• Moderatore

    certo che sono d'accordo....

    la cosa che un pò mi ha spaventato è proprio il non aver trovato nulla riguardo questo fantomatico Stopbadware....figurati che fino a ieri non sapevo nemmeno che fosse di proprietà di Google....

    la prima cosa che potremmo fare è prendere un sito con malware e un altro senza e provare a fare una cinquantina di segnalazioni....non mi pare però una cosa molto corretta nei confronti del sito "buono"

    non è nemmeno chiaro se dietro Stopbadware vi sia del personale umano....in effetti mi chiedo perchè google non abbia implementato uno spider apposito utilizzando la tecnologia che usano gli antivirus, sarebbe stato più semplice e veloce.....

    ho trovato sul sito le guidelines http://www.stopbadware.org/home/guidelines dove viene definito il significato di badware.....beh è un pò lunghetto in effetti 😄


  • Community Manager

    @paolino said:

    la prima cosa che potremmo fare è prendere un sito con malware e un altro senza e provare a fare una cinquantina di segnalazioni....non mi pare però una cosa molto corretta nei confronti del sito "buono"

    Non sarebbe meglio una email per chiedere spiegazioni?

    Prima di usare queste tecniche che in molti casi non approvo, vorrei almeno una risposta. Sul loro blog non hanno mai scritto niente?

    Potremmo inviare una segnalazione per far spiegare, sul loro blog, come funzionanno le cose.

    Dubito che le segnalazioni vengano poi affrontate in modo del tutto automatico.

    Ho tanti siti, non mi costa nulla usarne uno per Test 🙂

    @paolino said:

    ho trovato sul sito le guidelines http://www.stopbadware.org/home/guidelines dove viene definito il significato di badware.....beh è un pò lunghetto in effetti 😄

    Azz...:D:D


  • Super User

    non credo che google abbia rilasciato comunicati ufficiali, in ogni caso, se mi è concesso, vorrei invitare a leggere l'articolo sul blog di andrea http://www.searchadvertising.it/marketingblog/


  • User Attivo

    @Ryan Giggs 79 said:

    @Calogero: seguendo il tuo interessante intervento, vorrei sollevare l'obiezione che nel momento in cui esiste un criterio di selezione ed organizzazione delle informazioni, non esiste l'imparzialità, ma se esistesse l'imparzialità sarebbe inpossibile confrontarsi con una mole smisurata di dati e riuscire a stabilire quelli attendibili.... come paradosso, anche i SEO sarebbero manipolatori dell'informazione (intesa come flusso di dati, non come notizie) in quanto cercano di carpire le tecniche di selezione ed organizzazione a vantaggio della propria comunicazione...

    Daccordo, il punto che mi sembra aver espresso è proprio questo. Non capisco l'obiezione.:)

    Mi autoquoto in breve 😄

    @Calogero Dimino said:

    “Non può esistere obiettività in un medium che è costretto ad omettere più di mille notizie al giorno. Non c’è alcun criterio di obiettività che consenta una simile falcidie di informazioni… Il problema principale di un mezzo di comunicazione di massa è quello di ‘scartare’, ‘nascondere’ informazioni, volente o nolente.
    Questo ‘nascondere’ non è dovuto solo alla quantità di informazioni, ma è meglio collegato alla loro qualità”

    Era tra virgolette ma non avevo riportato le fonti: Giacomarra 1997, Siliato 1984.

    @Calogero Dimino said:

    Mentre su Google leggiamo ”La missione di Google è organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e fruibili” [http://www.Google.it/intl/it/corporate/], questo caso conferma tre fattori:
    1) Le ricerche possono essere non obiettive ed addirittura pilotate.

    Quando invece parlavo di obiettività di Google, mi riferivo a quella che la società californiana dichiara (non certo io 😉 ).
    "Le funzioni di ricerca di Google offrono un sistema semplice, onesto ed obiettivo per trovare siti Web di alta qualità contenenti dati rispondenti a quelli ricercati"

    Ho messo anche i link 😉 Ma di certo è una obiettività insostenibile in linea di principio in quanto medium selezionatore.
    Per quanto riguarda il paradosso dei seo come manipolatori... beh, non è un paradosso. E non entrano in gioco solo i seo. 🙂
    E' uno degli argomenti che verrà esposto al convegno GT di Dicembre 🙂


  • Moderatore

    riguardo la mail sono rimasto scoraggiato leggendo un post di un utente su alverde che ha provato ad inviare 5-6 email a stopbadware ma ha ricevuto risposte molto vaghe ( almeno lui afferma così )

    proverò ad inviarne una e vediamo che dicono.....


