Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. acquisto ced
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      palomo73 User • ultima modifica di

      saresti cosi gentile da dirmi la procedura per tutelarsi dai debiti tributari?

      tra pochi giorni dovrei concludere e vorrei essere più tranquillo grazie anticipate per la risposta

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Si deve fare una "visura" sul debito eventuale del cessionario presso l'agenzia entrate di competenza e tutelarsi poi nell'atto notarile con apposita postilla.

        Quella "visura" presso AdE puoi trovarla in qualsiasi libro sulla cessione d'azienda.

        Non ho sottomano i riferimenti.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          palomo73 User • ultima modifica di

          ok Grazie hai fatto un po di chiarezza e mi vado a cercare come fare questa " visura " tributara a presto ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            palomo73 User • ultima modifica di

            Quindi se io inserisco una clausola nell'atto che " tutti i debiti compresi quelli fiscali sono a carico del cedente " posso stare tranquillo o devo fare inserire altro

            Grazie sin da ora della risposta

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

              @PALOMO73 said:

              Quindi se io inserisco una clausola nell'atto che " tutti i debiti compresi quelli fiscali sono a carico del cedente " posso stare tranquillo o devo fare inserire altro

              Grazie sin da ora della risposta

              e se il cedente non ha un euro?
              come ti tuteli?

              consiglio pagamento rateale con la possibilità di rivalersi sulle rate non scadute in caso di debiti sopraggiunti

              ma credo che in questa situazione sia opportuno sentire un commercialista. il fai da te mi sembra pericoloso.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                @PALOMO73 said:

                Quindi se io inserisco una clausola nell'atto che " tutti i debiti compresi quelli fiscali sono a carico del cedente " posso stare tranquillo o devo fare inserire altro

                Grazie sin da ora della risposta

                Reputo che la responsabilità per i debiti che la legge prevede come solidale non possa essere elusa con clausole come quella.
                Mi sembra ottimo il consiglio di Spider sia sul rateale sia sul doveroso approfondimento.

                P

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  palomo73 User • ultima modifica di

                  Grazie dei consigli sempre validissimi scusate se approfitto di nuovo della Vs competenza ma volevo chiedervi un'altra cosa è cioè

                  se la parte venditrice chiude la partita iva con ced e cartoleria e ne apre un' altra solo con la cartoleria e a me vende il mobilio con una semplice fattura non sarebbe cessione d'azienda giusto? ma una semplice vendita di beni aspetto cortesemente che cosa ne pensiate grazie sempre

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Direi che le mosse elusive possono sempre essere riqualificate dall'agenzia delle entrate sulla scorta dell'art. 37bis.

                    Direi di non rischiare soprattutto se vi è costanza nella clientela, nei dipendenti....

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                      @i2m4y said:

                      Direi che le mosse elusive possono sempre essere riqualificate dall'agenzia delle entrate sulla scorta dell'art. 37bis.

                      Direi di non rischiare soprattutto se vi è costanza nella clientela, nei dipendenti....

                      quoto, sarebbe una cessione d'azienda simulata.
                      ripeto, sopratutto dovendo acquistare un ced, non ti conviene iniziare un rapporto organico con un professionista che oltre che in questa situazione ti supporti nello svolgimento dell'attività?

                      ti posizioneresti su una fascia più alta di mercato riducendo i rischi.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        palomo73 User • ultima modifica di

                        Avete ragione entrambi, ma sto acquistando il ced perchè la persona va in pensione ed è ad un prezzo ragionevole oltre ad essere vicino casa.

                        Mi potreste fornire qualche idea su come fare ?

                        grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                          quello che dici non è in contrasto con quanto ti suggeriamo.
                          poi se proponi una collaborazione ad un professionista, potrà consigliarti facendoti anche un discreto sconto, visto il rapporto continuativo futuro.

                          in chat è difficile dare dei consigli professionali, credi, non per mancanza di voglia, ma di dati....

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti