• User

    Purtroppo è così Piernicola.
    Troppo ardua è la sfida.
    Un'altra variabile è:
    fino a che va bene tutto ok, ma quando va male.... chi ha sbagliato ??
    Nelle realtà troppo piccole chi fa da arbitro ?
    Di "MA" comunque possiamo trovarne a flotte.
    Mi insegni: studia la teoria e cerca di applicarla.
    Da qualche parte bisogna pure iniziare, no ?


  • User Attivo

    @spacecozza said:

    Come si diceva prima, chi sa fare il SEO non sta scritto da nessuna parte che si sappia vendere. Se uno non sa vendere, che si appoggi ad un commerciale, che è li apposta.
    E' come se in una discussione di venditori ci si lamentasse perchè non sono bravi a fare i seo...

    Reoplico un concetto contenuto nel mio intervento precedente ma credo che serve.

    Qui si sta parlando di "vendere i servizio SEO/SEM al livello più alto possibile".

    Quindi esistono due scenari:

    1. Fissare un prezzo altissimo e non trovare nessun cliente;
    2. Fissare un prezzo altissimo e far percepire al cliente che il suo beneficio sarà di molto maggiore.

    Il punto 2 significa SAPER VENDERE. Punto.

    Poi può succedere che la percezione del valore derivi da vari fattori:

    • il brand dell'agenzia SEO/SEM (se so che una persona è il "numero uno" al mondo sono di sicuro più predisposto)
    • le competenze del cliente in tema di web (so quanto mi frutta il sito ed immagino quanto mi frutterebbe con il doppio dei visitatori targhettizzati)
    • le abilità comunicative di chi mi vende il servizio
    • etc..

    Ma comunque è necessario un intervento sul cliente per muoverlo dall'interesse (o disinteresse totale :2: alla conclusione del contratto.

    E qualcuno deve farlo.

    Ed il principio della divisione del lavoro (che non è una invenzione del web 2.0) purtroppo è una cosa bellissima ma poco attuabile nel caso specifico.

    L'ottica da avere, secondo me, è questa.

    Ci sarà anche l'account che vende, ma tutti - anche chi fa le pulizie - devono essere in grado di farlo perché ciò significa che sono coscienti del valore che portano al cliente.

    VA DA SE che il discorso vale solo se si parla di "vendere ad alto prezzo".... se qualcuno vuole fare l'artista della SEO e ricercare le sue cose senza essere commerciale mi fa piacere per lui (e forse lo apprezzo anche di più), ma di sicuro non può pretendere che altri non dell'ambiente si accorgano del suo valore ...


  • User

    PierNicola sei un Grande !!! :fumato:

    Quello che dici è sacrosanto !!.!..!... MA ... :bho:

    Anche tu adesso ti poggi sulla teoria. Ognuno è quello che è, quindi ho decide di cambiare (e magari fa un corso di PNL:vai: ) oppure si appoggia a chi questo corso l'ha già fatto o è naturalmente predisposto nel Vendere.

    Io credo, ma tu sei l'esperto, che la palestra è il "de visus".

    Riguardo al tema del Post, non ci piove e le tue affermazioni sono il linea perfetta.:vaiii:

    Poi però c'è il sacrosanto momento di trovarsi faccia a faccia con chi ha passato la vita a fare il buyer. E li che si vedrà la forza vendita che c'è dentro.

    Detto questo, ti quoto al 100%. Onestamente io sono uscito dal tema generale, sia con l'Associazione che con il discorso Vendite.
    Il mio voleva essere "ad ognuno il suo mestiere".


  • User Attivo

    @Franco_UK said:

    PierNicola sei un Grande !!! :fumato:

    Quello che dici è sacrosanto !!.!..!... MA ... :bho:

    Anche tu adesso ti poggi sulla teoria. Ognuno è quello che è, quindi ho decide di cambiare (e magari fa un corso di PNL:vai: ) oppure si appoggia a chi questo corso l'ha già fatto o è naturalmente predisposto nel Vendere.

    Io credo, ma tu sei l'esperto, che la palestra è il "de visus".

    Allora, fermo restante che non esiste una persona o organizzazione perfetta, di sicuro gli "ideali" (la "teoria" come dici tu) hanno la funzione di dare un forte senso di direzione.

    Sicuramente ci sarà sempre una differenza tra chi vende per mestiere e chi per mestiere scrive codice.