  • Super User

    @paolino said:

    riguardo la mail sono rimasto scoraggiato leggendo un post di un utente su alverde che ha provato ad inviare 5-6 email a stopbadware ma ha ricevuto risposte molto vaghe ( almeno lui afferma così )

    proverò ad inviarne una e vediamo che dicono.....
    occorreranno 10 giorni feriali per la risposta ...


  • User Attivo

    beh diciamo ke la politica di google è giusta...forse (anzi diciamo sicuramente) anche se il comportamento emerso dalla nostra analisi è un po "anomalo" e lesivo dell'immagine di quei siti web ke in realta sono apposto.

    rispetto ai dialer sono daccordo con chi diceva ke ormai sono diventati simbolo di imbroglio e di bollette salate e cio lo dimostra il fatto ke lo stesso google etichetta dialer = malware

    infine vorrei sottolienare che google è si un'azienda privata ma ke ormai il suo livello di sviluppo lo rende anke qualcosa di dominio pubblico quindi "oscurare" sbadamente un'azienda su quel motore di ricerca puo significare un danno in termini economici non indifferente.


  • Super User

    @freedoom said:

    rispetto ai dialer sono daccordo con chi diceva ke ormai sono diventati simbolo di imbroglio e di bollette salate e cio lo dimostra il fatto ke lo stesso google etichetta dialer = malware

    Purtroppo per questa generalizzazione dobbiamo prendercela con noi stessi, intesi come categoria di webmaster...

    @freedoom said:

    infine vorrei sottolienare che google è si un'azienda privata ma ke ormai il suo livello di sviluppo lo rende anke qualcosa di dominio pubblico quindi "oscurare" sbadamente un'azienda su quel motore di ricerca puo significare un danno in termini economici non indifferente.

    Beh, se l'azienda importante viene "oscurata" di sicuro deve stare zitta perchè non può in nessun modo far causa per concorrenza sleale...
    Semmai è lo stesso Google che deve stare attento a non sbaragliare la concorrenza, perchè se arriva a detenere un monopolio di fatto, lo stato americano (e a ruota anche le altre "democrazie" occidentali) sicuramente interverrà a livello di antitrust, anche perchè la ricerca sul web fra qualche tempo diverrà un po' come la televisione, bisognerà garantire un minimo di accesso a chiunque e perciò anche lo stato dovrà farsi carico di entrare in gioco...


  • User Attivo

    @Ryan Giggs 79 said:

    Semmai è lo stesso Google che deve stare attento a non sbaragliare la concorrenza, perchè se arriva a detenere un monopolio di fatto, lo stato americano (e a ruota anche le altre "democrazie" occidentali) sicuramente interverrà a livello di antitrust, anche perchè la ricerca sul web fra qualche tempo diverrà un po' come la televisione, bisognerà garantire un minimo di accesso a chiunque e perciò anche lo stato dovrà farsi carico di entrare in gioco...

    Bellisima osservazione Ryan 🙂
    Però, rispetto ai media tradizionali, c'è una differenza non indifferente: lo spazio, fisico e temporale.
    In un canale puoi dedicare tot del tempo ad una comunicazione sociale, ad un programma bilingue, ad un tg per i sordomuti... (cmq con i canali tematici le cose sono in continua evoluzione).
    Ma sui motori? E' l'utente a fare ricerche su un qualcosa... ed il materiale di certo non manca. Non si tratta di aziende sponsorizzate... Google detta le regole ma di fatto non impedisce a nessuno di stare (è il suo scopo anzi far si che siano tutti presenti) o di risalire le serp.
    Semmai.. proprio perché è andato contro i dialer, sinonimo a torto (ma a torto giustificato) di danno, e con i filtri sui siti hard... forse fino ad ora si è posto per primo problemi di morali ed ha preceduto eventuali interventi.


