• User Attivo

    Tag H1 con o senza link?

    Ciao a tutti, sto terminando la realizzazione del siti

    Negozio videogames

    Attualmente il sito è molto ben posizionato nonostante il dominio sia nuovo (circa 20-25 giorni).

    Come potete vedere in alto ho inserito dei tag H1 contenente delle keywords rilevanti per il suo posizionamento, cioè la riga

    VENDITA VIDEOGAMES :. PLAYSTATION 3 :. WII :. XBOX 360 :. PLAYSTATION 2 :. PSP :. DS :. GAME BOY ADVANCE :. PC

    Adesso mi chiedo: per migliorare l'indicizzazione degli articoli presenti sicuramente conviene linkare ogni keyword con la relativa sezione, ma in termini di posizionamento registrerò benefici, sarà ininfluente o indebolirò la situazione attuale (primo su Google per tutte le chiavi scelte)??

    Grazie ciao!


  • Super User

    Ciao glanzetta,

    io lascerei tutto com'è.

    I link alle sezioni specifiche (playstation 3, WII....) sono già presenti nel menu laterale, perfettamente seguibili dallo spider.

    Inserire gli stessi anche nell'H1 che apre la pagina sarebbe inutilmente ridondante e rappresenterebbe un uso non troppo consono del tag di heading.

    .Stuart


  • User Attivo

    Grazie mille, ciao


  • Bannato User Attivo

    Scusate, ma i link di menù hanno lo stesso valore dei link immersi nel testo discorsivo?
    Ciao


  • User Attivo

    Che io sappia hanno valore diverso, perchè sono più tematizzati. Se non sbaglio i link nel testo piacciono tantissimo a MSN


  • User Attivo

    Vedo che hai usato Joomla.
    Bello il sito.
    Ma vuoi vendere giochi? Per farlo potresti usare il componente virtuemart che è ottimo.

    L'unica cosa che io cambierei è il menu, perchè ho visto che è in javascript e i links dei submenu non sono raggiungibili dagli spiders.
    Potresti anche semplicemente rendere disponibile agli spiders il contenuto di quei links con un tag noscript.

    Domanda:
    per il rewrite hai usato Artio Joom Sef?


  • User Attivo

    Ciao, grazie per i complimenti.

    Il sito è per un cliente che attualmente ha bisogno di una vetrina online, gestibile autonomamente tramite backend per caricare i nuovi articoli, per cui Joomla mi è sembrata una soluzione ottimale. In futuro potrebbe farlo diventare un ecommerce, motivo per cui sto già utilizzando VirtueMart, senza le opzioni di carrello che al momento non servono.

    Per il menu avevo anche io pensato a questi problema, però il sito è online da molto poco, vorrei vedere che impatto avranno le categorie più profonde.

    Potresti anche semplicemente rendere disponibile agli spiders il contenuto di quei links con un tag noscript

    Ora cerco qualcosa per vedere come fare, grazie del consiglio 😉

    Per il rewrite ho usato Artio JoomSEF, però mi sono trovato costretto ad acquistare l'estensione per VirtueMart perchè nella versione pulita mi dava problemi di duplicazione delle URL