- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Tags H3,H1 <p> ai fini del posizionamento..domanda
-
@sitionweb said:
Ciao Canados
Non è una cattiva cosa non averli usati, diciamo che, secondo la mia opinione, usarli permette di formattare meglio il testo. Io solitamente li uso, ma per mio gusto.
Usarli, ai fini del posizionamento, non ti dà nessun vantaggio reale. I punti sui quali devi puntare sono ben altri, come i link.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...:)
sei stato chiarissimo..grazie
-
-
ciao ragazzi!
vorrei farvi partecipi di quanto è accaduto con i tag h1, h2 alla mia pagina personale(googlepages)
da qualche giorno ero sparita dal web con la keyword composta "analisi gratuita sito"...poi qualche giorno fa ho modificato la pagina in questo modo:
tag h1 per il TITOLO
tag h2 sottotitolo (che sarebbe la descriptiono per googlepages)
tag 3/o bold per quella nel testo..
adesso sono i 1a pagina al 3° posto di google...
spero vi sia utile!
ciaoooooo!
-
Azz, complimenti!
-
tableless pls
-
@Canados said:
Salve,
siccome sono un principiante, ho fatto un sito con le tabelle grazie ad NVU..non ho usato i tags come <p> o h1 ecc... ma semplicemente ho messo le tabelle e il contenuto dentro..Vorrei sapere se potrei avere problemi con lo spider quando passerà. Cioè, è una cattiva cosa non averli usati?
grazie
In realtà l'uso delle tabelle non esclude la formattazione del testo, quindi puoi usarle,non conosco NVU ma mi sembra impossibile che non preveda l'uso delle intestazioni e del grassetto.Un utilizzo corretto delle intestazioni aiuta senz'altro il motore a capire quali sono le chiavi più rilevanti per la pagina, tieni conto però del fatto che, soprattutto in settori dove c'è molta concorrenza i fattori on-page (titoli, formattazioni, occorrenze della chiave e vocabolario utilizzato) sono spremuti al massimo praticamente da tutti i concorrenti e quindi da soli non bastano a primeggiare.
Ovviamente è sempre meglio averli curati che non averlo fatto.
-
@beke said:
In realtà l'uso delle tabelle non esclude la formattazione del testo, quindi puoi usarle,non conosco NVU ma mi sembra impossibile che non preveda l'uso delle intestazioni e del grassetto.
Un utilizzo corretto delle intestazioni aiuta senz'altro il motore a capire quali sono le chiavi più rilevanti per la pagina, tieni conto però del fatto che, soprattutto in settori dove c'è molta concorrenza i fattori on-page (titoli, formattazioni, occorrenze della chiave e vocabolario utilizzato) sono spremuti al massimo praticamente da tutti i concorrenti e quindi da soli non bastano a primeggiare.
Ovviamente è sempre meglio averli curati che non averlo fatto. ciao,
NVU è un editor visuale free,per me è ottimo e permette di fare tutto, sono io che non ho utilizzato h1 h3 ecc... Non ho usato quei tag perchè era facilissimo fare il sito con tabelle e mettere contenuti dentro. Ho potuto fare tutto quello che volevo. Ma poi mi è sorto il dubbio...ma non è che il motore di ricerca mi leggerà male il sito?
posso sempre aggiungerli adesso...ma per il testo,se metto <p> o no credo che lo spider lo leggerà allo steso modo
-
esiste una sematica nel web. il motore di ricerca in una tabella si aspetta di trovare dei dati da tabella e non una serie di background image e hack vari per la grafica.
le tabelle sono l'anticristo per eccellenza dell'accessibilità.
provate a visualizzare il vostro sito con un browser tipo linx e poi ditemi che legge. gli spider hanno un funzionamento molto simile.
il primo passo che ti conviene fare e modificare il codice e passare dalle table al css
-
[LEFT]Canados,
il tag <p> non c'entra niente, in effetti è solo un contenitore, come una cella per intenderci.
I tag di formattazione che possono aiutare a far salire il peso dei termini sono principalmente le intestazioni ed il grassetto.
Entrambe hanno una funzione precisa (soprattutto le intestazioni) e devono essere usate in modo corretto per non incorrere in penalizzazioni.
http://www.diodati.org/w3c/html401/struct/global.html#h-7.5.5
qui trovi "qualche" informazione sull'utilizzo corretto delle intestazioni.
[/LEFT]
-
grazie per le risposte...ancora i fogli css non li ho capiti
i test W3C li ho passati.....questo non dice niente sulla qualità?pensavo che passato il w3c allora il sito era ok
-
@Canados said:
grazie per le risposte...ancora i fogli css non li ho capiti
i test W3C li ho passati.....questo non dice niente sulla qualità?pensavo che passato il w3c allora il sito era okIl test ti dice se ci sono errori nel codice che hai scritto e/o se mancano dei costrutti obbligatori.
Per le che non hai scritto e che non sono obbligatorie non può dirti niente.
-
beke...le penalizzazioni cui ti riferisci sono la semplice bannatura?