    Quello che volevo dire è che, soprattutto in una piccola azienda (e devo ancora trovare una agenzia SEO/SEM con 3mila dipendenti) è necessario che tutti siano al 100% consapevoli di quale è il business nel quale lavorano.

    Ed il fatto di essere in grado di venderlo è una "cifra" di quanto si comprende il business 😉

    Come dicevo prima non si tratta di mettere i SEO a vendere ed i commerciali a programmare... semplicemente di cambiare la mentalità.

    E prevedo che i benefici, ancora più che esterni all'azienda in termini di rapporti con il cliente, saranno interni 😄


  • User Attivo

    interessante punto di vista
    e scusate l'intervento ma credo che prima di tutto occorra esser coscenti del valore delle singole persone/figure professionali
    in un azienda come quelle che si possono trovare in italia (sicuramente non con 3000 dipendenti) voglio dire che ogni figura ha la sua importanza e che tutti dovrebbero esserne coscenti compreso chi fa le pulizie un ingranaggio ben assemblato lavorerà sicuramente meglio
    poi e chiaro che ognuno devorebbe fare il proprio mestiere
    ma con la consapevolezza che cio che faccio io "inserviente" e utile a cio che fa lui"programmatore" che a sua volta diventa utlie sia a me che al venditore e cosi via


  • User

    Amen. Niente da dibattere sia con cicciopasticcio, sia con piernicola.
    Il mio pensiero, è chiaro, rimane sempre basato sulle esperienze passate di consulente.
    Mi sono ritrovato spesso con Aziende perfette all'inizio, ma che si rompevano immediatamente al primo problema.
    Io, Piernicola, nei corsi che fai tu, ci credo all'ennesima potenza, tanto che nel 50% delle mie consulenze li propongo ai dirigenti, come metodo per iniziare a scalfire quella verticalizzazione di pensiero che il vecchio management ha fortemente radicata.
    Ma stiamo nuovamente uscendo dal tema...
    PS (sempre per piernicola). Qui fa freddino in questi gg, troppo per il periodo. Portare giubbottino:vai:


  • User Attivo

    @Franco_UK said:

    Amen. Niente da dibattere sia con cicciopasticcio, sia con piernicola.
    Il mio pensiero, è chiaro, rimane sempre basato sulle esperienze passate di consulente.
    Mi sono ritrovato spesso con Aziende perfette all'inizio, ma che si rompevano immediatamente al primo problema.
    Io, Piernicola, nei corsi che fai tu, ci credo all'ennesima potenza, tanto che nel 50% delle mie consulenze li propongo ai dirigenti, come metodo per iniziare a scalfire quella verticalizzazione di pensiero che il vecchio management ha fortemente radicata.

    Guarda che non era un mio sales pitch e non mi riferivo tanto ai corsi (che sono comunque degli interventi esterni) quanto ad un cambiamento di mentalità molto più radicato ed interno 😉

    Ma stiamo nuovamente uscendo dal tema...
    PS (sempre per piernicola). Qui fa freddino in questi gg, troppo per il periodo. Portare giubbottino:vai:

    (OT)
    Beh, qui 2 giorni fa nevicava 😉

    Allora ci si vede per l'aperitivo GT di Londra! 🙂
    (/OT)


  • User

    Scusatemi se provo a ricondurre questo mio 3d al suo scopo originario:

    Prezzi servizi SEO SEM: come fissarli al livello più alto possibile?

    E lo faccio con piacere perchè intravedo, dalla qualità dei commenti e dalla numerosità delle visite (un grazie a tutti!), che questo 3d ci sta davvero a cuore e come potrebbe non esserlo?

    Quando scrivo che "finalmente cominciamo a vendere al più alto prezzo possibile" lo faccio perché ho la piacevole sensazione che ci stiamo avvicinando al Nocciolo della Questione e così stiamo cominciando a prendere il toro per le corna o no?

    Quando nel mio commento del 13 marzo scrivevo:

    [Con il titolo di questo 3d "Prezzi servizi SEO SEM: come fissarli al livello più alto possibile" avrei voluto attirare la vostra attenzione sull'espressione AL LIVELLO PIU' ALTO POSSIBILE. Leggendo le risposte, sicuramente ricche di testimonianze, informazioni e considerazioni che ci possono aiutare nel formulare i prezzi dei nostri prodotti e servizi, NON ritrovo quell'espressione né qualcosa di concettualmente analogo.
    Sara un caso o è una rimozione che la nostra mente fa senza che ne siamo consapevoli?]

    non avrei mai immaginato che saremmo stati capaci di avvicinarci così presto al Nocciolo della Questione.

