la comunicazione Iva e la successiva dichiarazione sono "abbordabili" senza nè commercialista nè tutor nè niente? Cioè....uno sveglio ce la fa da solo? (Ovviamente non è il mio caso! 😄 )


  • User

    Se sei sotto la soglia non devi compilare la comunicazione annuale dati iva!!!
    Ma per soddisfare la tua curiosità ecco chi è obbligato:
    Sono tenuti alla presentazione della comunicazione annuale dati IVA, in linea generale, i titolari di partita IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale IVA.
    Poi ci sono i casi di esclusione, che per quel che ti può riguardare nel tuo caso opera l'esclusione per volume d'affari al di sotto del limite.

    Purtroppo, mentre la comunicazione dati iva è abbordabile anche da persone inesperte per la elementarità dei dati richiesti, la dichiarazione unico2008 non sarà poi tanto semplice. Infatti per gli inesperti sarà una specie di rompicapo. Sicuramente RFAWEB predisporrà un Unico2008 precompilato, ma la cosa non finisce li perchè bisogna completarla con dati che non sono su rfaweb e si deve arrivare alla chiusura della dichiarazione sul software Unico2008 per ottenere gli F24 telematici per il pagamento delle relative imposte. Se non ci riuscite da soli, per tempo, prendete un appuntamento con il tutor che vi potrà aiutare sicuramente.

    Ciao

    @corvojoe11 said:

    Giusto per fare chiarezza: Chi è obbligato?
    se sono un professionista sotto quella soglia devo compilare quella comunicazione?
    E poi giusto per stare tranquillo.....la comunicazione Iva e la successiva dichiarazione sono "abbordabili" senza nè commercialista nè tutor nè niente? Cioè....uno sveglio ce la fa da solo? (Ovviamente non è il mio caso! 😄 )


  • User Attivo

    Quindi comunicazione e dichiarazione annuale IVA sono abbordabili, meno l'unico2008. Ok.

    Sull'altra questione, ok, sarei esonerato, ma allora sono pochissimi quelli che sarebbero obbligati. Partendo dal fatto che in RFA si deve stare sotto la soglia dei 30.987,41 euro e stando alla soglia dei 25.822,84 da te indicata, allora, fra quelli del RFA, sono obbligati tutti e i soli compresi tra quelle 2 cifre.
    Sbaglio qualcosa?


  • User

    La dichiarazione iva è inclusa in Unico2008, aimè :-).

    Sulla comunicazione annuale hai ragione, infatti non sono in molti quelli che stanno tra i 25822 e i 30000.
    Ciao

    @corvojoe11 said:

    Quindi comunicazione e dichiarazione annuale IVA sono abbordabili, meno l'unico2008. Ok.

    Sull'altra questione, ok, sarei esonerato, ma allora sono pochissimi quelli che sarebbero obbligati. Partendo dal fatto che in RFA si deve stare sotto la soglia dei 30.987,41 euro e stando alla soglia dei 25.822,84 da te indicata, allora, fra quelli del RFA, sono obbligati tutti e i soli compresi tra quelle 2 cifre.
    Sbaglio qualcosa?


  • User Attivo

    Vediamo se ci sono:
    Entro 29 Febbraio: Comunicazione IVA facoltativa per me che sono sotto la soglia (mi consigli di farla lo stesso?)
    Entro 17 Marzo (16 è domenica): Versamento IVA annuale. La dichiarazione di tale Iva la faccio contestualmente all'unico quest'estate.

    Pertanto verserò un qualche cosa che "dichiarerò" solo più in là.....
    dove sbaglio stavolta?


  • User

    Salve riprendo il contenuto di un post che potrebbe interessare:

    1. Comunicazione dati iva: 28 febbraio
    2. Versamento IVA a debito: 16 marzo 2008
    3. Comunicazione elenco clienti/fornitori: 29 aprile
    4. Versamento Imposta sostitutiva irpef: 16 giugno 2008
    5. Versamento IRAP: 6 giugno 2008
    6. Versamento INPS: 6 giugno 2008

    Postate pure eventuali integrazioni e correzioni (es: quando la comunicazione degli studi d settore?)