  • Super User

    @Calogero Dimino said:

    Bellisima osservazione Ryan 🙂
    Semmai.. proprio perché è andato contro i dialer, sinonimo a torto (ma a torto giustificato) di danno, e con i filtri sui siti hard... forse fino ad ora si è posto per primo problemi di morali ed ha preceduto eventuali interventi.
    bhé per quanto riguarda i siti had potrebbe benissimo fare come già stanno facendo altri motori, ovvero in presenza di una richiesta hard una bella pagina dove si avvisa che i risultati sono riservati hai maggiori di 18 anni ...

    i dialer ... ok, ma non vorrei che la discussione si fermasse ad essi o, ancora peggio, si trasformasse in una spece di diatriba per chi è favorevole ai dialer "regolari" o chi invece è contro ai dialer a prescindere...

    quello che google attraverso il sito stopbadware.org ha fatto va ben oltre questa diatriba dal sapore casereccio, in pratica ha preventivamente limitato e/o impedito l'accesso a quei siti che **potrebbero **contenere software dannoso ...

    insomma una specie di "carcerazione preventiva" ...
    forse sarebbe stato più giusto prima controllare se le denunce fatte dagli utenti (perché se ho ben capito stopbadware.org si muove in base alle denunce degli utenti, i quali potrebbero anche essere molto interessati a far sparire o cmq danneggiare un determinato sito, leggi competitors) se tali denunce, dicevo, avevano un reale fondamento o meno (magari avvisando il wm di essere "indagato") e poi bannare o penalizzare i siti che** realmente** distribuiscono badware. punto.


  • Super User

    @paolino said:

    certo che sono d'accordo....

    la cosa che un pò mi ha spaventato è proprio il non aver trovato nulla riguardo questo fantomatico Stopbadware....figurati che fino a ieri non sapevo nemmeno che fosse di proprietà di Google....

    la prima cosa che potremmo fare è prendere un sito con malware e un altro senza e provare a fare una cinquantina di segnalazioni....non mi pare però una cosa molto corretta nei confronti del sito "buono"

    non è nemmeno chiaro se dietro Stopbadware vi sia del personale umano....in effetti mi chiedo perchè google non abbia implementato uno spider apposito utilizzando la tecnologia che usano gli antivirus, sarebbe stato più semplice e veloce.....

    ho trovato sul sito le guidelines http://www.stopbadware.org/home/guidelines dove viene definito il significato di badware.....beh è un pò lunghetto in effetti 😄
    si è saputo più nulla dei sistemi che usa stopbadware.org ? ad es. se fa il ban su segnalazione chi ha segnalato la prima volta se questo sito non lo conosceva nessuno?

    una volta fatta la segnalazione vanno manualmente o inviano uno spider ?
    si ha notizie di nessuno a cui è stato tolto il ban ?

    ho trovato alcune "particolarità" come siti con quel ban non presenti nella lista e, al contrario, siti presenti nella lista senza il ban come www spyaxe.com

    infine ho notato che viene penalizzato tutto il sito, non solo la parte "sospetta" e questa mi sembra una penallizzazione davvero eccessiva, soprattutto se nelle pagine "pulite" non ci sono link alle pagine "sporche" ... o no?


  • Moderatore

    beh posso solo dirti che rispondono ad eventuali richieste sempre allo stesso modo

    Thank you for contacting StopBadware.org. We are currently re-reviewing a number of websites via our appeals process, and we have added your site to the bottom of that testing queue. If this is the first appeal for your site, you can expect a reply from us within 10 business days. Subsequent appeals may take significantly longer.

    poi il buio assoluto....

    ad ogni modo visto il numero di siti coinvolti nella distribuzione di software "discutibile" direi che è impossibile verificare a mano tutte le segnalazioni, ergo il ban è automatico....

    ripeto c'è un webmaster di uno dei siti con dialer bannati che ha inviato 5-6 email di richiesta ma ha solo ricevuto quella risposta automatica e poi più nulla.....

    fermo restando che ritengo Stopbadware una sorta di prototipo, nel senso che è tipico di Google lanciare servizi nella mischia e poi misurare la reazione dell'utenza....ad esempio la pagina di avviso attuale è quella vecchia, quando aprii questo thread la pagina era differente ed era stato rimosso il link per entrare nei siti incriminati....successivamente al caos mediatico scatenato dai blogger quella pagina è stata rimossa e sostituita con quella vecchia.....

    se il giudizio di massa sarà negativo penso che Google eliminerà definitivamente Stopbadware


  • Super User

    @paolino said:

    beh posso solo dirti che rispondono ad eventuali richieste sempre allo stesso modo

    poi il buio assoluto....

