• User

    @Il_Rappo said:

    Ma questo ogni tanto ricicccia 😄

    Peggio dell'edera 😄

    Se ti riferisci a me ti chiedo gentilmente cosa intendi con questa affermazione di cui non ho capito il senso, nel caso contrario come non detto

    "Ad ogni modo... tornando seri io non credo che le lezioni di galateo o peggio, di romanticismo, possano tornare utili...
    Sono cose innate, secondo me, che nessuno ci può insegnare.

    A me, per esempio, hanno sempre detto che sono molto sensuale, beh... io non me ne sono mai accorta e neanche sapevo di esserlo (e a dirmelo per prima è stata una donna, quindi deve essere x forza vero :)).

    La sensualità, come il romanticismo... sono qualità innate non le si possono imparare..."

    Ciao Paola. Su questo devo farti un appunto.
    Il romaticismo si può apprendere anche se riconosco che chi ha una dote innata in tal senso emerge e non ha bisogno lezioni particolari.
    Ti faccio notare però che la maggior parte dei reggenti nobili di uno stato monarchico siano tutti molto ben educati: questo è un indice, di poco conto mi dirai, ma pur sempre un indice, del fatto che il romanticismo e anche le buone maniere si possano apprendere anche alle soglie del 2007 ossia in un tempo in cui altri valori anche ben più validi del romanticismo sono stati persi per strada.

    Io sono pur l'appredimento delle cose. La vera natura di un uomo non sempre piace, non sempre apprezziamo cosa ci viene imposto dai geni. Io dico impariamo, impariamo a volare, a sentirci liberi dal giudizio altrui e schiavi solo del giudizio di noi stessi: solo così avremo sufficiente slancio vitale per cambiare gli aspetti della nostra persona che non ci aggradano.
    Che sia il romanticismo o un'altra forma di volontà poco importa. Quel che dico è: impariamo a sognare tenendoci per mano, obbedendo alle leggi della volontà; è bello essere liberi di volare e di costruire qualcosa di buono.

    V


  • User Attivo

    @Valentinox said:

    Se ti riferisci a me ti chiedo gentilmente cosa intendi con questa affermazione di cui non ho capito il senso, nel caso contrario come non detto

    "Ad ogni modo... tornando seri io non credo che le lezioni di galateo o peggio, di romanticismo, possano tornare utili...
    Sono cose innate, secondo me, che nessuno ci può insegnare.

    A me, per esempio, hanno sempre detto che sono molto sensuale, beh... io non me ne sono mai accorta e neanche sapevo di esserlo (e a dirmelo per prima è stata una donna, quindi deve essere x forza vero :)).

    La sensualità, come il romanticismo... sono qualità innate non le si possono imparare..."

    Ciao Paola. Su questo devo farti un appunto.
    Il romaticismo si può apprendere anche se riconosco che chi ha una dote innata in tal senso emerge e non ha bisogno lezioni particolari.
    Ti faccio notare però che la maggior parte dei reggenti nobili di uno stato monarchico siano tutti molto ben educati: questo è un indice, di poco conto mi dirai, ma pur sempre un indice, del fatto che il romanticismo e anche le buone maniere si possano apprendere anche alle soglie del 2007 ossia in un tempo in cui altri valori anche ben più validi del romanticismo sono stati persi per strada.

    Io sono pur l'appredimento delle cose. La vera natura di un uomo non sempre piace, non sempre apprezziamo cosa ci viene imposto dai geni. Io dico impariamo, impariamo a volare, a sentirci liberi dal giudizio altrui e schiavi solo del giudizio di noi stessi: solo così avremo sufficiente slancio vitale per cambiare gli aspetti della nostra persona che non ci aggradano.
    Che sia il romanticismo o un'altra forma di volontà poco importa. Quel che dico è: impariamo a sognare tenendoci per mano, obbedendo alle leggi della volontà; è bello essere liberi di volare e di costruire qualcosa di buono.

    V

    Io mi definisco molto romantico, ma a modo mio,
    l'essere romantici secondo me non significa perforza fare attenzione a certe cose...... o l'essere invasati dall'essere romantici..........

    c'è secondo me il romanticismo è qualcosa che viene fuori in maniera spontanea, in momenti molto intimi, non sempre è qualcosa da ricercare!