    E così vi invito a rilanciare di nuovo: "Come vendere al PIU' ALTO PREZZO POSSIBILE i nostri servizi Seo Sem??


  • User

    Credendo nel PIU' ALTO MODO POSSIBILE alla nostra Professionalità.
    Questo credo sia il nocciolo. Ci Credete veramente ?


  • User Attivo

    Beh... sarà che sono un pò patito della precisione linguistica, ma alla domanda "come fissare i prezzi al livello più alto possibile?" la risposta è semplice:

    • prendi il preventivo
    • aggiungi uno zero in fondo (prima della virgola), se serve due.

    Fine 😄

    Che poi non ne venderesti nemmeno uno il discorso è diverso 😉


  • User Attivo

    @Franco_UK said:

    Credendo nel PIU' ALTO MODO POSSIBILE alla nostra Professionalità.
    Questo credo sia il nocciolo. Ci Credete veramente ?

    A mio avviso Franco (e con tutta la simpatia di questo mondo) crederci troppo è a volte controproducente.

    Perché nella mia esperienza più volte mi sono imbattuto in gente che credeva nella professionalità.... che non aveva!

    Un bel reality check a volte sarebbe utile, anche perché, per forza di cose, in ogni settore ci sarà sempre la media, chi chiede di più e chi chiede di meno.

    A presto!


  • User Attivo

    per ottimizzare 5pg mettere due bl per ottenere un salto in su in gg ti chiede 100.00 euro
    e senza curarsi del fatto che magari si infrange il diritto d'autore
    scusate lo sfogo
    io sono del parere che ce anche chi si svende
    e il problema e che non ce in camere di commercio un prezziario minimo e massimo per questi servizi
    e spesso quando hai a che fare con un cliente che ha sentito il prezzo assurdo di un collega ti sale la carogna
    poi ovviamente il prezzo e soggettivo in definitiva magari io ho piu spese di lui e via cosi ma in alcuni casi si assiste ad un vero e proprio sabotaggio del mercato stesso :rollo: e il risultato e che non vendi i tuoi servizi almeno io se faccio un prezzo e me lo contestano o cercano di trattare di solito prefersico stringere la mano e dire arrivederci scusate ho da fare:ciauz:


  • User

    Ma siete veramente sicuri che un'Associazione di Categoria vi risolva il problema dei prezzi? Scusate ma è una cosa ridicola. Fatemi capire, volete creare una "mamma" per narscondervici dietro in modo da poter applicare dei prezzi alti? Andiamo!
    Cerchiamo di esaminare tutto ciò che una tale Associaizone implica.

    Prima di tutto non esiste più il preziario (UE): non è ammesso e qui già possiamo chiudere la discussione.
    Però anche se si potesse stabilire un prezzo per questo o per quello, ditemi un po' come pensate di poter obbligare qualcuno che sia socio ad applicare i prezzi stabiliti? E se fosse possibile obbligare tutti ad applicare quei prezzi, ditemi come pensate di obbligare la gente a rivolgersi a qualcuno socio dell'Associazione.
    Altro problemino: chi potà diventare socio dell'Associazione e come si farebbe ad entrare? Chi decide chi entra? Ad esempio scartiamo i giovani perché sono ancora immaturi ? 🙂 Oppure facciamo entrare solo quelli con una laurea in webmaestria mentre quelli non laureati potranno entrare previo esame. Esame di che? e chi esamina?
    Altro: pensate che un'associazione si mantenga da sola? Ci vorrà pure una struttura e qualcuno che se ne occupi. Sarà tutto gratis? Non potrebbe funzionare, perché tutti devono pagare le bollette. Quindi bisognerà assumere almeno un paio di persone con uno stipendio regolare non da povero cristo, ma adeguato alla carica, più uno/una segretario/a. Fate i conti: già così ci vogliono almeno, ma proprio come minimo, 70 000 Eu/anno + le spese, più l'eventuale affitto di un ufficetto, più il telefono, luce, gas per il riscaldamento, insomma arriviamo senza avere ancora fatto nulla a circa 90.000 eur/anno che qualcuno dovrà pagare, non Pantalone, ma i soci dell'Associazione che la vogliono istituire solo per poter stabilire delle tariffe alte. Andiamo!

