• Bannato User Attivo

    blogs o doors?

    Salve ragazzi

    Si e' parlato spesso che le door sono tecniche borderline ma se ben fatte possono essere utili per un sito a salire, tuttavia creare dei blogs a tema che si aggiornano che so io una volta a settimana con un articoletto a tema mi sembra anche una buona maniera per linkare il propio sito e mandarlo su, tuttavia vorrei sapere quale strategia considerate piu efficace e vantaggiosa ai fini di una mandare su una web, e conoscere le vostre esperienze sul tema,

    ciauzzzzzz


  • Super User

    @"Lord Baron" said:

    ...........tuttavia creare dei blogs a tema che si aggiornano che so io una volta a settimana con un articoletto a tema mi sembra anche una buona maniera per linkare il propio sito e mandarlo su
    Non sei l'unico a pensarla così, visto che ad esempio, il 60% dei blog su blogspot sono spam (fonte: blog.outer-court.com)

    Considera anche un link da un blog può valere oro (beh, quantomeno 25 euro di sconto per acquisti fatti su un ecommerce alimentare), quanto può valere zero se proveniente da un blog inconsistente o creato ad hoc, poco popolare e poco aggiornato.

    Fatte queste doverose premesse etiche-white-hat di rito, è indubbio che un blog aperto su di un blog hoster trusted (come wordpress o blogger) parta con una marcia in più. Sul fatto che N-link da nomeblog.blogspot.com , nomeblog2.blogspot.com ... nomeblogN.blogspot.com aiutino un sito a salire sù, non so. Bisognerebbe fare un test a riguardo, ma credo proprio di no (imho).
    Al di là che sarebbero link provenienti da uno stesso dominio principale, da sottodomini nuovi, che linkano solo te, che di popolarità propria avrebbero ben poco (giusto l'interlinkaggio con gli altri splog).

    Se riuscissi realmente a mantenere seriamente 10 blog, aggiornandoli, rendendoli popolari, evitando di linkare SOLO il tuo sito, probabilmente avrebbe un senso, e anche la spinta al tuo sito sarebbe maggiore.

    Diversamente, sono convinto che concentrare gli aggiornamenti sul tuo sito principale sia la strategia che, alla lunga paghi di più.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    Con la premessa che quoto quanto scritto da Stuart, sconsiglio vivamente di perdere tempo nella costruzione di blog civetta su domini in trust in quanto come sempre avrebbero senso e vita per poco, non parliamo neanche delle door page ! 🙂

    Ottima invece la soluzione, sempre consigliata da Stuart, per un circuito di blog... Però, come egli stesso ha sottolineato bisogna valutare attentamente i tempi per una strategia di questo tipo, mantenere aggiornati 10 blog non è uno scherzo.

    :ciauz:


  • Moderatore

    Sul fatto che N-link da nomeblog.blogspot.com , nomeblog2.blogspot.com ... nomeblogN.blogspot.com aiutino un sito a salire sù, non so. Bisognerebbe fare un test a riguardo, ma credo proprio di no (imho).

    funziona ma per Google è facile rilevare il tentativo di spam......

    ho provato tempo fa a fare una cosa del genere e il giochino ha funzionato per quasi un mese....è una di quelle cose adatte agli spammer....

    ovviamente così facendo vengono bruciati sia i blog che i domini linkati ( i quali hanno subito un ban )


  • Super User

    @paolino said:

    ovviamente così facendo vengono bruciati sia i blog che i domini linkati ( i quali hanno subito un ban )

    uhm! Quanto affermi è quantomeno dubbio! Molto probabilmente Google ha trovato un grafo di link chiuso ed è risalito ai tuoi domini, trovando una corrispondenza diretta oltre che probabile, altrimenti dubito che si metta a bannare i linkati. Troppo facile penalizzare un competitor.

    P.S: Ehi Paolino, ti sei fatto fregare l'avatar da Lord Baron 😄


  • Moderatore

    uhm! Quanto affermi è quantomeno dubbio! Molto probabilmente Google ha trovato un grafo di link chiuso ed è risalito ai tuoi domini, trovando una corrispondenza diretta oltre che probabile, altrimenti dubito che si metta a bannare i linkati. Troppo facile penalizzare un competitor.

    magari fosse stato così avrei capito il banning.....cmq in uno degli ultimi brevetti di google ( su come scovare lo spamdexing ) si faceva riferimento proprio a questo....

    google sa quando i vari domini e blog sono nati, ha sotto mano l'intero grafo relativo ad un dominio e gli è facile scovare eventuali domini che ricevono solo ed esclusivamente link artificiali....un competitor che vuole farti bannare dovrebbe mettere in piedi una struttura del genere e sperare che il tuo sito non riceva link in maniera naturale da altre fonti............

    tieni presente poi che i blog in questione erano fatti proprio come diceva Stuart....cioè blog creati il giorno X, postati articoli per 3-4 giorni, poi blocco dei post......

    infatti i domini in questione sono rimasti in testa per circa un mese....successivamente google avrà analizzato il trend di acquisizione dei backlink e di aggiornamento dei siti e dei blog ed è chiaro che invece di una distribuzione smooth ne è venuto fuori un picco che somiglia al Monte Bianco 😄

    il problema a questo punto è che con un sufficiente livello di automazione si possono creare blog che ricalcano i ritmi di aggiornamento/linking dei loro colleghi "seri" e a questo punto diventerebbe arduo per google capire se sono spam o meno.....

    insomma se si attua una strategia che prevede la generazione di blog on tot giorni, con posting regolari, magari si fa pure un pò di spam ( ops linking ) usando i trackback o pingback, che dir si voglia, creando il tutto nell'arco di 6-7 mesi, la frittata è fatta