    rimosso il link per entrare nei siti incriminati....successivamente al caos mediatico scatenato dai blogger quella pagina è stata rimossa e sostituita con quella vecchia.....

    se il giudizio di massa sarà negativo penso che Google eliminerà definitivamente Stopbadware

    già, inoltre ho notato che, almeno per l'italia, ha iniziato dai siti adult, la motivazione è semplice, i siti adult e con dialer sono moralmente meno difendibili, l'anello più debole della catena, ma se la cosa prende campo sono certo che passerà anche ad altre tipologie ... come i siti sui tatuaggi o sulle ricette di cucina...

    una curiosità, hai mai letto il newgroup su stopbadware.org? eccolo qua : http://groups.google.com/group/stopbadware?msg=subscribe

    o anche meglio:
    http://groups.google.com/group/stopbadware/browse_thread/thread/c6cb041f8e880015/fb342ea85c2a20f5#fb342ea85c2a20f5

    ... è la conferma di quello che dicevi, stpobadware.org risponde sempre con la medesima litania prestampata che è:

    Thank you for contacting StopBadware.org. We are currently re-reviewing a number of websites via our appeals process, and we have added your site to the bottom of that testing queue. If this is the first appeal for your site, you can expect a reply from us within 10 business days. Subsequent appeals may take significantly longer.

    The StopBadware Team

    .... altro non è dato sapere ... :bho:


  • Super User

    dunque sono vento a conoscenza che stopbadware.org non sempre risponde nei 10 giorni lavorativi (per la prima richiesta di riesame), infatti un wm ha fatto la richiesta da ormai 20 gg. lavorativi ed ancora non ha avuto nessuna risposta (eccetto la pagina standard inviata in automatico)

    inoltre la pagina "interstitial" (così si chiama quell'avviso che compare nelle serp di google) non viene implementata nella directory di google. Mi spego meglio: un sito ha la pagina "interstitial" nelle serp, ma se il sito è presente anche nella directory lì non viene inserita.

    Non viene inserita nemmeno nelle ricerche per immagini. Se lo stesso sito ha delle immagini indicizzate si può entrare nel sito baypassando la pagina "interstitial"

    fino a questo momento non è mai successo che un sito penalizzato sia stato riammesso.

    Addirittura un wm ha tolto dal suo sito il dialer che era la causa della penalizzazione, ma nonostante siano trascorsi oltre 2 mesi la pagina in questione è ancora al suo posto.
    A suo dire le risposte che ha avuto da stopbadware.org non solo sono fumose e molto vaghe (ed è vero perché ho potuto leggerle), ma da quando ha tolto dialer e links a siti con dialer (si perché non è consentito avere links a siti con dialer, nemmeno se tali siti non si trovano sotto esame [???] e quindi si presuppone siano "regolari") quelli di stopbadware.org pare si siano "scordati" di lui ...


  • Community Manager

    Ciao sughero3,

    sarebbe molto costruttivo se questo webmaster si iscrivesse anche con un nick non riconducibile al suo sito per poi illustrarci la sua situazione con tanto di email inviate e ricevute 🙂

    :ciauz:


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Ciao sughero3,

    sarebbe molto costruttivo se questo webmaster si iscrivesse anche con un nick non riconducibile al suo sito per poi illustrarci la sua situazione con tanto di email inviate e ricevute 🙂

    :ciauz:
    posso chiedere ...

    tra parentesi credo sia lo stesso wm che ha citato paolino (si quello che posta su al verde) ...

    gli scrivo e ti farò sapere :ciauz:


  • Community Manager

    Bene 🙂


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Bene 🙂
    in attesa che il wm del sito in questione mi risponda posso postare 2 links dove si parla del suo caso sul forum di html.it
    http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1022866&perpage=15&highlight=&pagenumber=1

    e
    http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1049737&pagenumber=2

    :ciauz:
    ps. spero di non aver contravvenuto al regolamento con tali links :mmm:


  • Bannato User Newbie

    Giorgio,
    quello che ha detto sughero3 e' corretto al 100%.

    Lo "sfigato" in questione sono io.

    Ho provato a scrivere anche in altre board, ma pare che siano tutti troppo restii a dire qualcosa.
    Probabilmente pensano che stando zitti il delatore next door non possa fare loro alcuno scherzo.

    La mia situazione e' a dir poco kafkiana.