    Ciao


  • Super User

    Valentinox

    non sono d'accordo 🙂

    andare a lezioni di galateo, leggere di romanticismo, provare a "migliorare" se stessi in questi sensi, lo trovo molto triste.
    La nobiltà di una persona non viene da queste cose. Meglio: viene se esse sono innate.
    La dolcezza dei sentimenti e l'essere romantici piuttosto che dolci piuttosto che sensibili ecc. ecc. una persona li ha dentro e non serve niente studiarli. Costruirsi un'immagine di quello che vorresti essere ma che, in fondo, non sarai mai perché non fa parte di te, è orribile a mio modo di vedere.
    Resta, dunque, un parere personale.
    🙂


  • User Attivo

    @Paola_mi said:

    Valentinox

    non sono d'accordo 🙂

    andare a lezioni di galateo, leggere di romanticismo, provare a "migliorare" se stessi in questi sensi, lo trovo molto triste.
    La nobiltà di una persona non viene da queste cose. Meglio: viene se esse sono innate.
    La dolcezza dei sentimenti e l'essere romantici piuttosto che dolci piuttosto che sensibili ecc. ecc. una persona li ha dentro e non serve niente studiarli. Costruirsi un'immagine di quello che vorresti essere ma che, in fondo, non sarai mai perché non fa parte di te, è orribile a mio modo di vedere.
    Resta, dunque, un parere personale.
    🙂

    Grande Paola !!!! 🙂


  • User

    @Valentinox said:

    ho anche avuto molte donne, e spero non sia solo per il mio essere benestante e per le ville o le auto che possiedo. Io credo fermamente che tutte le ragazze che ho attratto siano state ammaliate dalla poesia che ho offerto loro, trattandole come rose, cantando delle canzoni per loro, portandole nei ristoranti più di classe che esistano. Ho messo i miei studi al servizio di ogni donna che ho amato, facendola sentire come una regina. V

    ok dai su vale
    vuoi provare ad attrarre ed ammaliare pure me?


  • Super User

    Al di là del fatto innato di avere il romanticismo nel dna, come me d'altra parte, trovo che un uomo che abbia voglia di migliorare o cambiare in meglio, sia questo relativo, debba esserne orgoglioso.

    Purtroppo, se da una parte è vero che il romanticismo sia considerato superfluo al giorno d'oggi dai giovani, dall'altra il consumismo agisce da contrappeso ideologico.


  • Super User

    Hogudo,
    scusa, ma secondo me non è tanto il fatto che il romanticismo sia considerato superfluo, ma io contesto il fatto che determinate cose non le si possono imparare. Perché, sempre secondo me, imparandole si rischia di snaturarsi.
    Una cosa così importante, quando è "appresa" rischia di essere stucchevole e mielosa oltremisura.

    Poi oh! son pareri personali, ovviamente 😉


  • Super User

    Poi oh! son pareri personali, ovviamente
    I pareri vengono dall'esperienza... Per fortuna c'è pluralismo 🙂

    Io comunque dicevo che ognuno deve essere libero di cercare di migliorare, solo quello. Poi magari ottiene l'effetto contrario come dici tu, ma a mio avviso è un altro discorso.

    Come migliorare la ricetta della cotoletta 😄


  • User Attivo

    Il romanticismo ... questo soffuso movimento artistico, letterario e culturale sviluppatosi in Germania e nel nord dell'Europa al termine del XVIII secolo ed arrivato a noi agli inizi dell'800 ci ha segnato tutti cromosomicamente, lasciandoci traccia indelebile nei geni.


  • Super User

    Faccio presente, per capire anche le mie motivazioni che forse non sono state colte, anche la corrente del neoromanticismo dal '70 in Inghilterra, che ad esempio ha sfornato un po' l'ideologia che sta dietro alla nascita ed allo sviluppo della musica pop degli anni '80, similmente a gruppi inglesi come i Duran Duran, Spandau Ballet, ecc...

    http://en.wikipedia.org/wiki/New_Romantic
    http://it.wikipedia.org/wiki/New_Romantic


  • Community Manager

    C'è da considerare inoltre, che il Romanticismo come lo intendiamo noi, non è la stessa cosa di quello che intendo qui in Thailandia ad esempio.

    Cambia molto. Inoltre, non si tratta di imparare a fare il Romantico, ma di riuscire a tirar fuori da una persona il Romantico che c'è.

    Non si insegnano comportamenti e regole a cui sottostare. Ma secondo me c'è qualcosa di cui si può discutere per trovare dentro noi stessi il Romanticismo.

    Il concetto è diverso, imho.

    Una persona, per il suo singolare percorso di vita, potrebbe ritrovarsi chiusi gli stimoli che gli permettono di sentire alcune emozioni. Aprire a questi stimoli, aprire la mente a cosa è il romanticismo, discuterne ed approfondire l'argomento, può portare una persona ad essere più Romantico.

    Ma questo non significa che ha appreso le tecniche, ma che solo è riuscito ad aprirsi alle emozioni che prima non riusciva ad avere.

    Secondo me è totalmente diverso. Poi magari sarà che non ho letto tutta la discussione, ma quando ci sono troppi topic fai fatica a seguirli tutti tutti 😄


  • Super User

    A me piace il romanticismo in un uomo quando quel romanticismo è dedicato a me, ispirato da me e dell'amore che prova... non una prassi da fare con tutte le fanciulle con cui esce.