    Ci sono altri modi per stabilire dei prezzi alti e consoni ai risultati

    Valeria


  • User Attivo

    @cicciopasticcio said:

    per ottimizzare 5pg mettere due bl per ottenere un salto in su in gg ti chiede 100.00 euro
    e senza curarsi del fatto che magari si infrange il diritto d'autore
    scusate lo sfogo
    io sono del parere che ce anche chi si svende
    e il problema e che non ce in camere di commercio un prezziario minimo e massimo per questi servizi
    e spesso quando hai a che fare con un cliente che ha sentito il prezzo assurdo di un collega ti sale la carogna
    poi ovviamente il prezzo e soggettivo in definitiva magari io ho piu spese di lui e via cosi ma in alcuni casi si assiste ad un vero e proprio sabotaggio del mercato stesso :rollo: e il risultato e che non vendi i tuoi servizi almeno io se faccio un prezzo e me lo contestano o cercano di trattare di solito prefersico stringere la mano e dire arrivederci scusate ho da fare:ciauz:

    Beh... si chiama libero mercato (purtroppo o fortunatamente).

    E non capisco nemmeno come mai si sia con il dente avvelenato nei confronti di chi svende.

    Per quanto mi riguarda so che esistono le scarpe cinesi da 5 euro e le church da 500, quindi non vedo come non possa essere fatto lo stesso ragionamento anche in questo settore.

    Sarà perché, forse, c'è una differenza meno percepibile sulla differenza tra i due servizi (infimo e ottimo) da parte del cliente?

    Il vero problema, a mio avviso, non è che si vende a poco o a troppo.... quanto che il cliente non sa mai esattamente cosa acquista.

    E l'associazione per quanto mi riguarda può avere un senso, più che come spirito "corporativo" di protezione, come standard di preparazione, "etica" professionale e pubbliche relazioni.


  • User Attivo

    be io non intendevo tirare di mezzo l'argomento associazione perche tanto per cominciare ce un 3d dedicato
    e poi il mio era uno sfogo
    del qual mi sono anche scusato
    comunque per me il problema è e lo accennavo poco fa che non tutti hanno le stesse spese da sostenere per produrre un bene o un servizio
    facciamo un esempio:

    giovanni ha una società di webmarketing in un certo quartiere di genova con 2 soci e 5 dipendenti
    spende circa 15000.00 annui per un affitto e circa 5000.00 di utenze
    totale costi minimo 200000.00 annui
    cio significa che per stare in piedi come minimo dovrà incassare almeno 700.00 al giorno
    poi abbiamo
    ciro
    stessa soceta con solo 1 dipendente e sempre 2 soci e un affitto di 7500.00 piu utenze di 4000.00
    ovviamente i costi sono molto inferiori ecco li che da ciro un servizio costa 1 da gio costa 2


  • User

    Si certo, Piernicola, quoto al 100%.
    Era solo per rispondere con enfasi a una domanda che lo richiedeva.
    Concordo pienamente con te.
    Mi è capitato tantissime volte di parlare con arroganti presuntuosi che non giustificavano minimamente questo comportamento


  • User

    Ciao Valeria,
    credi sia così ??
    Allora:

    Ma siete veramente sicuri che un'Associazione di Categoria vi risolva il problema dei prezzi?
    Non lo risolve, ma crea un calmiere o indicativo, consigliando e determinando una linea. Poi se qualcuno vuole non seguire... be siamo in democrazia e in libero mercato, mi sembra giustissimo.

    chi potà diventare socio dell'Associazione e come si farebbe ad entrare? Chi decide chi entra?

    Questo lo deciderà l'Associazione con i suoi membri democraticamente eletti. In ogni caso TUTTI possono entrare, altrimenti che Associazione è ?

    Altro: pensate che un'associazione si mantenga da sola?
    Sarebbe impossibile.
    Ma ho gestito un associazione sportiva di 45.000 soci l'anno scorso con 22.000 euro.
    Fidati Esistono metodi per non pagare le tue cifre.


  • User Attivo

    @Franco_UK said:

    Fidati Esistono metodi per non pagare le tue cifre.
    scusa ma intanto minimo un affitto va pagato
    poi un servizio di segreteria non credo che ci siano persone disposte a lavorare a babbo
    e le figure professionali menzionate commercialista avvocati tutto a babbo?
    un'associazione costa e come a mio modestissimo parere


  • User

    Segreteria Virtuale: 150 euro al mese + iva
    Non devi avere ne uffici ne segretarie
    Questo è un servizio che offre la mia società, ma ne trovi altre centinaia


  • User

    Per i Commercialisti e Avvocati, si fanno accordi sull'uso singolo e associazionistico a gettone. Insomma li paghi se servono