    Il mio sito, piu' volte citato, che quindi non nomino, e' stato preso sotto l'ala protettrice di gugol e stopbd. alla fine di luglio.
    Al mio rientro dalle ferie ho trovato la sorpresa.
    Cerco di capire che cavolo sta succedendo, cosi' decido di scrivere a questi tizi di stopbd.

    come risposta mi viene detto che ho del badware sul mio sito e che per questo motivo hanno messo quella pagina di segnalazione su gugol.
    bene, gia' i dialer per me sono sempre stati una forzatura, a questo punto sono obbligato e decido di levarli per sempre. cosi' avro' traffico buono dai SEs e probabilmente le mie affiliazioni con CC renderanno di piu', da allora il buio totale, il rischio di dovere prendere in considerazione seriamente di chiudere e mandare a casa dipendente e collaboratori (ormai manca poco), senza dimenticare le prese in giro da parte di questi signori. eccovi i testi:

    ========================================================================================================
    12/08/2006
    [email][email protected][/email].,

    seems that google placed an interstitial page to prevent users follow the link to my site.
    can you please tell me where you have find badware on p***a.it ? I'm using several products on my site but I don't
    know what's the one(s) that you don't like, so I can remove them.

    hope to hear from you soon.

    thanks.

    ========================================================================================================
    risposta da stopbadware data: 17/08/2006

    The movies on your site are bundled with sfonditalia, which is a porn
    dialer. This porn dialer adds a number of websites to the user's list
    of "trusted sites" -- including www..net,
    www.
    .it, and www.***.com. We consider this to be
    badware behavior. We recommend that you remove this badware, and any
    other badware, from your website. We can then review your site again
    and possibly reclassify it.

    Thank you,
    The StopBadware Team

    ========================================================================================================
    17/08/2006
    fellows,

    thank you very much for your prompt reply.
    I think I removed everything. Please reclassify my site as soon as you can.

    Thanks in advance.

    ========================================================================================================
    28/08/2006
    fellows,

    I removed the exes from my site.
    I already notified you, but no reply.
    Any chance to see p***a.it again listed on google as usual without that warning page ?

    hope to hear from you soon.

    thanks.

    ========================================================================================================
    01/09/2006

    Your site links to numerous websites that use brower exploits or attempt to silently install Trojan horses and dialers (for example, L***.it (http://www.l***i.it/), one of the sites that you link to via an ad, attempts to silently install an ActiveX control that is bundled with a dialer). Until you exercise enough quality control over the sites you choose to link to that users will not be infected by badware if they click a link on your site, we cannot label your site as clean.

    Thanks,
    The StopBadware Team

    ========================================================================================================
    02/09/2006
    Well,
    link to l***i.it and a couple more removed.
    my site is a sort of directory of adults sites, so when I link a site that links a site that links a site that has
    dialers is still my responsability ?

    ========================================================================================================
    08/09/2006

    I removed the links.
    is there something else to remove from my site ?

    ========================================================================================================
    13/09/2006
    fellows,

    as I told you on september 2nd and 8th I removed the exe and the links as you asked to be removed.

    my business has dropped dramatically since you placed that warning page, that now has no reason to exist, because
    there is no badware on my domain: pornoitalia.it

    we are now sponsoring a brand new product that users can install and has payment systems embedded.
    it's installed only if user want to install. it's on http://***.com/

    as I told you before: we have NO more exe on pornoitalia.it, so please remove that warning page.

    thanks in advance.

    ========================================================================================================
    22/09/2006
    A random sampling of content on your site has shown that you continue to
    link to sites that automatically download content that deceptively
    installs a dialer on target systems. The dialer changes security
    settings on a user's computer, may dial out to networks that charge them
    fees without notifying them, and opens up their computers for possible
    installation of unwanted software.

    We will review your site once you remove any traces of badware and
    discontinue linking to any sites that install badware. Once you have
    notified us of your compliance, we will test your site again within 10
    business days. If badware is still found, you may appeal the decision
    again and your will site will be queued again for testing. Please note
    that secondary or higher appeals may take significantly longer than the
    original 10 business days.

    The StopBadware Team

    23/09/2006
    Fellows,

    I'll be really glad to cooperate, but if you continue telling that you see something wrong on my site and you don't
    tell me what is wrong I don't know how to comply.
    you visited my site, you found something wrong, please write me what is wrong and I can remove links you don't like.
    I really don't know where to search for what you don't like.

