• User Attivo

    Sito nuovo: back link un pò alla volta?

    Buongiorno...
    Ho letto spesso che per un sito già indicizzato, è meglio inserire links in modo costante e spesso, ma senza fare dei veri e propri bombardamenti.

    E' una teoria che ho sempre applicato per i miei siti anziani e mi ha dato buoni risultati.

    Ora ho realizzato un sito nuovo, e sto scontando un po di quarantena in sandbox...

    Potrei ricevere anche una buona quantità di back links.. Ma la domanda è questa: in questo periodo iniziale, di nascita del sito, è meglio ricevere back links un po alla volta, oppure meglio riceverne molti in un periodo relativamente breve?

    E se si preferisce anche nelle fasi di nascita di un sito la gradualità, secondo la vostra esperienza, un giusto numero di link settimanali quale potrebbe essere?

    Grazie :ciauz:


  • Bannato Super User

    Dal tono della domanda sembra che questi backlinks arriveranno quasi tutti da altri siti di tua proprietà.

    I consigli, se così fosse... sono due:

    Vacci piano comincia aggiungendone non più di 7 / 8 la settimana.

    Produci contenuti in grado cmq di catturare backlinks spontanei.

    🙂


  • User Attivo

    si è vero, sopratutto con l'introduzione dell'archivio di Google. Viene tenuta in considerazione la variazione del numero di backlink, che deve essere naturale e quindi se un sito è nuovo non può ricevere moltissimi link se non tramite FFA o link farm similari.


  • User Attivo

    @Dell'Orto Fabio said:

    Dal tono della domanda sembra che questi backlinks arriveranno quasi tutti da altri siti di tua proprietà.

    I consigli, se così fosse... sono due:

    Vacci piano comincia aggiungendone non più di 7 / 8 la settimana.

    Produci contenuti in grado cmq di catturare backlinks spontanei.

    🙂

    Beh diciamo che piu che siti miei, mi riferivo sopratutto ai quei links che si possono ricevere ad es. dall'iscrizione nelle directory free 🙂

    Ad es. se mi iscrivo in 2-3 giorni, in una 50ina di directory... tutte insieme.

    Sulla produzione dei contenuti concordo con te 🙂 anche se... dato che si tratta di un sito nel settore turistico... avere link spontanei non è semplicissimo... 😞 perchè la concorrenza è tanta e su determinate località molto famose.. inevitabilmente devi scrivere per forza nei siti... contenuti molto inflazionati..

    :ciauz:


  • Bannato Super User

    @netdream said:

    Beh diciamo che piu che siti miei, mi riferivo sopratutto ai quei links che si possono ricevere ad es. dall'iscrizione nelle directory free 🙂

    Ad es. se mi iscrivo in 2-3 giorni, in una 50ina di directory... tutte insieme.

    Sulla produzione dei contenuti concordo con te 🙂 anche se... dato che si tratta di un sito nel settore turistico... avere link spontanei non è semplicissimo... 😞 perchè la concorrenza è tanta e su determinate località molto famose.. inevitabilmente devi scrivere per forza nei siti... contenuti molto inflazionati..

    :ciauz:

    Opinione personale... ripeto opinione personale... ribadisco opinione personale...

    Escludendo pochi casi isolati.... questi links non servono più a nulla... una ragione in più per fornire contenuti unici in grado di catturare backlinks spontanei.


  • User Attivo

    Backlink un po' alla volta, o tutti insieme?

    Eh, dipende. Nel tuo caso (dato che parli di directory) meglio optare per la gradualità. Tieni anche conto dei tempi di pubblicazione, che possono variare da una directory all'altra.

    Ma più in generale, non puoi prescindere da dove metti questi backlink. Credo infatti che la strategia di link popularity non possa prescindere dagli obiettivi che si pone un progetto, e debba essere modulata di conseguenza.

    Questi nuovi backlink che andremo a creare, porteranno visibilità, ranking, porteranno Traffico? E il traffico, serve stagionale o stabile? Affezionato o "mordi e fuggi"?

    E' una domanda secondo me da porsi, dato che backlink in pagine diverse hanno effetti diversi, e non solo sul posizionamento.

    Ad esempio, tanti backlink su pagine specializzate su siti ben conosciuti porteranno traffico molto in target, forse non tanti nuovi link spontanei, ma molti utenti affezionati. E sappiamo che valgono oro.

    BL messi per il ranking, porteranno a salire nelle serp, e un sito che come qualità sovrasta la concorrenza (soprattutto in settori nuovi o poco competitivi) non farà fatica a diventare un riferimento, rimarrà sempre nelle prime posizioni e da questo fatto otterrà molti nuovi link.

    Link messi in punti ad alta visibilità, per avere traffico, porteranno tanti utenti, molti dei quali del tipo "mordi e fuggi", e un discreto numero di link spontanei, ma di qualità mediamente bassa.

    Sono sicuro che ci sono tanti altri tipi di strategie di link da attuare a seconda dei bisogni, chi continua l'elenco? 🙂


  • Bannato Super User

    si è vero, soprattutto con l' introduzione dell'archivio di Google. Viene tenuta in considerazione la variazione del numero di backlink, che deve essere naturale e quindi se un sito è nuovo non può ricevere moltissimi link se non tramite FFA o link farm similari.Non sono affatto d' accordo, vi ricordo che la blogosfera sta cambiando un pò tutto, per un sito nuovo ricevere in una settimana 1000 link è semplicissimo, soprattutto se originale e affiancato ad un buon piano di marketing e qualche aggancio giusto nelle aree della blogo..

    Vi ricordo che quando nacque la GTDirectory tutti, e quando dico tutti intendo tutti, i blog parlarono di questo avvenimento, **la potenza di fuoco **( tanto discussa nel ultimo e-book di gt ) era altissima, e la directory nel giro di poche ore prese un sacco di link e non solo da blog ma anche da portali grossi.

    Non so quanto i mdr si siano aggiornati da questo punto di vista, ma comunque sono convinto che avere tanti link costanti nel tempo sia una cosa ottima.

    Io inizierei sin da subito a cercare di accaparrare il numero maggiore possibile di link, però impegnandomi a mantenere l' aggiornamento costante a lungo andare ( molto difficile ma non impossibile )