    Per quello di solito non trovo sbalorditivo se al primo appuntamento uno è galante a tutti i costi, mi piacerebbe fosse dolce e ogni tanto avesse un pensiero per me sia materiale (ma non di rilevanza economica) che semplicemente di una lettera, una telefonata perchè ha voglia di dedicarmi quel gesto.

    Non so se ho reso l'idea.

    E cmq concordo che non sono cose che si imparano, dovrebbero solo venire da dentro. Ognuno ha il suo modo di amare e non è che se uno non ti regala rose o poesie vuol dire che ti ama meno di chi lo fa!


  • Super User

    Inoltre un comportamento che puo' essere romantico rivolto alla donnaA, lo stesso, rivolto alla donnaB puo' essere semplicemente fastidioso, o fuori luogo, o seccante, o qualunque cosa tranne romantico. Deve esserci una affinita' romantifera tra A e C perche' un'azione romantica di C venga riconosciuta come tale da A.
    Ci sono ragazze che detestano i regali, specie floreali, e specie se in occasioni particolari. C'e' chi odia i fiori e ama i dolci, altre invece amano i fiori e odiano i dolci, o le possibili combinazioni.
    Forse essere romantico significa semplicemente conoscere la persona a cui rivolgiamo le nostre attenzioni e conoscendola e capendola comportarci di conseguenza, adattando le azioni "romantiche" ai suoi desideri.
    Per cui insegnare a comportarsi romanticamente non ha senso, non esistendo azioni universalmente romantiche. Ha piu' senso insegnare a saper ascoltare e capire il prossimo e i suoi desideri. E questo probabilmente non si puo' insegnare. :bho:

    :ciauz:


  • Super User

    @Lkv said:

    Forse essere romantico significa semplicemente conoscere la persona a cui rivolgiamo le nostre attenzioni e conoscendola e capendola comportarci di conseguenza, adattando le azioni "romantiche" ai suoi desideri.
    Questo intendevo, grazie... hai riassunto perfettamente! 😉


  • Super User

    Concordo in totto con Vampiretta e Lkv

    personalmente trovo molto stucchevole un comportamento (smielato).
    Ma se il mio uomo mi lascia un bigliettino in tasca o mi porta il caffè a letto, mi sciolgo.


  • User

    ciao e grazie a tutti per i pareri.
    Forse avete frainteso il mio pensiero. Non penso di essere un romantico a comando. Non regalo rose e fiori perchè la società me lo impone. Ad esempio non sono solito regalare mimose alla festa della donna perchè la trovo imposta dalla società, a meno che per caso quel giorno non abbia un appuntamento ma in tal caso preferisco solitamente rose o orchidee.
    Queste sono cose che sento di fare. Amo le donne e cerco di dare tutto me stesso, tutto ciò che sento all'interno. E' stucchevole questo Paola? Se un giorno io e te dovessimo uscire insieme pensi che ti regalerei delle rose o un gioellino solo per sedurti o per portarti a letto e non in quanto donna da un modo di fare accattivante e da un animo sensibile, doti che dietro la tua apparente durezza, celi senza successo? Lo farei solo per la tua essenza di Donna, non per secondi e per lo più squallidi fini. Ti regalerei rose e monili in quanto semplice e dolce Paola. Senza altro, te lo assicuro.
    Lo ripeto ancora una volta. Romantico lo sono per me stesso, e cerco di riversarlo sulle donne che incrociano il plumbeo sentiero agrodolce dell'esistenza.

    V


  • Super User

    Personalmente non era un giudizio a te ma al romanticismo a se stante!

    Circa i monili, i regali, almeno x me, se mi conosci appena non gradisco un regalo solo in quanto donna, cioè essere di sesso femminile! 😉 Capisci che intendo?


  • Super User

    @Valentinox said:

    ...incrociano il plumbeo sentiero agrodolce dell'esistenza.

    scusa ma devo proprio...

    :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
    :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
    :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
    :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

    senti Valentinox, ma se mi travesto da donna me lo regali un diamantino :D?

    dai non ti offendere che scherzo anche se qualcosa mi dice che ti offenderai :D!


  • Super User

    dai non ti offendere che scherzo

    Le sembra bello, sig. Micky, scherzare sulla poesia ed i sentimenti?

    L'arte, come quant'altro di nobile ed alto in noi alberghi, chiede rispetto. 😉


  • Super User

    Ciao,
    personalmente, avendo partecipato nel '95 e nel '96 a 2 kermesse nazionali ed essermi visto pubblicate 2 poesie, non posso che sentirmi molto felice di questa nuova sezione.

    Credo comunque che la poesia venga da un profondo squilibrio dell'animo, similmente alla musica, all'arte in genere, alla voglia di essere tenaci nella vita e con se stessi.

    Anzi quasi quasi pubblico un sito con le mie 100 e più poesie...

    In bocca al lupo 🙂