    By the way, you should know that on google, when searching for -porno gratuiti- a sponsored ad appears pointing to a
    site called http://fy.com.
    when you close the landing page, a pop-up appears telling you have badware on your computer, to press "OK" to scan
    your disk, while another page opens in the back offering to purchase a software to remove badware.
    Again on google, searching for -sesso gratis- show in the right side a link to www.u
    .com that redirects to
    s***s.com and wherever you click a dialer is ready to be downloaded.
    Is this compliant with your policy, or google is the only one that can link to sites that install badware ?
    I think that if I keep searching I'll found tons of badware linked from google.

    Second, you know that someone spammed your blog featuring his adult sites using the trackback ? is this compliant
    with stopbadware policy ?

    As soon as I find you removed the spam from your site I'll now that you received this email.
    I expect from you a little more cooperation, so I can remove what you don't like and have my site restored on google.

    I really hope to hear from you soon.
    Thank you.

    ========================================================================================================
    27/10/2006

    After testing another random sampling of the links on your site, we discovered that you continue to link to sites that install the filmato dialer hidden as Win Player (see, for example, your link to http://www.ca.com/, a site were all content points to one page: http://www.ca.com/galleria/connessione.html and this page has badware). Please note that these findings are not comprehensive -- there may be other badware applications or links to badware applications on your site, and it is your responsibility to remove those apps and links.

    We will review your site once you remove any traces of badware and discontinue linking to any sites that install badware. Once you have notified us of your compliance, we will test your site again within 10 business days. If badware is still found, you may appeal the decision again and your will site will be queued again for testing. Please note that secondary or higher appeals may take significantly longer than the original 10 business days.

    The StopBadware Team

    ========================================================================================================

    La mia ultima mail a stopbd. e' la seguente:
    10/11/2006

    Dialers were removed from our servers, in mid august.
    We took a deep look into our linkexchange and we think we removed every site that hosts dialers, as far as we know.
    If something has not been done yet, in order to be 100% compliant with your guidelines, we'd like to know it.

    our site: http://po***a.it

    Signori, questo e' quanto.
    Io ho rimosso i dialer 3 mesi fa.
    Ho fatto pulizia nella mia lista di siti eliminando quelli che mi parevano siti non conformi alle mie guidelines (pop-up, dialer sparati infaccia all'ingresso) e alle guidelines di stopbd. Alcuni mi hanno ignorato, altri hanno eliminato i dialer. Ma questo cmq non mi mettera' sicuramente al riparo da nuove ritorsioni da parte di gugol ne' mi mettera' al riparo da nuove delazioni.

    D'altra parte da chi denuncia alle autorita' cinesi dei dissidenti non ci si puo' certo aspettare compresione.

    Come ho letto da qualche parte, loro rispondono solo ai loro azionisti, quindi: eliminare la concorrenza fa aumentare i guadagni sulle vendite degli spazi pubblicitari.

    E' quello che sta avvenendo.
    Cercate "porno" e vedrete cosa salta fuori:

    1 - siti OT
    2 - SPAM
    3 - adworz

    secondo voi l'utente dove clicca ?

    buona giornata, perche' per me sara' l'ennesima giornata di merda.


  • Moderatore

    i siti adult e con dialer sono moralmente meno difendibili, l'anello più debole della catena

    non credo sia il problema della difendibilità, il punto è che Stopbadware si basa sulle segnalazioni degli utenti e come era ovvio aspettarsi in un settore molto competitivo e dove sono in ballo molti soldi, i competitor cominciano a fare "le spiate"....

    Stopbadware chiaramente fa il suo lavoro e lo può fare come vuole, resta però da notare che lo spirito del web è quello dell'incensurabilità dei contenuti, almeno è stato quello fin dall'inizio.....da Google ci saremmo aspettati questo tipo di filosofia, invece sta sempre più svoltando verso logiche tipicamente commerciali.....

    io spero solo che il servizio venga gestito bene, altrimenti diventerà l'ennesimo strumento nelle mani dei black hat SEO....

    un esempio del genere ce l'abbiamo già ed è l'email spamming....hanno fatto tante belle leggi e alla fine stamattina aprendo la mia email mi ritrovo con 600 messaggi spam inviati tra le 22.00 di ieri sera e le 9.00 di stamattina....inutile dire che sotto ci sono spammer perlopiù russi e cinesi.....non vorrei che quest'eccesso di "legalità" dell'occidente fosse per noi l'inizio della fine.....